Statue e sculture di Milano
Jump to navigation
Jump to search
Lista delle statue e sculture di Milano, suddivise in ordine alfabetico.
All'aperto[modifica | modifica wikitesto]
Cortile d'onore del palazzo di Brera[modifica | modifica wikitesto]
Nome | Autore | Anno | Ubicazione | Immagine |
---|---|---|---|---|
Monumento a Cesare Beccaria | Pompeo Marchesi | 1837 | Scalone richiniano | ![]() |
Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore | Antonio Canova | 1810 | Centro del cortile | ![]() |
Monumento a Luigi Cagnola | Benedetto Cacciatori | 1849 | Nel vano delle arcate del cortile | ![]() |
Monumento a Luigi Canonica | Raffaele Monti | 1847 | Ingresso | ![]() |
Monumento a Carlo Ottavio Castiglioni | Antonio Galli | 1855 | Nel vano delle arcate del cortile | ![]() |
Monumento a Bonaventura Cavalieri | Giovanni Antonio Labus | 1844 | Nel vano delle arcate del cortile | ![]() |
Monumento a Ranieri Girotti | Gaetano Motelli | 1833 | Ingresso | ![]() |
Monumento a Tommaso Grossi | Vincenzo Vela | 1858 | Nel vano delle arcate del cortile | ![]() |
Monumento a Giuseppe Parini | Gaetano Monti | 1838 | Scalone richiniano | ![]() |
Monumento a Gabrio Piola | Vincenzo Vela | 1857 | Nel vano delle arcate del cortile | ![]() |
Monumento a Pietro Verri | Innocenzo Fraccaroli | 1844 | Nel vano delle arcate del cortile | ![]() |
Giardini pubblici Indro Montanelli[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Giuseppina Manin, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, il monumento e lo scultore-detective: «L’ho scoperta nel ritratto di Hayez e alla fine me ne sono innamorato», su milano.corriere.it, 16 settembre 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
- ^ Simone Mosca, Alla signora del Risorgimento Cristina Trivulzio Belgiojoso dedicata la prima statua al femminile a Milano, su milano.repubblica.it, 16 settembre 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.