Do They Know It's Christmas?
Do They Know It's Christmas? | |
---|---|
Screenshot tratto dal videoclip del brano | |
Artista | AA.VV., (Band Aid) |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 3 dicembre 1984 |
Durata | 3:55 |
Genere | Pop Musica natalizia |
Etichetta | Phonogram Records Columbia Records |
Produttore | Midge Ure |
Registrazione | 25 novembre 1984 |
Formati | Vinile |
Certificazioni originali | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 180 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 3 750 000+)
|
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Do They Know It's Christmas? è una canzone scritta da Bob Geldof e Midge Ure nel 1984 allo scopo di raccogliere fondi per combattere la carenza di cibo in Etiopia. La versione originale venne prodotta da Midge Ure, e pubblicata a nome del progetto Band Aid il 3 dicembre 1984.[7]
A fine 1984, un reportage della BBC portò all'attenzione pubblica la carestia che aveva colpito l'Etiopia nel periodo 1984-1985. Il cantante irlandese Bob Geldof, che aveva visto il reportage, ne fu talmente colpito da decidere di produrre un disco i cui ricavati avrebbero potuto alleviare la situazione. Conscio che avrebbe potuto fare ben poco da solo contattò Midge Ure del gruppo Ultravox ed insieme scrissero il brano Do They Know It's Christmas?.
Geldof, a novembre, apparve nello show radiofonico BBC Radio1 dallo speaker Richard Skinner, ma invece di discutere del suo nuovo album (motivo per il quale era stato invitato), pubblicizzò l'idea del singolo di beneficenza, suscitando un grande interesse dei media intorno al progetto. In breve tempo Geldof mise insieme numerosi artisti, uniti sotto il nome collettivo di Band Aid.
Geldof cercò di prendere contatti con il rispettato produttore discografico Trevor Horn per produrre il brano, ma non riuscì a rintracciarlo. Tuttavia ebbe la possibilità di utilizzare il suo studio di incisione (i Sam West Studios a Londra), per 24 ore gratuitamente, cosa che Geldof accettò al volo, assegnando a Midge Ure la produzione. Il 25 novembre 1984 il brano venne registrato e mixato. La prima versione del brano fu registrata da Sting e Simon Le Bon, affinché facesse da "guida" per gli altri cantanti. Nonostante sia Geldof che Ure fossero essi stessi cantanti, non pretesero alcuna parte da "solista" nel brano, limitandosi a cantare nel coro "feed the world" insieme al resto degli artisti.
Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
(tratto dai crediti sul retro di copertina del disco[8])
Vocalist:
- Robert "Kool" Bell (Kool & the Gang)
- Bono (U2)
- Pete Briquette (The Boomtown Rats)
- Adam Clayton (U2)
- Phil Collins (Genesis e solista)
- Chris Cross (Ultravox)
- Simon Crowe (The Boomtown Rats)
- Sara Dallin (Bananarama)
- Siobhan Fahey (Bananarama)
- Johnnie Fingers (The Boomtown Rats)
- Bob Geldof (The Boomtown Rats)
- Boy George (Culture Club)
- Glenn Gregory (Heaven 17)
- Tony Hadley (Spandau Ballet)
- John Keeble (Spandau Ballet)
- Gary Kemp (Spandau Ballet)
- Martin Kemp (Spandau Ballet)
- Simon Le Bon (Duran Duran)
- Marilyn
- George Michael (Wham!)
- Jon Moss (Culture Club)
- Steve Norman (Spandau Ballet)
- Rick Parfitt (Status Quo)
- Nick Rhodes (Duran Duran)
- Francis Rossi (Status Quo)
- Sting (The Police)
- Andy Taylor (Duran Duran)
- James "J.T." Taylor (Kool & the Gang)
- John Taylor (Duran Duran)
- Roger Taylor (Duran Duran)
- Dennis Thomas (Kool & the Gang)
- Midge Ure (Ultravox)
- Martyn Ware (Heaven 17)
- Jody Watley
- Paul Weller (The Style Council)
- Keren Woodward (Bananarama)
- Paul Young
Interventi parlati sul lato B:
- Stuart Adamson, Mark Brzezicki, Tony Butler, Bruce Watson (Big Country)
- David Bowie
- Holly Johnson (Frankie Goes to Hollywood)
- Paul McCartney
Musicisti:
- Phil Collins – batteria
- John Taylor – basso
- Midge Ure – Tastiere, programmazione
Nota: Nei crediti compare anche il nome di Annie Lennox, dato che un suo messaggio registrato avrebbe dovuto essere inserito nel lato B, ma questo non arrivò in tempo per la stampa del disco.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- 7" Single
- Do They Know It's Christmas? 3:55
- Feed The World 4:19
- 12" Maxi
- Do They Know It's Christmas? (12" Mix) 6:16
- Do They Know It's Christmas? 3:55
- Do They Know It's Christmas? 4:19
Versione del 1989[modifica | modifica wikitesto]
Do They Know It's Christmas? | |
---|---|
Artista | AA.VV., (Band Aid II) |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 1989 |
Durata | 4:20 |
Genere | Pop |
Etichetta | Phonogram Records Columbia Records |
Produttore | Stock, Aitken & Waterman |
Formati | Vinile |
Nel 1989 i produttori Stock, Aitken & Waterman registrarono una nuova versione di "Do They Know It's Christmas?", unendo sotto il nome di Band Aid II numerosi artisti della loro scuderia, inclusi Kylie Minogue, Cliff Richard, Jason Donovan, Lisa Stansfield ed i Bros. Anche le Bananarama apparvero nel brano, diventando le uniche artiste ad aver partecipato ad entrambi i progetti. Anche in questo caso il disco ebbe un ottimo successo, raggiungendo nuovamente la prima posizione.
A circa metà del videoclip compare anche, insieme a Gary Kemp, chitarrista e tastierista degli Spandau Ballet, l'allora fidanzata di Bob Geldof, Paula Yates, collaboratrice del progetto, con una lattina di bibita "Squirt" e il logo della Coca Cola sullo sfondo.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Do They Know It's Christmas? 4:20
- Do They Know It's Christmas? (Instrumental) 4:20
Versione del 2004[modifica | modifica wikitesto]
Do They Know It's Christmas? | |
---|---|
Artista | AA.VV., (Band Aid 20) |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 29 novembre 2004 |
Durata | 5:07 |
Genere | Pop |
Etichetta | Phonogram Records Columbia Records |
Produttore | Nigel Godrich |
Formati | CD |
Nel novembre 2004 venne pubblicata una nuova versione del brano, stavolta eseguito da un gruppo denominato Band Aid 20, ed ancora una volta il disco balzò ai primi posti delle classifiche di tutta Europa. Stavolta l'idea fu promossa dal cantante dei Coldplay Chris Martin, che coinvolse nuovamente Geldof e Ure. Midge Ure assistette il produttore Nigel Godrich e diresse il documentario sull'evento. Nella nuova versione del brano figurò un segmento inedito, un rap di Dizzee Rascal a metà della sezione "here's to you". Bono invece ricantò esattamente gli stessi versi che aveva eseguito nella prima versione.
Benché la versione del 1989 e quella del 2004 di Do They Know It's Christmas abbiano avuto un notevole successo commerciale, la popolarità del brano del 1984 è rimasta intatta, continuando a vendere diverse copie nel corso degli anni.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- CD-Maxi
- Do They Know It's Christmas? 5:07
- Band Aid - Do They Know It's Christmas? 3:47
- Band Aid - Do They Know It's Christmas? (Live at Wembley) 4:27
- CD-Single
- Do They Know It's Christmas? 5:07
- Band Aid - Do They Know It's Christmas? 3:47
Versione di Glee[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2011 il cast del noto telefilm Glee ha pubblicato una cover del brano la quale ha debuttato alla no.92 nella Billboard Hot 100.[9]
Versione del 2014[modifica | modifica wikitesto]
Do They Know It's Christmas? | |
---|---|
Artista | AA.VV., (Band Aid 30) |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 17 novembre 2014 |
Durata | 3:48 |
Genere | Pop |
Etichetta | Virgin EMI |
Formati | CD, MP3 |
Il 17 novembre 2014 è stata rilasciata una nuova versione della canzone per aiutare nella crisi di ebola scoppiata nell'Africa occidentale. Hanno partecipato moltissimi artisti sotto il nome di Band Aid 30, a indicare i 30 anni dalla versione originale, tra cui: Bono, Chris Martin, Ed Sheeran, One Direction, Paloma Faith, Ellie Goulding, Seal, Sam Smith, Sinéad O'Connor, Rita Ora, Emeli Sandé, Bastille e Olly Murs.
Il verso "Well, there won't be snow in Africa this Christmas time" è stato cambiano in "Bring peace and joy this Christmas to West Africa".[10]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Do They Know It's Christmas? (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 2 gennaio 2019.
- ^ Gold/Platinum - Music Canada, su musiccanada.com.
- ^ (DA) Do They Know It's Christmas?, IFPI Danmark. URL consultato il 5 gennaio 2021.
- ^ (EN) Official Top 40 Singles - 30 December 2019, The Official NZ Music Charts. URL consultato l'8 dicembre 2019.
- ^ Naughty Boy and Sam Smith smash 1 million UK sales with La La La, su officialcharts.com.
- ^ Band Aid - Chart history - Billboard, su www.billboard.com.
- ^ YouTube, su www.youtube.com.
- ^ Do They Know It's Christmas? Phonogram Records FEED 1, 1984
- ^ Billboard - Music Charts, News, Photos & Video, su billboard.com.
- ^ Geldof puts Band Aid back together 30 years after first topping charts, su Mail Online, 9 novembre 2014. URL consultato il 6 dicembre 2018.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Lista dei singoli al numero uno in Italia
- Band Aid
- Bob Geldof
- Midge Ure
- Canto natalizio
- Alleluia (Football Stars)
- Happy Xmas (War Is Over)
- We Are the World
- Les Yeux de la faim
- USA for Africa
- Glee (serie televisiva)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Do They Know It's Christmas?, su YouTube.
- (EN) Do They Know It's Christmas?, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Do They Know It's Christmas? (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Do They Know It's Christmas? (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Singoli di autori vari
- Singoli pop
- Singoli del 1984
- Singoli natalizi
- Singoli certificati disco di platino in Canada
- Singoli certificati due volte disco di platino in Danimarca
- Singoli certificati disco di platino in Nuova Zelanda
- Singoli certificati sei volte disco di platino nel Regno Unito
- Singoli certificati disco di platino negli Stati Uniti d'America
- Singoli certificati disco d'oro in Italia
- Singoli del 1989
- Singoli del 2004
- Singoli del 2014
- Singoli di beneficenza