Deck the Halls
Deck the Hall(s) | |
---|---|
Artista | |
Autore/i | Anonimo |
Genere | Canto di Natale |
Edito da | J. P. McCaskey |
Esecuzioni notevoli | Julie Andrews Joan Baez Bing Crosby Mario Lanza Frank Sinatra ... |
Note | Provenienza: Inghilterra Melodia tradizionale gallese Titolo originale: Deck the Hall with Holly |
Campione audio | |
Deck the halls (titolo originale inglese: Deck the hall with holly) è una tradizionale e allegra canzone natalizia, pubblicata per la prima volta in Inghilterra nel 1881 da J. P. McCaskey, che la inserì nella raccolta Franklin Square Song Collection[1], e celebre ormai in tutto il mondo soprattutto per il ricorrente "fa la la la la, la la la la" (derivato forse da un originario suono d'arpa) del ritornello.
L'autore del testo è rimasto anonimo (qualcuno ritiene che si tratti dello stesso McCaskey, anche se forse le parole hanno avuto origine negli Stati Uniti)[2], mentre la melodia è stata quasi certamente attinta da Nos Galan (= “Vigilia di Capodanno”), una tradizionale canzone gallese, databile probabilmente intorno al XVII secolo ed attestata per la prima volta in un manoscritto musicale dell'arpista gallese John Parry Dall (1710–1782).[3]
Testo[modifica | modifica wikitesto]
Della canzone, che si compone di tre strofe (di otto versi ciascuna), esistono due varianti, che discostano solo leggermente l'una dall'altra): tra le differenze, si nota, l'uso in un verso della parola Christmas in una versione e della parola Yule (voce di uso letterario o dialettale, derivata da un'antica festa pagana germanica del solstizio d'inverno) nell'altra per "Natale".
Il titolo della canzone deriva dalle prime parole della stessa, le quali fanno riferimento alla tradizione natalizia di decorare le stanze (deck the halls) con rami d'agrifoglio (boughs of holly):
Deck the hall(s) with boughs of holly,
Fa la la la la, la la la la.
'Tis the season to be jolly,
Fa la la la la, la la la la.
Don we now our gay apparel, / Fill the mead-up, drain the barrel,
Fa la la, la la la, la la la.
Troll the ancient Yule tide carol, / Troll the ancient Christmas carol,
Fa la la la la, la la la la.
See the blazing Yule before us, / See the flowing bowl before us,
Fa la la la la, la la la la.
Strike the harp and join the chorus.
Fa la la la la, la la la la.
Follow me in merry measure,
Fa la la, la la la, la la la.
While I tell of Yule tide treasure ,/ While I sing of beauty treasure,
Fa la la la la, la la la la.
Fast away the old year passes,
Fa la la la la, la la la la.
Hail the new, ye lads and lasses,
Fa la la la la, la la la la.
Sing we joyous, all together, /Laughing, quaffing, all together
Fa la la, la la la, la la la.
Heedless of the wind and weather,
Fa la la la la, la la la la.
Del brano, esistono poi una variante popolare inglese ed alcune versioni gallesi: con Deck the Hall(s) hanno in comune, oltre che la melodia, soltanto il numero di strofe e il ricorrente fa la la la la la la la la, mentre il testo è completamente diverso[4]
Versioni discografiche[modifica | modifica wikitesto]
Il brano è stato inciso da vari cantanti o gruppi, tra cui (in ordine alfabetico)[5]:
- Julie Andrews
- Atlanta Singers
- Joan Baez
- Kurt Bestor
- Peter Cetera
- The Chipmunks
- Nat King Cole
- The Commodores
- Harry Connick Jr.
- The Countdown Kids
- The Countdown Singers
- Bing Crosby
- The Everly Brothers
- Mario Lanza
- Harold Melvin
- Harold Melvin & the Blue Notes
- Jacob Miller
- Emily Mitchell
- Mormon Tabernachle Choir
- Nana Mouskouri (The Christmas Album, 2000)
- Willie Nelson
- Norwich Cathedral Choir
- The O'Neill Brothers
- Kendall Payne
- Pentatonix
- Frank Sinatra
- Billy Vaughn
- The Ventures
- Bobby Vinton
- Von Trapp Family
- Brian Wilson
- Jackie Wilson
- Twisted Sister
- Red Hot Chili Peppers
- McFly
- SheDaisy
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ http://www.carols.org.uk/deck_the_halls[collegamento interrotto]; http://www.hymnsandcarolsofchristmas.com/Hymns_and_Carols/deck_the_hall.htm;
- ^ http://www.carols.org.uk/deck_the_halls[collegamento interrotto]
- ^ ib.
- ^ cfr. ib.
- ^ cfr. p. es. http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=17:349907~1~T000
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Canto natalizio
- Natale
- Natale nel folklore
- Sans Day Carol
- The Holly and the Ivy (brano musicale)
- O Tannenbaum
- Jingle Bells
- The Carnal and the Crane
- Coventry Carol
- God Rest Ye Merry, Gentlemen
- Sussex Carol
- Twelve Days of Christmas
- We Wish You a Merry Christmas
- Wexford Carol
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Deck the Halls
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- A Christmas Treasure – The Hymns and Carols of Christmas: Hymns and Carols: Deck the Hall, su hymnsandcarolsofchristmas.com.
- Carols.org.uk: Deck the Halls [collegamento interrotto], su carols.org.uk.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 173934742 · LCCN (EN) n2005029639 · GND (DE) 1081670525 |
---|