Céline Dion chante Noël: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
fix
Riga 18: Riga 18:
}}
}}


'''''Céline Dion chante Noël''''' (''Céline Dion canta le canzoni di Natale'') è un album [[natale|natalizio]] cantato in [[lingua francese]] dalla cantante [[canada|canaedese]] [[Celine Dion|Céline Dion]], pubblicato in [[Québec (provincia)|Québec]], Canada il 30 novembre [[1981]]. Si tratta del suo secondo album ed uno dei tre album natalizi.
'''''Céline Dion chante Noël''''' (''Céline Dion canta le canzoni di Natale'') è un album [[natale|natalizio]] cantato in [[lingua francese]] dalla cantante [[Canada|canadese]] [[Celine Dion|Céline Dion]], pubblicato in [[Québec (provincia)|Québec]] il 30 novembre [[1981]]. Si tratta del suo secondo album ed uno dei tre album natalizi.


== Descrizione ==
== Descrizione ==


L'album fu pubblicato tre settimane dopo il debutto discografico della Dion con l'album [[La voix du Bon Dieu|La voix du bon Dieu]]. Dall'album non vennero lanciati singoli; complessivamente i primi due album della Dion vendettero 30,000 nel 1981 e 125,000 nel 1982.
L'album fu pubblicato tre settimane dopo il debutto discografico della Dion con l'album [[La voix du Bon Dieu|La voix du bon Dieu]]. Dall'album non vennero lanciati singoli; complessivamente i primi due album della Dion vendettero 30 000 copie nel 1981 e 125 000 nel 1982.


I brani "Glory Alleluia," "Promenade en traîneau" e "Joyeux Noël" sono apparsi anche nel secondo album natalizio: [[Chants et contes de Noël]].
I brani "Glory Alleluia," "Promenade en traîneau" e "Joyeux Noël" sono apparsi anche nel secondo album natalizio: [[Chants et contes de Noël]].

Versione delle 23:48, 23 dic 2013

Céline Dion chante Noël
album in studio
ArtistaCéline Dion
Pubblicazione30 novembre 1981
Durata29 min : 12 s
Dischi1
Tracce10
GenereMusica natalizia
EtichettaSuper Etoiles, Saisons
ProduttoreRené Angélil, Eddy Marnay, Rudy
Céline Dion - cronologia
Album precedente
(1981)

Céline Dion chante Noël (Céline Dion canta le canzoni di Natale) è un album natalizio cantato in lingua francese dalla cantante canadese Céline Dion, pubblicato in Québec il 30 novembre 1981. Si tratta del suo secondo album ed uno dei tre album natalizi.

Descrizione

L'album fu pubblicato tre settimane dopo il debutto discografico della Dion con l'album La voix du bon Dieu. Dall'album non vennero lanciati singoli; complessivamente i primi due album della Dion vendettero 30 000 copie nel 1981 e 125 000 nel 1982.

I brani "Glory Alleluia," "Promenade en traîneau" e "Joyeux Noël" sono apparsi anche nel secondo album natalizio: Chants et contes de Noël.

Nel 1993, Céline Dion ha inciso una versione inglese di "Joyeux Noël," The Christmas Song, poi apparsa nel 1998 nel terzo album natalizio (questa volta in lingua inglese), These Are Special Times. Nel 1994 ha anche inciso una nuova versione di Petit Papa Noël assieme ad Alvin and the Chipmunks per il loro album A Very Merry Chipmunk.

Tracce

  1. "Glory Alleluia" (A. DiFusco, André Pascal) – 3:38
  2. "Le p'tit renne au nez rouge" (Johnny Marks) – 2:44
  3. "Petit Papa Noël" (Raymond Vincy, Henri Martinet, John Boylan) – 3:46
  4. "Sainte nuit" (A. Adams, J. Dwight, Josef Mohr) – 2:57
  5. "Les enfants oubliés" (Louis Amade, Gilbert Bécaud) – 3:00
  6. "Noël blanc" (Irving Berlin, Francis Blanche) – 2:49
  7. "Père Noël arrive ce soir" (Haven Gillespie, Fred Coates) – 2:00
  8. "J'ai vu maman embrasser le Père Noël" (C. Koger, L. Gasté, T. Connor) – 2:40
  9. "Promenade en traîneau" (Leroy Anderson, Mitchell Parish) – 2:56
  10. "Joyeux Noël" (Mel Tormé, Robert Wells) – 2:36

Riferimenti

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica