James Allison
Questa voce o sezione sull'argomento ingegneri britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
James Allison (Lincolnshire, 21 febbraio 1968) è un ingegnere britannico, direttore tecnico presso la Mercedes.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Laureatosi in ingegneria aerospaziale all'Università di Cambridge nel 1989, entra subito in Formula 1 l'anno seguente, in qualità di progettista nel reparto aerodinamica del team Benetton F1; nel 1992 si trasferisce in Larrousse come responsabile dell'aerodinamica, salvo poi rientrare in Benetton nel 1994.
Passa alla Scuderia Ferrari dal 1999, per poi tornare nel 2005 all'ex Benetton diventata Renault F1 col ruolo di vice-direttore tecnico e dal 2009 di direttore tecnico.
Il 29 luglio 2013 è nominato direttore tecnico della Ferrari, incarico che mantiene fino al 27 luglio 2016, quando viene sostituito da Mattia Binotto[1].
Dal 1º marzo 2017 diviene direttore tecnico della Mercedes.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ F1: Ferrari saluta James Allison, al suo posto c'è Mattia Binotto, in La Gazzetta dello Sport, 27 luglio 2016. URL consultato il 27 luglio 2016.
- ^ MercedesAMGF1, BREAKING: James Allison to join Mercedes as Technical Director (Tweet), su Twitter, 16 febbraio 2017.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Allison