Mike Maignan: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno presenze in nazionale
statiste errate, fonte transertmarket
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 17: Riga 17:
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|sport = calcio
|2015-2021|Lilla|149 (-146)
|2015-2021|Lilla|180 (-195)
|2021-|Milan|57 (-44)
|2021-|Milan|71 (-61)
}}
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo

Versione delle 19:06, 8 set 2023

Mike Maignan
Maignan con il Milan nel 2022
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza191 cm
Peso89 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraMilan
Carriera
Giovanili
2003-2009Bandiera non conosciuta Villiers le Bel JS
2009-2015Paris Saint-Germain
Squadre di club1
2015-2021Lilla180 (-195)
2021-Milan71 (-61)
Nazionale
2010-2011Bandiera della Francia Francia U-1610 (-7)
2011-2012Bandiera della Francia Francia U-1712 (-4)
2012-2013Bandiera della Francia Francia U-185 (-3)
2013Bandiera della Francia Francia U-192 (-2)
2014Bandiera della Francia Francia U-201 (0)
2015-2016Bandiera della Francia Francia U-216 (-4)
2020-Bandiera della Francia Francia9 (-3)
Palmarès
 UEFA Nations League
OroItalia 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2023

Mike Peterson Maignan (Caienna, 3 luglio 1995) è un calciatore francese, portiere del Milan e della nazionale francese, con cui ha vinto la UEFA Nations League 2020-2021.

È cresciuto nelle giovanili del Paris Saint-Germain. Nel 2015 ha esordito tra i professionisti con il Lilla, con cui ha vinto un campionato francese nel 2020-2021. Passato al Milan nel 2021, ha vinto un campionato italiano nel 2021-2022.[1] Dal 2020 è nel giro della nazionale francese, con cui ha vinto una UEFA Nations League nel 2020-21.

A livello individuale è stato votato miglior portiere della Ligue 1 nel 2018-2019 e della Serie A nel 2021-2022.

Biografia

Nato in Guyana francese da padre francese e madre haitiana, è cresciuto a Parigi in un quartiere povero.[2][3] Non ha mai conosciuto il padre.[4]

Caratteristiche tecniche

Inizialmente centrocampista, è stato poi trasformato in portiere da Ramon Damiano, che è stato uno dei suoi primi allenatori.[4] Dotato di personalità, atletismo e riflessi, è molto abile in uscita,[4][5][6][7] cui unisce anche una buona capacità nel parare i rigori.[5][7][8][9] Si distingue anche per le sue capacità nel giocare con i piedi.[6][7]

Carriera

Club

Esordi e Lilla

Cresciuto nelle giovanili del Paris Saint-Germain[10], nel luglio 2013 firma il suo primo contratto da professionista,[5] valido fino al 2016. Durante tutto il suo periodo al PSG, non esordisce mai in prima squadra.[11]

Il 18 agosto 2015 viene acquistato dal Lilla, firmando un contratto quinquennale.[12] L'esordio in Ligue 1 con i mastini avviene il 18 settembre dello stesso anno contro il Rennes, sostituendo tra i pali il primo portiere Vincent Enyeama, appena espulso, parando poi un rigore a Paul-Georges Ntep.[13][14] Anche nella successiva partita contro lo Stade Reims è protagonista di un rigore parato (a David N'Gog),[15] non evitando però la sconfitta per 1-0 della sua squadra.[16][17] Termina anzitempo la sua prima stagione in biancorosso a causa di un infortunio alla spalla,[18] scendendo in campo solo quattro volte. Dopo due anni da riserva di Enyeama, a partire dalla stagione 2017-2018 diventa il portiere titolare del Lilla.[4] Protagonista di un'ottima stagione 2020-2021 con la sua squadra, il 23 maggio 2021 vince la Ligue 1, quarto trionfo nella storia del club e primo personale, oltre che primo trofeo in carriera, per Maignan.[19]

Milan

Maignan al Milan in una partita con la Sampdoria nel 2022.

Il 27 maggio 2021 viene ufficializzato il suo ingaggio da parte del Milan a partire dal 1º luglio, con un contratto quinquennale fino al 2026.[20][21][22] Esordisce in Serie A con i rossoneri il 23 agosto seguente, mantenendo la porta inviolata in occasione della vittoria al Ferraris per 1-0 contro la Sampdoria.[7] Il 13 ottobre viene operato in artroscopia al polso sinistro a causa di uno scontro di gioco risalente al 15 settembre precedente; l'infortunio lo costringe a rimanere lontano dai campi di gioco per due mesi e mezzo.[23] Il 28 novembre, tuttavia, riprende il posto da titolare con un mese di anticipo, in occasione della partita casalinga contro il Sassuolo, poi terminata 3-1 a favore degli avversari.[24] Inoltre nella gara casalinga del 13 febbraio contro la Sampdoria, il portiere rossonero fornisce un assist per il compagno di squadra Rafael Leão, effettuando un lancio lungo che porta quest'ultimo al gol.[25] Il 22 maggio 2022, dopo la vittoria per 3-0 sul campo del Sassuolo, festeggia la vittoria del campionato italiano.[26] Grazie alle ottime prestazioni tra i pali dei rossoneri, si aggiudica il premio di miglior portiere della Serie A per la stagione 2021-2022.[27]

Nazionale

Dopo avere giocato in tutte le selezioni giovanili francesi dall'Under-16 all'Under-21, il 21 maggio 2019 ha ricevuto la sua prima convocazione in nazionale maggiore.[28][29] Debutta con i Bleus il 7 ottobre 2020 in amichevole contro l'Ucraina, rimpiazzando Steve Mandanda all'inizio del secondo tempo.[30]

Il 18 maggio 2021 viene inserito nella lista dei convocati per il Campionato europeo,[31] come terzo portiere dietro il capitano Hugo Lloris e Mandanda. Nel successivo mese di ottobre è inserito come secondo portiere nella lista dei 23 convocati che ottengono la vittoria della UEFA Nations League 2020-2021 nella fase finale disputata in Italia.[32]

L'anno seguente salta il campionato mondiale del 2022 in Qatar a causa di un infortunio.[33] Al termine della rassegna, Lloris lascia la nazionale e contestualmente Maignan ne diventa il portiere titolare.[34][35]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 1º settembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain L1 0 0 CF+CdL 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
2015-2016 Bandiera della Francia Lilla L1 4 -3 CF+CdL 0+1 -1 - - - - - - 5 -4
2016-2017 L1 7 -7 CF+CdL 4+1 -4 + -3 UEL 0 0 - - - 12 -14
2017-2018 L1 34 -53 CF+CdL 1+1 -2 + -2 - - - - - - 36 -57
2018-2019 L1 38 -33 CF+CdL 3+1 -2 + -2 - - - - - - 42 -37
2019-2020 L1 28 -27 CF+CdL 3+0 -4 UCL 6 -14 - - - 37 -45
2020-2021 L1 38 -23 CF 2 -3 UEL 8 -12 - - - 48 -38
Totale Lilla 149 -146 17 -23 14 -26 - - 180 -195
2021-2022 Bandiera dell'Italia Milan A 32 -21 CI 4 -4 UCL 3 -7 - - - 39 -32
2022-2023 A 22 -21 CI 0 0 UCL 7 -6 SI 0 0 29 -27
2023-2024 A 3 -2 CI 0 0 UCL 0 0 - - - 3 -2
Totale Milan 57 -44 4 -4 10 -13 0 0 71 -61
Totale carriera 206 -189 21 -27 24 -39 0 0 251 -256

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-10-2020 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 7 – 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Amichevole -1 Ingresso al 46’ 46’
29-3-2022 Villeneuve-d'Ascq Francia Bandiera della Francia 5 – 0 Bandiera del Sudafrica Sudafrica Amichevole -
6-6-2022 Spalato Croazia Bandiera della Croazia 1 – 1 Bandiera della Francia Francia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -1
13-6-2022 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 0 – 1 Bandiera della Croazia Croazia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -1
22-9-2022 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 2 – 0 Bandiera dell'Austria Austria UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 46’ 46’
24-3-2023 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 4 – 0 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Euro 2024 -
27-3-2023 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 1 Bandiera della Francia Francia Qual. Euro 2024 -
19-6-2023 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 1 – 0 Bandiera della Grecia Grecia Qual. Euro 2024 -
7-9-2023 Parigi Francia Bandiera della Francia 2 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Euro 2024 -
Totale Presenze 9 Reti -3

Palmarès

Club

Lilla: 2020-2021
Milan: 2021-2022

Nazionale

2020-2021

Individuale

Miglior portiere della Ligue 1: 2018-2019
Miglior portiere: 2021-2022
Squadra dell'anno: 2022

Note

  1. ^ (EN) Mark Doyle, How AC Milan's 'Magic' Mike Maignan became the world's best goalkeeper, su goal.com, 18 aprile 2023.
  2. ^ (FR) Rencontre avec le portier de l’équipe de France, su lepopulaire.fr, 3 novembre 2012. URL consultato il 27 aprile 2021.
  3. ^ Gli insulti con Ibra, le botte con Rabiot: Maignan qualche “amico” in Italia ce l’ha, su gazzetta.it. URL consultato il 27 aprile 2021.
  4. ^ a b c d Milan, ecco come "Magic Mike" Maignan impressionò Ibra. E se Gigio partisse..., su gazzetta.it. URL consultato il 27 aprile 2021.
  5. ^ a b c Chi è Mike Maignan, il portiere bloccato dal Milan, su sport.sky.it. URL consultato il 28 aprile 2021.
  6. ^ a b CALCIOMERCATO MILAN: ECCO MIKE MAIGNAN, L'EREDE DI GIGIO DONNARUMMA: PIEDI BUONI E N° 1 NEI CLEAN SHEET, su eurosport.it, 27 maggio 2021. URL consultato il 13 settembre 2021.
  7. ^ a b c d Alessandro De Felice, Maignan e quell'eredità che non pesa: parate e piedi fatati, il Milan scopre il suo portiere, su goal.com, 23 agosto 2021. URL consultato il 23 agosto 2021.
  8. ^ L’eroe para-rigori Mike Maignan, uno che è andato via dal PSG, su goal.com. URL consultato il 27 aprile 2021.
  9. ^ (EN) Five things on 'Magic Eagle' Mike Maignan, su ligue1.com. URL consultato il 27 aprile 2021.
  10. ^ Maignan: "Io cresciuto con la cura Ibra. E quando gli dissi attaccante di m...", su gazzetta.it. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  11. ^ Maignan, la carta del Milan se Donnarumma non rinnova, su corrieredellosport.it. URL consultato il 27 aprile 2021.
  12. ^ (FR) Mike Maignan nouveau Dogue [collegamento interrotto], su losc.fr, 18 agosto 2015. URL consultato il 28 aprile 2021.
  13. ^ (FR) #SRFCLOSC (1-1) : Un bon point de Bretagne !, su losc.fr, 18 settembre 2015. URL consultato il 28 aprile 2021.
  14. ^ (EN) Stade Rennes vs. Lille - Football Match Report - September 18, 2015, su espn.com.au. URL consultato il 27 aprile 2021.
  15. ^ (EN) Mark Bollons, Lille Goalkeeper Mike Maignan Saves Two Penalties in First Two Ligue 1 Matches, su Bleacher Report. URL consultato il 27 aprile 2021.
  16. ^ (FR) #SDRLOSC (1-0) : Ça ne veut vraiment pas sourire, su losc.fr, 25 settembre 2015. URL consultato il 28 aprile 2021.
  17. ^ N'Gog piega il Lille. Il Reims vince 1-0, su tuttosport.com. URL consultato il 27 aprile 2021.
  18. ^ Lille, stagione finita per Maignan - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 25 maggio 2021.
  19. ^ Trionfo del Lilla: vince ad Angers ed è campione di Francia, su gazzetta.it. URL consultato il 25 maggio 2021.
  20. ^ (FR) Accord LOSC - AC Milan pour le transfert de Mike Maignan, su losc.fr, 27 maggio 2021. URL consultato il 27 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2021).
  21. ^ Comunicato ufficiale: Mike Maignan, su acmilan.com. URL consultato il 27 maggio 2021.
  22. ^ Milan, Maignan è ufficiale: contratto fino al 2026, avrà la maglia numero 16, su gazzetta.it. URL consultato il 27 maggio 2021.
  23. ^ Maignan operato, arrivederci al 2022. E sui social: "Il ritorno in aria sarà spaventoso", La Gazzetta dello Sport, 13 ottobre 2021.
  24. ^ Milan-Sassuolo 1-3, Scamacca e Berardi rovinano il rientro di Maignan, su corrieredellosport.it. URL consultato il 28 marzo 2023.
  25. ^ Maignan, l'assist in Milan-Samp vale la Squadra della Settimana di FIFA, su esports.gazzetta.it, 17 febbraio 2022. URL consultato il 6 marzo 2022.
  26. ^ Sassuolo-Milan, 0-3: gol di Giroud e Kessie, Diavolo campione d'Italia, su corriere.it, 22 maggio 2022.
  27. ^ MVP Serie A TIM 2021/2022 - Maignan premiato come miglior portiere, su legaseriea.it, 22 maggio 2022.
  28. ^ (FR) Mike Maignan appelé chez les Bleus !, su losc.fr. URL consultato l'11 giugno 2021.
  29. ^ (FR) Mike Maignan, gardien du Losc et des Bleus : « J'attendais cette convocation depuis longtemps », su lequipe.fr. URL consultato il 27 aprile 2021.
  30. ^ (FR) GRANDE PREMIÈRE POUR MAIGNAN ET BRADARIC, su losc.fr, 8 ottobre 2020. URL consultato il 27 aprile 2021.
  31. ^ (FR) EURO 2020 – LA LISTE DES 26 (PDF), su media.fff.fr, 18 maggio 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
  32. ^ Nations League: Spagna-Francia 1-2, il trofeo va ai transalpini, su ansa.it, 8 ottobre 2021. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  33. ^ Qatar 2022, Maignan salta Mondiali: convocati Francia, su adnkronos.com, 9 novembre 2022. URL consultato il 28 marzo 2023.
  34. ^ FRANCIA, HUGO LLORIS LASCIA LA PORTA DELLA NAZIONALE A MIKE MAIGNAN: È DESTINATO A SUBENTRARE", su eurosport.it, 10 gennaio 2023. URL consultato il 28 marzo 2023.
  35. ^ Maignan, leader ovunque: si prende anche la Francia. Ed è grazie al Milan, su gazzetta.it. URL consultato il 28 marzo 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni