Patricia Carli: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Annullata la modifica 123423929 di 5.90.37.31 (discussione)
Etichetta: Annulla
Ci sono delle convenzioni. Rispettiamole.
Riga 48: Riga 48:


== Discografia parziale ==
== Discografia parziale ==
=== 45 giri ===
=== Singoli ===
*[[1964]]: [[Non ho l'età/Così felice]] ([[Bel Air (casa discografica)|Bel Air]], ba 11001)
*[[1964]]: [[Non ho l'età/Così felice]] ([[Bel Air (casa discografica)|Bel Air]], ba 11001)
*[[1966]]: [[Il male che fai/Un giorno a te ritornerà]] ([[Riviera (casa discografica)|Riviera]], RIV 514)
*[[1966]]: [[Il male che fai/Un giorno a te ritornerà]] ([[Riviera (casa discografica)|Riviera]], RIV 514)

Versione delle 19:46, 12 ott 2021

Patricia Carli
Patricia Carli nel 2013
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Francia Francia
GenerePop
EtichettaBel Air, Riviera
Premio Festival di Sanremo 1964 Categoria Campioni

Patricia Carli (pseudonimo di Rosetta Ardito; Taranto, 12 marzo 1938) è una cantante e compositrice italiana naturalizzata francese.

Patricia Carli è una cantante italo-francese nota nel mondo francofono per essere autrice di canzoni per diversi artisti; in Italia conobbe notorietà nel 1964 per avere cantato, accoppiata a Gigliola Cinquetti, il brano che vinse l'edizione del Festival di Sanremo di quell'anno, Non ho l'età.

Biografia

Partecipa al Festival di Sanremo nel 1964 con due canzoni Così Felice in coppia con Giorgio Gaber e con Non ho l'età (Per amarti) in coppia con Gigliola Cinquetti con la quale vincerà il Festival.

Di questa canzone ha inciso anche la versione francese intitolata Je suis à toi.

Continua poi la sua carriera nei decenni successivi limitatamente al Belgio e Francia.

Discografia parziale

Singoli

Bibliografia

  • Eddy Anselmi, Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana, edizioni Panini, Modena, alla voce Carli Patricia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN195545 · ISNI (EN0000 0000 5940 3227 · LCCN (ENno2016097787 · GND (DE1147053316 · BNE (ESXX1629110 (data) · BNF (FRcb13892166h (data)