Vai al contenuto

Torneo di Wimbledon 1984

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Torneo di Wimbledon 1984
Sport Tennis
Data25 giugno - 8 luglio
Edizione98a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieErba
LocalitàSW19, Wimbledon,
Londra, Inghilterra,
Gran Bretagna
Campioni
Singolare maschile
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
Singolare femminile
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
Doppio maschile
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming / Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
Doppio femminile
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová / Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
Doppio misto
Australia (bandiera) Wendy Turnbull / Regno Unito (bandiera) John Lloyd
Singolare ragazzi
Australia (bandiera) Mark Kratzmann
Singolare ragazze
Regno Unito (bandiera) Annabel Croft
Doppio ragazzi
Stati Uniti (bandiera) Ricky Brown / Stati Uniti (bandiera) Robbie Weiss
Doppio ragazze
Stati Uniti (bandiera) Caroline Kuhlman / Stati Uniti (bandiera) Stephanie Rehe

Il Torneo di Wimbledon 1984 è stata la 98ª edizione del Torneo di Wimbledon e seconda prova stagionale dello Slam per il 1984. Si è giocato sui campi in erba dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club di Wimbledon a Londra, in Gran Bretagna, dal 25 giugno all'8 luglio 1984.

Singolare maschile

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 1984 - Singolare maschile.

Stati Uniti (bandiera) John McEnroe ha battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors con il punteggio di 6–1, 6–1, 6–2.

Singolare femminile

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 1984 - Singolare femminile.

Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová ha battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Chris Evert con il punteggio di 7–6(5), 6–2.

Doppio maschile

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 1984 - Doppio maschile.

Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming / Stati Uniti (bandiera) John McEnroe hanno battuto in finale Australia (bandiera) Pat Cash / Australia (bandiera) Paul McNamee con il punteggio di 6–2, 5–7, 6–2, 3–6, 6–3.

Doppio femminile

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 1984 - Doppio femminile.

Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová / Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver hanno battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Kathy Jordan / Stati Uniti (bandiera) Anne Smith con il punteggio di 6–3, 6–4.

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 1984 - Doppio misto.

Australia (bandiera) Wendy Turnbull / Regno Unito (bandiera) John Lloyd hanno battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Kathy Jordan / Stati Uniti (bandiera) Steve Denton con il punteggio di 6–3, 6–3.

Singolare ragazzi

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 1984 - Singolare ragazzi.

Australia (bandiera) Mark Kratzmann ha battuto in finale Sudafrica (bandiera) Stefan Kruger con il punteggio di 6–4, 4–6, 6–3.

Singolare ragazze

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 1984 - Singolare ragazze.

Regno Unito (bandiera) Annabel Croft ha battuto in finale Sudafrica (bandiera) Elna Reinach con il punteggio di 3–6, 6–3, 6–2.

Doppio ragazzi

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 1984 - Doppio ragazzi.

Stati Uniti (bandiera) Ricky Brown / Stati Uniti (bandiera) Robbie Weiss hanno battuto in finale Australia (bandiera) Mark Kratzmann / Svezia (bandiera) Jonas Svensson con il punteggio di 1–6, 6–4, 11–9.

Doppio ragazze

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 1984 - Doppio ragazze.

Stati Uniti (bandiera) Caroline Kuhlman / Stati Uniti (bandiera) Stephanie Rehe hanno battuto in finale Unione Sovietica (bandiera) Viktoria Milvidskaya / Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland con il punteggio di 6–3, 5–7, 6–4.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis