Stephen Root

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Stephen Root al 10º anniversario per il film Impiegati... male! (2009)

Stephen Root (Sarasota, 17 novembre 1951) è un attore e doppiatore statunitense.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Sarasota, in Florida, figlio di Leona Estelle e Rolland Clair Root, studia alla University of Florida. Dopo aver calcato i palcoscenici di Broadway, debutta sul grande schermo in Monkey Shines - Esperimento nel terrore di George Romero, a cui seguono Mr. Crocodile Dundee 2 e Black Rain - Pioggia sporca.

Nel corso degli anni si costruisce una solida carriera da caratterista, dividendosi tra televisione e cinema. È apparso in film come Ghost - Fantasma, Indiziato di reato - Guilty by Suspicion, Buffy l'ammazzavampiri e RoboCop 3, per la televisione ha lavorato dal 1995 al 1999 nella sit-com NewsRadio, dove ha interpretato Jimmy James, capo della stazione radiofonica in cui è ambientata la serie, inoltre è apparso in telefilm come Blossom - Le avventure di una teenager ed L.A. Law - Avvocati a Los Angeles, con l'aggiunta di numerose apparizioni come guest star in note serie televisive.

Ha avuto un ruolo ne L'uomo bicentenario di Chris Columbus e ha prestato la voce per i film d'animazione L'era glaciale e Alla ricerca di Nemo. Nel 2000 recita in Fratello, dove sei? dei fratelli Coen, iniziando con loro una assidua collaborazione, che porta Root a recitare anche nei film Ladykillers e Non è un paese per vecchi. Attivo anche in film di genere commedia, Root ha recitato in Palle al balzo - Dodgeball, La sposa fantasma, Drillbit Taylor - Bodyguard in saldo e In amore niente regole.

Root è noto negli Stati Uniti per essere il doppiatore da oltre dieci anni di Bill Dauterive, personaggio della serie animata King of the Hill. Nel 2005 è apparso in alcuni episodi di West Wing - Tutti gli uomini del Presidente, mentre nel 2008 in Pushing Daisies e True Blood, in quest'ultima ha interpretato il vampiro omosessuale Eddie. Nel 2009 recita in tre film; Il solista, Immagina che e L'uomo che fissa le capre.

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Ha due figli, nati dal primo matrimonio con Laura Joan Hase con cui è stato sposato dal 1984 al 1997; dal 2008 è sposato con l'attrice e sceneggiatrice Romy Rosemont.

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Attore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Stephen Root è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN56262543 · ISNI (EN0000 0000 4159 2648 · LCCN (ENno2001043278 · GND (DE1064289401 · J9U (ENHE987007314795405171 · CONOR.SI (SL244478307 · WorldCat Identities (ENlccn-no2001043278