Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra
(Reindirizzamento da Nazionale di calcio dell'Inghilterra Under-21)
Jump to navigation
Jump to search
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | The FA The Football Association | ||
Confederazione | UEFA | ||
Soprannome | Three Lions (Tre leoni) | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Record presenze | James Milner (46) | ||
Capocannoniere | Eddie Nketiah (16) | ||
Esordio internazionale | |||
![]() ![]() Wolverhampton, Regno Unito; 15 dicembre 1976 | |||
Migliore vittoria | |||
![]() ![]() Kingston upon Hull, Regno Unito; 12 ottobre 1977 ![]() ![]() Milton Keynes, Regno Unito; 9 giugno 2009 | |||
Peggiore sconfitta | |||
![]() ![]() Ploiești, Romania; 14 ottobre 1980 ![]() ![]() Birmingham, Regno Unito; 27 febbraio 2001 ![]() Malmö, Svezia; 29 giugno 2009 | |||
Europei U-21 | |||
Partecipazioni | 14 (esordio: 1978) | ||
Miglior risultato | ![]() |
La Nazionale inglese di calcio Under-21 è la rappresentativa calcistica Under-21 dell'Inghilterra ed è posta sotto l'egida della Federazione inglese. La squadra partecipa al campionato europeo di categoria, che si tiene con cadenza biennale. Ha vinto due volte il campionato europeo ed è arrivata 5 volte in semifinale.
Partecipazioni ai tornei internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Europeo U-21[modifica | modifica wikitesto]
- 1978: Semifinali
- 1980: Semifinali
- 1982: Campione
- 1984: Campione
- 1986: Semifinali
- 1988: Semifinali
- 1990: Non qualificata
- 1992: Non qualificata
- 1994: Non qualificata
- 1996: Non qualificata
- 1998: Non qualificata
- 2000: Primo turno
- 2002: Primo turno
- 2004: Non qualificata
- 2006: Non qualificata
- 2007: Semifinali
- 2009: Secondo posto
- 2011: Primo turno
- 2013: Primo turno
- 2015: Primo turno
- 2017: Semifinali
- 2019: Primo turno
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Inghilterra[modifica | modifica wikitesto]
Commissario tecnico: Aidy Boothroyd
N. | Pos. | Giocatore | Data nascita (età) | Pres. | Reti | Squadra |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | P | Jordan Pickford | 7 marzo 1994 (23 anni) | 9 | 0 | ![]() |
2 | D | Mason Holgate | 22 agosto 1996 (20 anni) | 1 | 0 | ![]() |
3 | D | Ben Chilwell | 21 dicembre 1996 (20 anni) | 2 | 0 | ![]() |
4 | C | Nathaniel Chalobah | 12 dicembre 1994 (22 anni) | 36 | 1 | ![]() |
5 | D | Calum Chambers | 20 gennaio 1995 (22 anni) | 17 | 0 | ![]() |
6 | D | Jack Stephens | 27 gennaio 1994 (23 anni) | 7 | 1 | ![]() |
7 | C | Demarai Gray | 28 giugno 1996 (20 anni) | 4 | 2 | ![]() |
8 | C | James Ward-Prowse ![]() |
1º novembre 1994 (22 anni) | 27 | 6 | ![]() |
9 | A | Tammy Abraham | 2 ottobre 1997 (19 anni) | 4 | 2 | ![]() |
10 | C | Lewis Baker | 25 aprile 1995 (22 anni) | 13 | 7 | ![]() |
11 | C | Nathan Redmond | 6 marzo 1994 (23 anni) | 34 | 9 | ![]() |
12 | D | Matt Targett | 8 settembre 1995 (21 anni) | 12 | 0 | ![]() |
13 | P | Angus Gunn | 22 gennaio 1996 (21 anni) | 4 | 0 | ![]() |
14 | A | Jacob Murphy | 24 febbraio 1995 (22 anni) | 2 | 0 | ![]() |
15 | C | John Swift | 23 giugno 1995 (21 anni) | 8 | 1 | ![]() |
16 | D | Rob Holding | 20 settembre 1995 (21 anni) | 4 | 0 | ![]() |
17 | D | Kortney Hause | 16 giugno 1995 (21 anni) | 8 | 0 | ![]() |
18 | D | Dominic Iorfa | 24 giugno 1995 (21 anni) | 11 | 0 | ![]() |
19 | C | Will Hughes | 7 aprile 1995 (22 anni) | 19 | 2 | ![]() |
20 | C | Jack Grealish | 10 settembre 1995 (21 anni) | 6 | 2 | ![]() |
21 | P | Jonathan Mitchell | 24 novembre 1994 (22 anni) | 1 | 0 | ![]() |
22 | A | Cauley Woodrow | 2 dicembre 1994 (22 anni) | 7 | 2 | ![]() |
23 | D | Alfie Mawson | 19 gennaio 1994 (23 anni) | 1 | 0 | ![]() |
Rose[modifica | modifica wikitesto]
Europei[modifica | modifica wikitesto]
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2000
- 1 Weaver, 2 Mills, 3 Johnson, 4 Young, 5 Carragher, 6 Gardner, 7 Lampard, 8 Jansen, 9 Cort, 10 Murphy, 11 Hendrie, 12 Carrick, 13 Robinson, 14 Harley, 15 Thompson, 16 Jeffers, 17 Chadwick, 18 Campbell, 19 King, 20 Dunn, CT: Wilkinson
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2002
- 1 Robinson, 2 Young, 3 Konchesky, 4 Davis, 5 M. Taylor, 6 Barry, 7 Dunn, 8 Greening, 9 Christie, 10 Defoe, 11 Pennant, 12 Riggott, 13 S. Taylor, 14 Prutton, 15 Jenas, 16 Parker, 17 Smith, 18 Knight, 19 Crouch, 20 Zamora, 21 Ameobi, 22 Bywater, CT: Platt
- Campionato d’Europa Under-21 UEFA 2007
- 1 Carson, 2 Hoyte, 3 Baines, 4 Taylor, 5 Ferdinand, 6 Cahill, 7 Reo-Coker, 9 Richardson, 10 Nugent, 11 Young, 12 Routledge, 13 Hart, 14 Rosenior, 15 Milner, 16 Lita, 17 Huddlestone, 18 Noble, 19 Derbyshire, 20 Onuoha, 21 Vaughan, 22 Alnwick, 23 Whittingham, CT: Pearce
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2009
- 1 Hart, 2 Cranie, 3 Taylor, 4 Cattermole, 5 Stearman, 6 Onuoha, 7 Milner, 8 Gardner, 9 Agbonlahor, 10 Noble, 11 Johnson, 12 Muamba, 13 Lewis, 14 Walcott, 15 Rodwell, 16 Tomkins, 17 Richards, 18 Mancienne, 19 Gibbs, 20 Driver, 21 Campbell, 22 Loach, 23 Rose, CT: Pearce
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2011
- 1 Fielding, 2 Mancienne, 3 Bertrand, 4 Muamba, 5 Smalling, 6 Jones, 7 Albrighton, 8 Henderson, 9 Welbeck, 10 Sturridge, 11 Sinclair, 12 Gibbs, 13 McCarthy, 14 Walker, 15 Tomkins, 16 Cork, 17 Cleverley, 18 Lansbury, 19 Rodwell, 20 Rose, 21 Delfouneso, 22 Wickham, 23 Steele, CT: Pearce
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2013
- 1 Butland, 2 Clyne, 3 Smith, 4 Caulker, 5 Wisdom, 6 Dawson, 7 Lees, 8 Henderson, 9 Robinson, 10 Lowe, 11 Rose, 12 Chalobah, 13 Steele, 14 McEachran, 15 Zaha, 16 Ince, 17 Lansbury, 18 Shelvey, 19 Redmond, 20 Delfouneso, 21 Sordell, 22 Wickham, 23 Rudd, CT: Pearce
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2015
- 1 Butland, 2 Jenkinson, 3 Garbutt, 4 Forster-Caskey, 5 Stones, 6 Gibson, 7 Pritchard, 8 Ward-Prowse, 9 Kane, 10 Carroll, 11 Redmond, 12 Bond, 13 Bettinelli, 14 Chalobah, 15 Keane, 16 Lingard, 17 Ings, 18 Afobe, 19 Hughes, 20 Moore, 21 Chambers, 22 Targett, 23 Loftus-Cheek, CT: Southgate
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2017
- 1 Pickford, 2 Holgate, 3 Chilwell, 4 Chalobah, 5 Chambers, 6 Stephens, 7 Gray, 8 Ward-Prowse, 9 Abraham, 10 Baker, 11 Redmond, 12 Targett, 13 Gunn, 14 Murphy, 15 Swift, 16 Holding, 17 Hause, 18 Iorfa, 19 Hughes, 20 Grealish, 21 Mitchell, 22 Woodrow, 23 Mawson, CT: Boothroyd
- Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2019
- 1 Henderson, 2 Wan-Bissaka, 3 Dasilva, 4 Clarke-Salter, 5 Tomori, 6 Dowell, 7 Gray, 8 Maddison, 9 Solanke, 10 Foden, 11 Sessegnon, 12 Kenny, 13 Gunn, 14 Kelly, 15 Konsa, 16 Choudhury, 17 Barnes, 18 Mount, 19 Calvert-Lewin, 20 Gibbs-White, 21 Nelson, 22 Woodman, 23 Abraham, CT: Boothroyd
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su thefa.com.
- (DE, EN, IT) Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.