Isthmian Football League
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Isthmian Football League | |
---|---|
Sport | ![]() |
Federazione | FA |
Paese | ![]() ![]() |
Organizzatore | The Football Association |
Cadenza | annuale |
Apertura | agosto |
Partecipanti | 82 squadre 22: Premier Division 20: Division One North 20: Division One South Central 20: Division One South East |
Formula | Un campionato superiore + tre inferiori |
Promozione in | National League South |
Retrocessione in | Combined Counties League Eastern Counties League Essex Senior League Kent League Spartan South Midlands League Sussex County League |
Sito Internet | isthmian.co.uk |
Storia | |
Fondazione | 1905 |
Edizione in corso | Isthmian League 2022-2023 |
L'Isthmian Football League è una lega calcistica semiprofessionistica inglese a cui prendono parte squadre dell'area di Londra e del Sud Est dell'Inghilterra.
La lega organizza quattro campionati composti da 20 o 22 squadre ciascuno, la Premier Division che sta al 7º livello della struttura piramidale delle leghe calcistiche inglesi, mentre la North Division e la South Central Division come la South East Division risultano all'8º livello, per un totale di 81 squadre.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Prima che si formasse la Isthmian League, non esistevano leghe alle quali potessero partecipare i club amatoriali, ma solo coppe. Per tale motivo, si svolse un incontro tra i rappresentanti delle squadre di Casuals, Civil Service, Clapton, Ealing Association, Ilford e London Caledonians per discutere della creazione di una lega amatoriale competitiva. Tutti i club sostennero l'idea e la Isthmian League fu fondata l'8 marzo 1905. L'adesione alla lega era solo su invito. La lega era fortemente dedicata all'amatorialismo; i vincitori non ricevevano un trofeo o medaglie; il motto della lega era «basta l'onore» (honor sufficit).
Le squadre meno in grado di competere finanziariamente gravitavano quindi su di essa piuttosto che sulla Southern League, mentre quelle con ambizione e denaro si muovevano nella direzione opposta. Sebbene il campionato si sia affermato come uno dei campionati amatoriali più forti del paese, fornendo regolarmente i vincitori della FA Amateur Cup, era ancora visto ad un livello inferiore rispetto alla Southern League che era la migliore lega semiprofessionistica regionale. Nel 1922 la lega aveva quattordici club e nei successivi cinque decenni furono ammessi solo pochi nuovi membri, principalmente per riempire i posti vacanti lasciati dai club che lasciavano il campionato. La maggior parte dei nuovi membri della Isthmian League si unirono alla Athenian League, che si dedicava allo stesso modo all'amatorialismo. La Isthmian League prende molto probabilmente il nome dagli antichi giochi istmici. Nel 1962 una selezione di migliori giocatori della Isthmian League partecipò al torneo di indipendenza ugandese, giocando contro Kenya e Ghana.
La lega iniziò ad ammettere le società professionistiche negli anni 1970, dal momento la FA aveva abolito la distinzione tra amatoriali e professionisti con effetto a partire dalla stagione 1974-1975. Una seconda divisione di sedici club fu creata nel 1973 e una terza divisione ne seguì nel 1977. La lega si rifiutò di partecipare alla formazione della Alliance Premier League nel 1979 e mentre due club istmici, l'Enfield e il Dagenham, disertarono la APL nel 1981, non è stato fino al 1985 che ai vincitori della Isthmian League veniva assegnato un posto tramite promozione nella nuova Football Conference. La ricompensa della promozione nella Conference significa che, dal 1985, nessuna squadra ha conservato il titolo (come era successo in 22 occasioni in precedenza). La Athenian League si sciolse nel 1984 quando la Isthmian League Second Division fu divisa in gironi North e South. Questi furono nuovamente ristrutturati in Second e Third Division nel 1991.
Nel 2002, la lega fu nuovamente ristrutturata, con la First e Second Division che si unirono per formare la Division One North e la Division One South (in seguito ribattezzate semplicemente North e South) e la Third Division venne rinominata Division Two. Inoltre, i tre campionati alimentatori della lega - la Combined Counties League, la Essex Senior League e la Spartan South Midlands League - si svolgevano parallelamente alla Division Two, ed erano in grado di alimentare direttamente le Division One.
Nel 2004, la Football Association ha portato avanti un importante ristrutturazione del National League System, creando nuove divisioni regionali della Football Conference. La Isthmian League fu ridotta di nuovo a tre divisioni, e i suoi confini furono cambiati per rimuovere la sovrapposizione con la Southern League.
Nel 2006, un ulteriore riorganizzazione ha visto il passaggio a due Division One regionali e lo scioglimento della Division Two. Questo piano attuale prevede che le squadre basate sui confini del territorio della Isthmian League si trasferiscano da e verso la Southern League se necessario per mantenere l'equilibrio numerico tra le leghe. Una squadra, il Clapton, è sempre stata presente nella Isthmian League sin dalla sua fondazione, ma si è trasferita nella Essex Senior League per la stagione 2006-2007. Il Dulwich Hamlet, che si unì alla lega nel 1907, divenne il suo membro più lungo fino alla loro promozione nella National League South per la stagione 2018-2019.
Nel maggio 2017, la FA ha scelto la Isthmian League per aggiungere una terza divisione regionale allo Step 4 come parte di un ulteriore ristrutturazione del National League System, riducendo tutte le divisioni allo Step 4 a 20 squadre. La nuova divisione ha iniziato a giocare nella stagione 2018-2019.
Sponsor[modifica | modifica wikitesto]
L'Isthmian League è stato il primo campionato ad avere la sponsorizzazione, essendo stato scelto da Rothmans, che ha sponsorizzato il campionato dal 1973 al 1977. La società ha offerto un premio in denaro per la posizione in campionato, ma per ogni sanzione disciplinare veniva detratta una parte del premio. Così il denaro ha incoraggiato sia a più gol e maggior fair play. Gli altri sponsor dopo Rothmans sono stati:
- Michael Lawrie (1977-1978)
- Berger (1978-1982)
- Servowarm (1982-1985)
- Vauxhall - Opel (1985-1990)
- Vauxhall (1990-1991)
- Diadora (1991-1995)
- ICIS (1995-1997)
- Ryman (1997-oggi)[1]
Squadre stagione 2020-2021[modifica | modifica wikitesto]
- Premier Division
Team |
---|
Bishop's Stortford |
Folkestone Invicta |
Hornchurch |
![]() |
![]() |
Carshalton Athletic |
Cray Wanderers |
![]() |
East Thurrock United |
Worthing |
Potters Bar Town |
![]() |
![]() |
![]() |
Corinthian Casuals |
![]() |
![]() |
Leatherhead |
Bognor Regis Town |
Margate |
Kingstonian |
Lewes |
- Division One North
Team |
---|
![]() |
Aveley |
![]() |
![]() |
![]() |
Cambridge City |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Histon |
Romford |
![]() |
![]() |
Tilbury |
![]() |
![]() |
- Division One South Central
Team |
---|
![]() |
Barking |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Chertsey Town |
![]() |
![]() |
Harlow Town |
![]() |
![]() |
![]() |
Northwood |
Staines Town |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Division One South East
Team |
---|
![]() |
Ashford United |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Hastings United |
![]() |
![]() |
Hythe Town |
![]() |
![]() |
Ramsgate |
Sittingbourne |
![]() |
Whitehawk |
![]() |
Whyteleafe |
Campioni[modifica | modifica wikitesto]
Dalla stagione 1973-1974, venne creata la Second Division.
Stagione | Vincitrice First Division | Vincitrice Second Division |
---|---|---|
1973-1974 | Wycombe Wanderers | Dagenham |
1974-1975 | Wycombe Wanderers | Staines Town |
1975-1976 | Enfield | Tilbury |
1976-1977 | Enfield | Boreham Wood |
Dalla stagione 1977-1978, venne creata la Premier Division.
Stagione | Vincitrice Premier Division | Vincitrice First Division | Vincitrice Second Division |
---|---|---|---|
1977-1978 | Enfield | Dulwich Hamlet | Epsom & Ewell |
1978-1979 | Barking | Harrow Borough | Farnborough Town |
1979-1980 | Enfield | Leytonstone/Ilford | Billericay Town |
1980-1981 | Slough Town | Bishop's Stortford | Feltham |
1981-1982 | Leytonstone & Ilford | Wokingham Town | Worthing |
1982-1983 | Wycombe Wanderers | Worthing | Clapton |
1983-1984 | Harrow Borough | Windsor & Eton | Basildon United |
Dalla stagione 1984-1985, la Second Division venne riorganizzata in North e South.
Stagione | Vincitrice Premier Division | Vincitrice First Division | Vincitrice Second Division North | Vincitrice Second Division South |
---|---|---|---|---|
1984-1985 | Sutton United | Farnborough Town | Leyton Wingate | Grays Athletic |
1985-1986 | Sutton United | St Albans City | Stevenage Borough | Southwick |
1986-1987 | Wycombe Wanderers | Leytonstone/Ilford | Chesham United | Woking |
1987-1988 | Yeovil Town | Marlow | Wivenhoe Town | Chalfont St Peter |
1988-1989 | Leytonstone/Ilford | Staines Town | Harlow Town | Dorking |
1989-1990 | Slough Town | Wivenhoe Town | Heybridge Swifts | Yeading |
1990-1991 | Redbridge Forest | Chesham United | Stevenage Borough | Abingdon Town |
Dalla stagione 1991-1992, le Second Divisions vengono fuse e venne creata la Third Division.
Stagione | Vincitrice Premier Division | Vincitrice First Division | Vincitrice Second Division | Vincitrice Third Division |
---|---|---|---|---|
1991-1992 | Woking | Stevenage Borough | Purfleet | Edgware Town |
1992-1993 | Chesham United | Hitchin Town | Worthing | Aldershot Town |
1993-1994 | Stevenage Borough | Bishop's Stortford | Newbury Town | Bracknell Town |
1994-1995 | Enfield | Boreham Wood | Thame United | Collier Row |
1995-1996 | Hayes | Oxford City | Canvey Island | Horsham |
1996-1997 | Yeovil Town | Chesham United | Collier Row & Romford | Wealdstone |
1997-1998 | Kingstonian | Aldershot Town | Canvey Island | Hemel Hempstead Town |
1998-1999 | Sutton United | Canvey Island | Bedford Town | Ford United |
1999–2000 | Dagenham & Redbridge | Croydon | Hemel Hempstead Town | East Thurrock United |
2000-2001 | Farnborough Town | Boreham Wood | Tooting & Mitcham United | Arlesey Town |
2001-2002 | Gravesend & Northfleet | Ford United | Lewes | Croydon Athletic |
Alla fine della stagione 1994-1995, ad Enfield è stata negata la promozione alla Conference. Il loro posto è stato preso dai Slough Town, che ha concluso al secondo posto.
Per la stagione 2002-2003, la First Division è stata riorganizzata in North e South e la Third Division è stata sciolta.
Stagione | Vincitrice Premier Division | Vincitrice Division One North | Vincitrice Division One South | Vincitrice Division Two |
---|---|---|---|---|
2002-2003 | Aldershot Town | Northwood | Carshalton Athletic | Cheshunt |
2003-2004 | Canvey Island | Yeading | Lewes | Leighton Town |
Dalla stagione 2004-2005, le 2 Division Ones North and South sono state fuse.
Stagione | Vincitrice Premier Division | Vincitrice Division One | Vincitrice Division Two |
---|---|---|---|
2004-2005 | Yeading | AFC Wimbledon | Ilford |
2005-2006 | Braintree Town | Ramsgate | Ware |

Per la stagione 2006-2007, la Division One è stata riorganizzata in North and South e la Division Two è stata sciolta.
Per la stagione 2018-2019, la Division One South è stata riorganizzata in South Central and South East.
Stagione | Vincitrice Premier Division | Vincitrice Division One North | Vincitrice Division One South Central | Vincitrice Division One South East |
---|---|---|---|---|
2018-2019 | Dorking Wanderers | Bowers & Pitsea | Hayes & Yeading United | Cray Wanderers |
2019-2020 | nessuna promozione | nessuna promozione | nessuna promozione | nessuna promozione |
Campioni Isthmian League Cup[modifica | modifica wikitesto]
- 1974–75: Tilbury
- 1975–76: Slough Town
- 1976–77: Hendon
- 1977–78: Dagenham
- 1978–79: Enfield
- 1979–80: Enfield
- 1980–81: Slough Town
- 1981–82: Leytonstone-Ilford
- 1982–83: Sutton Utd
- 1983–84: Sutton Utd
- 1984–85: Wycombe Wanderers
- 1985–86: Sutton Utd
- 1986–87: Bognor Regis Town
- 1987–88: Yeovil Town
- 1988–89: Bishop's Stortford
- 1989–90: Aveley
- 1990–91: Woking
- 1991–92: Grays Athletic
- 1992–93: Marlow
- 1993–94: Chertsey Town
- 1994–95: Aylesbury United
- 1995–96: Kingstonian
- 1996–97: Boreham Wood
- 1997–98: Sutton Utd
- 1998–99: Aldershot Town
- 1999–2000: Farnborough Town
- 2000–01: Heybridge Swifts
- 2001–02: Northwood
- 2002–03: Yeading
- 2003–04: Thurrock
- 2004–05: Slough Town
- 2005–06: Fisher Athletic
- 2006–07: Ashford Town
- 2007–08: Ramsgate
- 2008–09: Tilbury
- 2009–10: Leatherhead
- 2010–11: Wingate & Finchley
- 2011–12: Bury Town
- 2012–13: Concord Rangers
- 2013–14: Maidstone United
- 2014-15: Hendon
- 2015-16: Kingstonian
- 2016-17: Billericay Town
- 2017-18: Billericay Town
- 2018-19: Enfield
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito Isthmian League, su isthmian.co.uk.
- Storia della Isthmian League, su fchd.info.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146847461 · LCCN (EN) nb2010023241 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2010023241 |
---|