Carol of the Bells
Questa voce o sezione sull'argomento brani musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Carol of the Bells | |
---|---|
Artista | |
Autore/i | Peter Wilhousky |
Genere | Musica natalizia |
Data | 1936 |
Carol of the Bells, conosciuta anche come Ukrainian Bell Carol, è una celebre canzone natalizia scritta nel 1936 dal compositore statunitense Peter Wilhousky (1902–1978) la quale è basata su un rifacimento melodico di un canto natalizio del compositore ucraino Mykola Leontovyč (Микола Леонтович; 1877–1921), intitolato Ščedryk (ščedrykvka, che in lingua ucraina significa "Canto di Capodanno") e originalmente pensata per un'opera corale che fu rappresentata per la prima volta a Kiev nel 1916. Si tratta di un brano che in Ucraina è tradizionalmente intonato la sera del 13 gennaio, vigilia del Capodanno secondo il Calendario giuliano.
Il movimento di Ščedryk è un allegretto eseguito di solito da un coro a cappella di solito a quattro voci. L'originario compositore, Mykola Dmytrovyč Leontovyč, compose più di una versione del canto a seconda della composizione del coro; altre versioni furono scritte in lingue diverse dalla lingua ucraina. La principale caratteristica è il canto "Ostinato" di un disegno ripetitivo di quattro note che attraversano l'intero brano.

Testo[modifica | modifica wikitesto]
Il testo di Wilhousky, che si compone di sette strofe, parla della gioia nell'aspettare il momento tanto atteso e nell'ascoltare il suono delle campane il giorno di Natale.
Il testo originale ucraino non parla del periodo natalizio, ma fa riferimento al vecchio Capodanno, che si svolgeva in primavera e parla di una rondine che va a far visita ad una famiglia contadina, augurando un anno prospero[1].
Altre versioni[modifica | modifica wikitesto]
La melodia di Mykola Leontovyč è stata utilizzata per altre canzoni natalizie: la più celebre è "Ring, Christmas Bells" (musica che riferimento anche alla Natività), scritta nel 1947 da Minna Louise Hohman. Altre canzoni che hanno utilizzato la melodia sono[2]: Come, Dance and Sing (1957) e Carol of the Bells (1972), entrambe di autore anonimo.
Versioni discografiche[modifica | modifica wikitesto]
- Il brano è stato inciso, tra gli altri, da: Charles Aznavour, Plácido Domingo, Celtic Woman, Ray Conniff Singers & Andy Williams, ecc.
- Una versione strumentale è presente nell'album Christmas Eve and Other Stories dei Trans-Siberian Orchestra.
- La band metalcore August Burns Red, ne ha composto una cover strumentale, utilizzata in concerto durante il periodo natalizio.
- Il gruppo neoprogressive britannico Marillion ha pubblicato una propria versione del brano il 15 dicembre 2013.[3]
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- Il tema musicale è stato utilizzato dalla società Garmin per pubblicizzare il suo navigatore satellitare nel natale 2006.
- Il tema si evince anche nel film Mamma, ho perso l'aereo e Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York.
- Il brano viene cantato dal signor Mackey nell'episodio natalizio I classici di Mr. Hankey della terza stagione di South Park.
- Christopher Drake ha composto un arrangiamento strumentale del brano per utilizzarlo come tema principale di Joker nel videogioco Batman: Arkham Origins.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Bowler, Gerry, Dizionario universale del Natale [The World Encyclopedia of Christmas], ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2003, p. 93
- ^ cfr. p. es. Bowler, Gerry, op. cit., p. 93
- ^ (EN) Nikola Savić, MARILLION Release "The Carol Of The Bells" Christmas Single, Prog Sphere, 15 dicembre 2013. URL consultato il 26 dicembre 2016.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Mykola Leontovyč
- Canto natalizio
- Natale
- Capodanno
- Ding Dong Merrily on High
- Jingle Bells
- Silver Bells
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carol of the Bells
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- A Treasure of Christmas Carol - The Hymns and Carols of Christmas: Carol of the Bells, su hymnsandcarolsofchristmas.com.
- Ukrainian Bell Carol, su hermes.ffn.ub.es.