Barry (serie televisiva)
Barry | |
---|---|
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2018-2023 |
Formato | serie TV |
Genere | commedia nera, commedia drammatica, thriller |
Stagioni | 4 |
Episodi | 32 |
Durata | 26-35 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Alec Berg, Bill Hader |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Brandon Trost, Paula Huidobro, Carl Herse, Darran Tiernan |
Montaggio | Jeff Buchanan, Kyle Reiter |
Musiche | David Wingo |
Produttore | Emily Heller, Sarah Solemani, Ben Smith, Kris Baucom, Megan Murphy, Amy Solomon, Julie Camino, Jason Kim, Duffy Boudreau, Artūrs Rūsis, Davin Michaels |
Produttore esecutivo | Alec Berg, Bill Hader, Aida Rodgers, Elizabeth Sarnoff |
Casa di produzione | Alec Berg Inc., Hanarply, HBO Entertainment |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 25 marzo 2018 |
Al | 28 maggio 2023 |
Rete televisiva | HBO |
Distribuzione in italiano | |
Dal | 12 aprile 2021 |
Al | in corso |
Distributore | Sky Box Sets Now (st. 1-2) Sky Atlantic (st. 3-4) |
Barry è una serie televisiva statunitense ideata da Alec Berg e Bill Hader e trasmessa dal 25 marzo 2018 al 28 maggio 2023 su HBO.[1]
La serie è stata acclamata dalla critica e ha vinto 10 premi su 39 candidature, tra cui: 2 Emmy al miglior attore protagonista in una serie commedia a Bill Hader e al miglior attore non protagonista in una serie commedia a Henry Winkler[2]; è stata anche candidata a 3 Golden Globe.[3]
Trama
[modifica | modifica wikitesto]La serie segue l'ex marine statunitense Barry Berkman, diventato un killer a basso costo che abita nel Midwest. Sobrio e insoddisfatto della sua vita, si trasferisce a malincuore a Los Angeles per commettere un omicidio a pagamento e finisce per trovare una comunità accettabile nella scena teatrale della città.[4]
Episodi
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Episodi | Prima TV USA | Pubblicazione Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 8 | 2018 | 2021 |
Seconda stagione | 8 | 2019 | 2021 |
Terza stagione | 8 | 2022 | 2025 |
Quarta stagione | 8 | 2023 | 2025 |
Personaggi e interpreti
[modifica | modifica wikitesto]Principali
[modifica | modifica wikitesto]- Barry Berkman/Barry Block (stagione 1-4), interpretato da Bill Hader, doppiato da Emiliano Coltorti.
- Monroe Fuches (stagione 1-4), interpretato da Stephen Root, doppiato da Gerolamo Alchieri.
- Sally Reed (stagione 1-4), interpretata da Sarah Goldberg, doppiata da Gaia Bolognesi.
- Goran Pazar (stagione 1, guest star stagione 3), interpretato da Glenn Fleshler, doppiato da Alessandro Budroni.
- Noho Hank (stagione 1-4), interpretato da Anthony Carrigan, doppiato da Stefano Macchi.
- Gene Cousineau (stagione 1-4), interpretato da Henry Winkler, doppiato da Mario Cordova.
- Detective Mae Dunn (stagione 3, ricorrente stagione 2, guest star stagione 4), interpretata da Sarah Burns, doppiata da Sara Ferranti.
- Jim Moss (stagione 4, ricorrente stagione 3), interpretato da Robert Wisdom.
-
Bill Hader
-
Stephen Root
-
Anthony Carrigan
-
Henry Winkler
-
Robert Wisdom
Ricorrenti
[modifica | modifica wikitesto]- Detective Janice Moss (stagione 1, guest star stagione 2), interpretata da Paula Newsome, doppiata da Laura Romano.
- Detective John Loach (stagioni 1-2), interpretato da John Pirruccello, doppiato da Franco Mannella.
- Cristobal Sifuentes (stagioni 1-4), interpretato da Michael Irby, doppiato da Diego Suarez.
- Natalie Greer (stagioni 1-3, guest star stagione 4), interpretata da D'Arcy Carden, doppiata da Angela Brusa.
- Sasha Baxter (stagioni 1-2, guest star stagione 4), interpretata da Kirby Howell-Baptiste, doppiata da Erica Necci.
- Jermaine Jefrint (stagioni 1-3), interpretato da Darrell Britt-Gibson, doppiato da Dodo Versino.
- Eric (stagioni 1-2, guest star stagione 4), interpretato da Andy Carey, doppiato da Nanni Baldini.
- Antonio Manuel (stagioni 1-2, guest star stagione 4), interpretato da Alejandro Furth, doppiato da Dario Oppido.
- Nick Nicholby (stagioni 1-3, guest star stagione 4), interpretato da Rightor Doyle, doppiato da Stefano Brusa
- Vacha e Ruslan (stagione 1, guest star stagione 3), interpretato da Mark Ivanir, doppiati da Stefano Benassi.
- Chris Lucado (stagione 1, guest star stagione 3), interpretato da Chris Marquette, doppiato da Simone Crisari.
- Sharon Lucado (stagioni 1, 3), interpretata da Karen David, doppiata da Irene Trotta.
- Taylor Garrett (stagione 1), interpretato da Dale Pavinski, doppiato da Stefano Thermes.
- Vaughn (season 1), interpretato da Marcus Brown, doppiato da Francesco Sechi.
- Lindsay Mandel (stagioni 2-4), Jessy Hodges, doppiata da Ilaria Latini.
- Mayrbek (stagione 2, guest star stagione 3), interpretato da Nikita Bogolyubov.
- Akhmal (stagioni 2-3), interpretato da Troy Caylak, doppiato da Daniele Raffaeli.
- Batir (stagioni 2-4), interpretato da JB Blanc.
- Yandar (stagioni 2-3), interpretato da Nick Gracer.
- Agente speciale Albert Nguyen (stagioni 2-3), interpretato da James Hiroyuki Liao, doppiato da Raffaele Carpentieri.
- Leo Cousineau (stagioni 2-4), interpretato da Andrew Leeds, doppiato da Ezio Conenna.
- Esther (stagione 2, guest star stagione 3), Patricia Fa'asua, doppiata da Guendalina Ward.
- Diane Villa (stagione 3), interpretata da Elizabeth Perkins
- Katie Harris (stagione 3, guest star stagione 4), interpretata da Elsie Fisher
- Chief Krauss (stagioni 3-4, guest star stagioni 1-2), interpretato da Gary Kraus, doppiato da Stefano Brusa.
- Fernando (stagione 3), interpretato da Miguel Sandoval
- Gordon Cousineau (stagione 3, guest star stagione 4), interpretato da Eli Michael Kaplan (stagione 3) e da Charlie Korman (stagione 4)
- Annie Eisner (stagione 3), interpretata da Laura San Giacomo
- Tom Posorro (stagioni 3-4), interpretato da Fred Melamed, doppiato da Oreste Baldini.
- Traci (stagione 3), interpretata da Jolene Van Vugt
- George Krempf (stagione 3, guest star stagione 1), interpretato da Michael Bofshever
- Lon O'Neil (stagione 4), interpretato da Patrick Fischler
- Procuratore distrettuale Buckner (stagione 4), interpretato da Charles Parnell
- Bong (stagione 4), interpretato da François Chau
- Damian (stagione 4), interpretato da Tobie Windham
- Jason (stagione 4), interpretato da Andre Hyland
- Agente FBI Harris (stagione 4), interpretato da David Warshofsky
- John (stagione 4), interpretato da Zachary Golinger e Jaeden Martell
Guest star
[modifica | modifica wikitesto]- Ryan Madison, interpretato da Tyler Jacob Moore
- Stovka, interpretato da Larry Hankin
- Jon Hamm, doppiato da Fabrizio Pucci
-
Jon Hamm
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Sviluppo
[modifica | modifica wikitesto]L'episodio pilota è stato ordinato dalla HBO l'11 gennaio 2016. L'episodio doveva essere diretto da Bill Hader, che era anche destinato alla co-sceneggiatura e alla produzione esecutiva insieme ad Alec Berg.[5] Il 2 giugno 2016, la rete ordinò una prima stagione di 8 episodi.[4][6]
Il 12 aprile 2018, viene rinnovata per una seconda stagione[7], che è andata in onda il 31 Marzo 2019.
Il 10 aprile 2019 è stata rinnovata per una terza stagione.
Il 21 maggio 2022 è stata rinnovata per una quarta e ultima stagione.[8]
Casting
[modifica | modifica wikitesto]Insieme all'annuncio dell'ordine dell'episodio pilota, venne confermato che Hader avrebbe recitato nella serie.[5] Nel febbraio del 2016, Sarah Goldberg, Glenn Fleshler, Anthony Carrigan, Henry Winkler e Stephen Root si unirono al cast principale della serie.[9][10][11][12][13]
Riprese
[modifica | modifica wikitesto]Le riprese sono cominciate nel 2017 a Los Angeles.[4]
Promozione
[modifica | modifica wikitesto]Marketing
[modifica | modifica wikitesto]Il 4 dicembre 2017 è stato rilasciato il teaser trailer della serie[14][15], seguito il 9 gennaio 2018 dal trailer ufficiale.[16][17]
Premiere
[modifica | modifica wikitesto]La serie è stata presentata in anteprima il 21 marzo 2018 alla Neuehouse Hollywood a Los Angeles.[18][19]
Il 28 aprile 2018, gli episodi 1, 2 e 3 sono stati proiettati durante il Series Mania Festival al cinema Le Majestic di Lilla, in Francia, apparendo insieme ad altre sette serie nello spettacolo "Best of USA".[20][21]
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]La serie ha debuttato negli Stati Uniti su HBO il 25 marzo 2018.[1] In Italia la prime due stagioni sono state rese disponibili dal 12 aprile 2021 su Sky Box Sets e in streaming su Now e trasmessa il giorno stesso su Sky Atlantic.[22] La terza e la quarta stagione sono trasmesse su Sky Atlantic dal 13 luglio 2025.[23]
Accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]Critica
[modifica | modifica wikitesto]Prima stagione
[modifica | modifica wikitesto]La prima stagione è stata acclamata dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 98% con un voto medio di 7,95 su 10, basato su 56 recensioni. Il commento del sito recita: "Il DPTS e la commedia, rendono i compagni di letto stranamente accattivanti in Barry, che si dimostra più toccante rispetto alla premessa di uno spettacolo di sketch"[24], mentre su Metacritic ha un punteggio di 83 su 100, che indica un "plauso universale".[25]
Seconda stagione
[modifica | modifica wikitesto]Anche la seconda stagione è stata acclamata. Su Metacritic ha un punteggio di 90 su 100, basato su 7 recensioni, che indica un "plauso universale".[26]
Riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]- 2018 - Television Critics Association Awards[27]
- Candidatura per la miglior serie commedia
- Candidatura per il miglior programma nuovo
- Miglior interpretazione in una serie TV commedia a Bill Hader
- 2018 - Emmy Award[2][28][29]
- Miglior attore protagonista in una serie commedia a Bill Hader
- Miglior attore non protagonista in una serie commedia a Henry Winkler
- Miglior sonoro in una serie commedia a Todd Beckett, Elmo Ponsdomenech e Benjamin Patrick (per l'episodio "Chapter Seven: Loud, Fast And Keep Going")
- Candidatura per la miglior serie commedia
- Candidatura per la miglior regia in una serie commedia a Bill Hader (per l'episodio "Chapter One: Make Your Mark")
- Candidatura per la miglior sceneggiatura in una serie commedia ad Alec Berg e Bill Hader (per l'episodio "Chapter One: Make Your Mark") e a Elizabeth Sarnoff (per l'episodio "Chapter Seven: Loud, Fast And Keep Going")
- Candidatura per la miglior fotografia in una serie commedia a Paula Huidobro (per l'episodio "Chapter Eight: Know Your Truth")
- Candidatura per il miglior montaggio sonoro in una serie commedia a Matthew E. Taylor, Sean Heissinger, Rickley W. Dumm, Michael Brake, Hilda Hodges e Rick Owens (per l'episodio "Chapter Seven: Loud, Fast And Keep Going")
- Candidatura per la miglior direzione artistica per una serie contemporanea con episodi fino a 30 minuti a Tyler B. Robinson, Eric Schoonover e Amber Haley (per l'episodio "Chapter Seven: Loud, Fast And Keep Going")
- Candidatura al miglior casting per una serie commedia a Sharon Bialy e Sherry Thomas
- Candidatura per il miglior montaggio video per una serie commedia a Jeff Buchanan (per l'episodio "Chapter Seven: Loud, Fast And Keep Going") e Kyle Reiter (per l'episodio "Chapter Eight: Know Your Truth")
- 2018 - American Film Institute Awards[30]
- Migliori 10 programmi televisivi
- 2019 - Golden Globe[3]
- Candidatura per la miglior serie commedia o musicale
- Candidatura per il miglior attore in una serie commedia o musicale a Bill Hader
- Candidatura per il miglior attore non protagonista in una serie a Henry Winkler
- 2019 - Dorian Awards[31][32]
- Candidatura per la serie, miniserie o film tv commedia dell'anno
- 2019 - Critics' Choice Television Awards[33]
- Miglior attore in una serie commedia a Bill Hader
- Miglior attore non protagonista in una serie commedia a Henry Winkler
- Candidatura per la miglior serie commedia
- 2019 - Producers Guild of America Awards[34]
- Candidatura per il Best Episodic Comedy ad Alec Berg, Bill Hader, Aida Rodgers, Emily Heller e Liz Sarnoff
- 2019 - Screen Actors Guild Awards[35]
- Candidatura per il miglior attore in una serie commedia a Bill Hader
- Candidatura per il miglior attore in una serie commedia a Henry Winkler
- Candidatura per il miglior cast in una serie commedia a Darrell Britt-Gibson, D'Arcy Carden, Andy Carey, Anthony Carrigan, Rightor Doyle, Glenn Fleshler, Alejandro Furth, Sarah Goldberg, Bill Hader, Kirby Howell-Baptiste, Paula Newsome, John Pirruccello, Stephen Root e Henry Winkler
- 2019 - Artios Awards[36]
- Candidatura per il miglior casting per un episodio pilota o prima stagione di una serie TV commedia a Sherry Thomas, Sharon Bialy e Stacia Kimler
- 2019 - Eddie Awards[37]
- Candidatura per il miglior montaggio per una serie commedia di una televisione non commerciale a Jeff Buchanan (per l'episodio "Chapter One: Make Your Mark")
- 2019 - Directors Guild of America Awards[38]
- Miglior regia per una serie TV commedia a Bill Hader (per l'episodio "Chapter One: Make Your Mark")
- 2019 - Cinema Audio Society Awards[39]
- Candidatura per il miglior missaggio audio per una serie TV di mezz'ora a Benjamin A. Patrick, Elmo Ponsdomenech, Todd Beckett, David Wingo, Aaron Hasson e John Sanacore (per l'episodio "Chapter Seven: Loud, Fast And Keep Going")
- 2019 - Golden Reel Awards[40]
- Candidatura per il Broadcast Media: Live Action Under 35:00
- 2019 - Writers Guild of America Awards[41]
- Miglior nuova serie TV ad Alec Berg, Duffy Boudreau, Bill Hader, Emily Heller, Liz Sarnoff, Ben Smith e Sarah Solemani
- Miglior episodio di una serie TV commedia ad Alec Berg e Bill Hader (per l'episodio "Chapter One: Make Your Mark")
- Candidatura per la miglior serie TV commedia ad Alec Berg, Duffy Boudreau, Bill Hader, Emily Heller, Liz Sarnoff, Ben Smith e Sarah Solemani
- 2019 - Satellite Awards[42][43]
- Miglior attore in una serie commedia o musicale a Bill Hader
- Candidatura per la miglior serie commedia o musicale
- 2019 - Shorty Awards[44]
- Candidatura per il miglior programma televisivo
- 2022 - Emmy Award
- Candidatura per la miglior serie commedia
- Candidatura per il miglior attore protagonista in una serie commedia a Bill Hader
- Candidatura per il miglior attore non protagonista in una serie commedia a Anthony Carrigan
- Candidatura per il miglior attore non protagonista in una serie commedia a Henry Winkler
- Candidatura per la miglior regia in una serie commedia a Bill Hader (per l'episodio 710N)
- Candidatura per la miglior sceneggiatura in una serie commedia a Duffy Boudreau (per l'episodio 710N)
- Candidatura per la miglior sceneggiatura in una serie commedia ad Alec Berg e Bill Hader (per l'episodio starting now)
- 2024 - Critics' Choice Awards[45]
- Candidatura per la miglior serie commedia
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Joshua Rivera, What’s New on HBO: March 2018, in Vulture. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ a b (EN) John Koblin, Emmys 2018: ‘Game of Thrones’ and ‘Marvelous Mrs. Maisel’ Win Big Awards, in The New York Times, 17 settembre 2018. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ a b (EN) Golden Globes 2019: See the full winners list, su EW.com. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ a b c (EN) Daniel Holloway, Bill Hader’s ‘Barry’ Ordered to Series at HBO, in Variety, 2 giugno 2016. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ a b (EN) Nellie Andreeva, HBO Orders Hitman Comedy Pilot ‘Barry’ Starring Bill Hader, in Deadline, 11 gennaio 2016. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ (EN) Nellie Andreeva, Bill Hader Hitman Comedy ‘Barry’ Picked Up To Series By HBO, in Deadline, 2 giugno 2016. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ (EN) Denise Petski, ‘Barry’ & ‘Silicon Valley’ Renewed By HBO, in Deadline, 12 aprile 2018. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ https://www.badtaste.it/tv/articoli/barry-hbo-rinnovo-stagione-4/
- ^ (EN) Nellie Andreeva, Bill Hader’s HBO Pilot ‘Barry’ Casts Sarah Goldberg, in Deadline, 3 febbraio 2016. URL consultato il 13 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2018).
- ^ (EN) Denise Petski, Glenn Fleshler Joins HBO’s Comedy Pilot ‘Barry’; Matt Barr In Amazon’s ‘The Interestings’, in Deadline, 9 febbraio 2016. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ (EN) Denise Petski, Eve Harlow Joins ABC Pilot ‘The Jury’; Anthony Carrigan In HBO’s ‘Barry’, in Deadline, 17 febbraio 2016. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ (EN) Nellie Andreeva, Henry Winkler Joins Bill Hader’s HBO Pilot ‘Barry’, in Deadline, 17 febbraio 2016. URL consultato il 13 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2018).
- ^ (EN) Nellie Andreeva, Stephen Root Cast In Bill Hader’s HBO Comedy Pilot ‘Barry’, in Deadline, 28 aprile 2016. URL consultato il 13 luglio 2018 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2018).
- ^ (EN) Bill Hader becomes a hitman in new trailer for HBO's 'Barry', in EW.com. URL consultato il 13 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2018).
- ^ (EN) HBO’s latest show is about a seasoned assassin who finds a passion for acting, in The Independent. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ (EN) Dave Nemetz, Barry Trailer: Bill Hader's Depressed Hitman Gets Bitten by the Acting Bug, in TVLine, 9 gennaio 2018. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ (EN) HBO's Barry: Bill Hader's Hitman Gives New Meaning to Headshot, in Bleeding Cool News And Rumors, 9 gennaio 2018. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ (EN) Kirsten Chuba, Bill Hader, Alec Berg on How ‘Saturday Night Live’ Inspired New HBO Show ‘Barry’, in Variety, 22 marzo 2018. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ (EN) Bill Hader on Why He Was “Very Nervous” to Play a Hitman in 'Barry', in The Hollywood Reporter. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ (EN) John Hopewell,Elsa Keslassy, ‘Succession,’ ‘American Woman,’ ‘Autonomies,’ ‘Rain’ Set for Series Mania in Lille, in Variety, 28 marzo 2018. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ (EN) Séries mania, Barry | Best of USA | Séries mania [collegamento interrotto], su seriesmania.com. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ Gianluigi Rossini, “Barry”, la dark comedy con Bill Hader arriva su Sky Atlantic, su ilsole24ore.com, Il Sole 24 Ore, 29 marzo 2021. URL consultato il 5 aprile 2021.
- ^ Luca Spina, Sky: le serie TV e le prime visioni di luglio 2025, su Pressview, 18 giugno 2025. URL consultato il 19 giugno 2025.
- ^ (EN) Barry: Season 1 - Rotten Tomatoes. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ Barry. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ (EN) Barry. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) Ryan Schwartz, Ryan Schwartz, TCA Awards: The Americans, Killing Eve, The Good Place Among 2018 Winners, su TVLine, 5 agosto 2018. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) Patrick Hipes, Patrick Hipes, Emmy Nominations: ‘Game Of Thrones’ Tops Noms, With Netflix & HBO Leading Way – Full List, su Deadline, 12 luglio 2018. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) 2018 Creative Arts Emmy Awards: The Complete Winners List, su Entertainment Tonight. URL consultato il 28 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2022).
- ^ (EN) Erik Pedersen, Erik Pedersen, AFI Awards 2018 TV: ‘This Is Us’ Is Lone Broadcast Show As FX Nabs Four Of 10 Slots, su Deadline, 4 dicembre 2018. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) 'The Favourite,' 'Pose,' 'Killing Eve' Lead Dorian Award Nominations, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) Dorian Awards: 'The Favourite' Named Film of the Year, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) Critics' Choice Awards: 'Roma,' 'Americans,' 'Mrs. Maisel' Top Winners, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) Dave McNary, Dave McNary, PGA Awards: ‘Green Book’ Wins Top Feature Film Award, su Variety, 20 gennaio 2019. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) SAG Awards: 'Black Panther' Nabs Top Film Prize; Rami Malek, Glenn Close Among Winners, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) Casting Society of America's Artios Awards: 'Green Book,' 'Vice' Among Winners, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) 'Bohemian Rhapsody,' 'The Favourite' Top Editors' ACE Eddie Awards, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) 'Roma's' Alfonso Cuaron Takes Top Honor at DGA Awards, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) Erik Pedersen, Erik Pedersen, CAS Awards: ‘Black Panther’, ‘A Star Is Born’ & ‘Mrs. Maisel’ Among Cinema Audio Society Nominees, su Deadline, 8 gennaio 2019. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) Erik Pedersen, Erik Pedersen, Motion Picture Sound Editors Reveal 2019 Golden Reel Nominations, su Deadline, 18 gennaio 2019. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) Ryan Schwartz,Vlada Gelman, Ryan Schwartz, Vlada Gelman, Writers Guild Awards: The Americans, Mrs. Maisel and Barry Among Winners, su TVLine, 18 febbraio 2019. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) Karen M. Peterson, International Press Academy Announces Nominees for 23rd Annual Satellite Awards • AwardsCircuit.com by Clayton Davis, su AwardsCircuit.com by Clayton Davis, 29 novembre 2018. URL consultato il 28 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2018).
- ^ (EN) Matt St Clair, 'A Star Is Born,' 'Roma,' and 'Beale Street' Win Big at the Satellite Awards • AwardsCircuit.com by Clayton Davis, su AwardsCircuit.com by Clayton Davis, 4 gennaio 2019. URL consultato il 28 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2019).
- ^ (EN) Awkwafina, Michelle Obama, Jason Momoa Land 2019 Shorty Awards Nominations (Exclusive), su The Hollywood Reporter. URL consultato il 28 marzo 2019.
- ^ (EN) Marcus Jones, ‘The Morning Show’ Leads 2024 Critics Choice TV Nominations, su IndieWire, 5 dicembre 2023. URL consultato il 1º ottobre 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su hbo.com.
- Barry, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Barry, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Barry, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Barry, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Barry, su FilmAffinity.
- (EN) Barry, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Barry, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).