Supercopa de España 2016
Jump to navigation
Jump to search
Supercopa de España 2016 Supercoppa di Spagna 2016 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Supercopa de España | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 31ª | ||||
Organizzatore | RFEF | ||||
Date | dal 14 agosto 2016 al 17 agosto 2016 | ||||
Luogo | ![]() Siviglia Barcellona | ||||
Partecipanti | 2 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Barcellona (12º titolo) | ||||
Secondo | Siviglia | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 2 | ||||
Gol segnati | 5 (2,5 per incontro) | ||||
Pubblico | 108 114 (54 057 per incontro) | ||||
Una fase del retour match al Camp Nou | |||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Supercopa de España 2016 è stata la trentunesima edizione della Supercoppa di Spagna.
Si è svolta il 14 e 17 agosto 2016 in gare di andata e ritorno tra il Barcellona, vincitore della Primera División 2015-2016, e il Siviglia, finalista della Coppa del Re 2015-2016, vinta sempre dai blaugrana.
Ad aggiudicarsi il trofeo è stato il Barcellona, che si è imposto per 2-0 nella gara d'andata al Ramón Sánchez-Pizjuán e per 3-0 nella gara di ritorno al Camp Nou.
Tabellini[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Siviglia 14 agosto 2016, ore 22:00 CEST | Siviglia | 0 – 2 referto | Barcellona | Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (36 311 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Barcellona 17 agosto 2016, ore 23:00 CEST | Barcellona | 3 – 0 referto | Siviglia | Camp Nou (71 803 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|