Harvey Elliott
Harvey Elliott | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 67 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | |
Squadra | Liverpool | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2012 | QPR | |
2012-2017 | Fulham | |
2017-2018 | Liverpool | |
Squadre di club1 | ||
2018-2019 | Fulham | 2 (0) |
2019-2020 | Liverpool | 2 (0) |
2020-2021 | → Blackburn | 41 (7) |
2021- | Liverpool | 20 (1) |
Nazionale | ||
2018 | ![]() | 2 (3) |
2018 | ![]() | 1 (0) |
2018-2019 | ![]() | 8 (3) |
2022- | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2022 |
Harvey Scott Elliott (Chertsey, 4 aprile 2003) è un calciatore inglese, centrocampista o attaccante del Liverpool.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un esterno offensivo destro di piede sinistro, tecnico e molto veloce. Molto abile nei lanci lunghi e nel servire assist, è dotato di un tiro secco e preciso, predilige partire largo per poi accentrarsi e provare la conclusione a rete.[1]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Fulham[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nel settore giovanile del Fulham, ha debuttato in prima squadra il 25 settembre 2018 disputando l'incontro di Carabao Cup vinto 3-1 contro il Millwall. Questo ha fatto di lui il più giovane giocatore a debuttare sia per il club londinese[2] sia nella coppa di lega inglese.[2] Il 4 maggio seguente invece è sceso in campo nel match di Premier League perso 1-0 contro il Wolverhampton diventando, all'età di 16 anni e 30 giorni, il più giovane esordiente di sempre nel campionato inglese dopo la riforma del 1992, superando il precedente record di Matthew Briggs (anch'egli militante nel Fulham il giorno del record);[3] il record è stato battuto successivamente da Ethan Nwaneri (15 anni e 181 giorni) nel 2022.[4][5] Chiude la sua prima stagione fra i professionisti con 3 presenze e la retrocessione del club in Championship.
Liverpool[modifica | modifica wikitesto]
Il 28 luglio 2019 è stato acquistato a titolo definitivo dal Liverpool,[6][7] giocando il giorno stesso un'amichevole contro il Napoli.[8] L'esordio ufficiale con i Reds è avvenuto il 25 settembre seguente, nell'incontro di Carabao Cup vinto 2-0 contro il MK Dons, facendo di lui il secondo più giovane esordiente nella storia del Liverpool ed il più giovane a partire da titolare.[9]
Blackburn[modifica | modifica wikitesto]
Il 16 ottobre 2020 viene ceduto in prestito al Blackburn.[10][11] Il giovane attaccante guadagna rapidamente un posto da titolare, terminando la stagione con 7 reti e 11 assist.
Ritorno a Liverpool[modifica | modifica wikitesto]

Terminato il prestito al Blackburn fa ritorno a Liverpool, e questa volta viene promosso titolare dall'allenatore dei reds Jürgen Klopp,[12][13] ma una grave frattura della caviglia pone fine anzitempo alla sua stagione.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2022.
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2018-2019 | ![]() |
PL | 2 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | |||
2019-2020 | ![]() |
PL | 2 | 0 | FACup+CdL | 3+3 | 0 | UCL | 0 | 0 | CS+SU+Cmc | 0 | 0 | 8 | 0 | |
2020-2021 | ![]() |
FLC | 41 | 7 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 42 | 7 | |
2021-2022 | ![]() |
PL | 6 | 0 | FACup+CdL | 3+1 | 1+0 | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 11 | 1 | |
2022-2023 | PL | 1 | 1 | FACup+CdL | 1 | 1 | UCL | 2 | 2 | CS | 1 | 0 | 5 | 4 | ||
Totale Liverpool | 10 | 2 | 10 | 1 | 3 | 2 | 1 | 0 | 24 | 5 | ||||||
Totale carriera | 53 | 9 | 12 | 1 | 3 | 2 | 1 | 0 | 69 | 12 |
Record[modifica | modifica wikitesto]
- Calciatore più giovane (15 anni e 174 giorni) ad aver esordito in Coppa di Lega inglese.[2]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Liverpool: 2019-2020
- Liverpool: 2021-2022
- Liverpool: 2021-2022
- Liverpool: 2022
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Liverpool: 2019
- Liverpool: 2019
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Harvey Elliott: talento inglese classe 2003, su worldfootballscouting.com, 27 settembre 2018.
- ^ a b c (EN) Harvey Elliott makes professional debut at 15 as Fulham ease past Millwall, su theguardian.com, 25 settembre 2018.
- ^ Premier League, Harvey Elliott il più giovane di sempre: debutta a 16 anni e 30 giorni, su corriere.it, 4 maggio 2019.
- ^ L'Arsenal vince, Nwaneri esordio record a 15 anni, su ansa.it, 18 settembre 2022. URL consultato il 24 gennaio 2023.
- ^ PREMIER LEAGUE - CHI È ETHAN NWANERI, IL 15ENNE CHE HA GIÀ ESORDITO NELL'ARSENAL DI MIKEL ARTETA, su eurosport.it, 20 settembre 2022. URL consultato il 24 gennaio 2023.
- ^ (EN) Liverpool FC confirm signing of Harvey Elliott, su liverpoolfc.com, 28 luglio 2019.
- ^ Il Liverpool ha acquistato il più giovane calciatore nella storia della Premier League, su rivistaundici.com, 29 luglio 2019.
- ^ (EN) Liverpool 0-3 Napoli: Reds beaten as Harvey Elliott makes first appearance, su bbc.com, 28 luglio 2019.
- ^ (EN) Elliott breaks club record with his MK Dons outing, su tribuna.com, 25 settembre 2019.
- ^ (EN) Harvey Elliott joins Blackburn Rovers on loan, su liverpoolfc.com, 16 ottobre 2020. URL consultato il 17 ottobre 2020.
- ^ (EN) Rovers complete fourth deadline day deal!, su rovers.co.uk, 16 ottobre 2020. URL consultato il 17 ottobre 2020.
- ^ (EN) Liverpool youngster Harvey Elliott shines on first Premier League start, su marca.com, 22 agosto 2021. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ (EN) Ian Doyle, Jurgen Klopp makes Harvey Elliott Liverpool claim and confirms Osasuna plan, su liverpoolecho.co.uk, 9 agosto 2021. URL consultato il 13 settembre 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harvey Elliott
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Harvey Elliott, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) Harvey Elliott, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Harvey Elliott, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Harvey Elliott, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Harvey Elliott, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Harvey Elliott, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.