Calendario dell'avvento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Disambiguazione – Se stai cercando la serie animata, vedi Il calendario dell'avvento.
Un calendario dell'Avvento in piazza a Bolzano

Un calendario dell'Avvento è il simbolo della stagione dell'Avvento: è un calendario "conto alla rovescia" che di solito è fatto per i bambini, utilizzato per contare i giorni dell'Avvento in previsione del Natale. Poiché la data della prima domenica d'Avvento varia, cadendo tra il 27 novembre e il 3 dicembre, molti calendari dell'Avvento riutilizzabili in carta o legno iniziano il 1° dicembre. Altri iniziano dalla prima domenica di Avvento che include gli ultimi pochi giorni di novembre.

Il calendario dell'Avvento è stato utilizzato per la prima volta dai luterani tedeschi nel XIX e XX secolo e da allora si è diffuso ad altre denominazioni cristiane.[1][2][3][4][5][6] La sua tradizione è molto diffusa nei paesi di lingua tedesca, dedicata ai bambini per accompagnare il periodo di attesa in occasione della grande festa, il periodo natalizio.

Origini storiche[modifica | modifica wikitesto]

I calendari tradizionali iniziano il conto la prima domenica dell'Avvento, mentre oggi si usa iniziare il 1° dicembre. A partire dal 1920 si diffondono in Germania calendari di cartone con 24 finestre riempite con cioccolatini raffiguranti motivi natalizi. I calendari dell'Avvento di questo tipo conoscono una diffusione sempre più ampia in Europa e negli Stati Uniti.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Calendario dell'avvento di Legnano sito ufficiale

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85001061 · GND (DE4000540-9 · BNF (FRcb145265464 (data) · J9U (ENHE987007292811705171