Prva slovenska nogometna liga 2016-2017
1. SNL 2016-2017 Prva slovenska nogometna liga 2016-2017 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Prva slovenska nogometna liga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 26ª | ||||
Organizzatore | NZS | ||||
Date | dal 16 luglio 2016 al 3 giugno 2017 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 10 | ||||
Sito web | http://www.prvaliga.si/ | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Maribor (14º titolo) | ||||
Retrocessioni | Radomlje Koper | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Miglior portiere | ![]() | ||||
Incontri disputati | 180 | ||||
Gol segnati | 463 (2,57 per incontro) | ||||
Pubblico | 248 750 (1 382 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Prva slovenska nogometna liga 2016-2017 è stata la 26ª edizione della massima divisione del campionato di calcio sloveno. La stagione è iniziata il 16 luglio 2016 e si è conclusa il 2 giugno 2017 con la gara di ritorno dello spareggio promozione-retrocessione. L'Olimpija Ljubljana era la squadra campione in carica, avendo vinto il titolo per la prima volta, essendo non in continuità con la precedente Olimpia Lubiana, nell'edizione precedente
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Novità[modifica | modifica wikitesto]
Al termine della stagione precedente il Krka, ultimo classificato, è stato retrocesso in 2. SNL assieme al Zavrč perdente dello spareggio salvezza-promozione. È stato promosso in 1. SNL il Radomlje, classificatosi al primo posto in 2. SNL 2015-2016 e anche l'Aluminij vincente dello spareggio salvezza-promozione.
Formula[modifica | modifica wikitesto]
Le squadre partecipanti sono dieci e disputano un doppio girone di andata e ritorno per un totale di 36 partite.
La squadra campione di Slovenia è ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2016-2017.
Le squadre classificate al secondo e terzo posto, così come la vincitrice della coppa nazionale, sono ammesse al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2016-2017.
La penultima classificata disputa uno spareggio promozione-retrocessione contro la seconda classificata della 2. SNL mentre l'ultima classificata retrocede direttamente in 2. SNL.
Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Club | Città | Stadio | Capacità | Stagione 2014-2015 |
---|---|---|---|---|
Aluminij | Kidričevo | Kidričevo Športni Park | 2 600[1] | 2º posto in 2. SNL |
Celje | Celje | Arena Petrol | 13 600[2] | 5º posto in 1. SNL |
Domžale | Domžale | Domžale Sports Park | 3 100[3] | 3º posto in 1. SNL |
Gorica | Nova Gorica | Nova Gorica Sports Park | 3 100[4] | 4º posto in 1. SNL |
Koper | Capodistria | Bonifika | 4 010[5] | 8º posto in 1. SNL |
Krško | Krško | Matije Gubca | 1 470[6] | 6º posto in 1. SNL |
Maribor | Maribor | Ljudski vrt | 12 435[7] | 2º posto in 1. SNL |
Olimpia Lubiana | Lubiana | Stadio Stožice | 16 100[8] | Campione di Slovenia |
Radomlje | Radomlje | Sports Park | 1500[9] | 1º posto in 2. SNL |
Rudar Velenje | Velenje | Stadio municipale Ob Jezeru | 3 500[10] | 8º posto in 1. SNL |
Allenatori[modifica | modifica wikitesto]
Club | Allenatore |
---|---|
Aluminji | ![]() |
Domzale | ![]() → ![]() |
Celje | ![]() → ![]() |
Gorica | ![]() |
Koper | ![]() ![]() → ![]() |
Krsko | ![]() |
Maribor | ![]() |
Olimpia Lubiana | ![]() → ![]() |
Radomlje | ![]() |
Rudar Velenje | ![]() |
Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]
Fonte: sito ufficiale[11]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | Maribor | 73 | 36 | 21 | 10 | 5 | 63 | 30 | +33 |
![]() |
2. | Gorica | 60 | 36 | 16 | 12 | 8 | 48 | 39 | +9 |
![]() |
3. | Olimpia Lubiana | 60 | 36 | 17 | 9 | 10 | 49 | 35 | +14 |
![]() |
4. | Domžale[12] | 56 | 36 | 16 | 8 | 12 | 63 | 45 | +18 |
5. | Celje | 55 | 36 | 15 | 10 | 11 | 48 | 39 | +9 | |
![]() |
6. | Koper+ | 50 | 36 | 12 | 14 | 10 | 43 | 40 | +3 |
7. | Rudar Velenje | 41 | 36 | 10 | 11 | 15 | 49 | 53 | -4 | |
8. | Krško | 39 | 36 | 8 | 15 | 13 | 39 | 50 | -11 | |
9. | Aluminij | 38 | 36 | 9 | 11 | 16 | 38 | 52 | -14 | |
![]() |
10. | Radomlje | 13 | 36 | 1 | 10 | 25 | 23 | 80 | -57 |
Legenda:
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Punti conquistati negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
+ licenza irregolare
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
Seconda fase[modifica | modifica wikitesto]
Spareggio promozione-retrocessione[modifica | modifica wikitesto]
Lo spareggio sarà giocato tra la 9ª classificata in 1. SNL e la 2ª classificata in 2. SNL.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica marcatori[13][modifica | modifica wikitesto]
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
17 | ![]() |
Rudar Velenje | ||
16 | ![]() |
Rudar Velenje | ||
15 | ![]() |
Maribor | ||
15 | ![]() |
Celje | ||
14 | ![]() |
Gorica | ||
13 | ![]() |
Krško | ||
11 | ![]() |
Maribor | ||
10 | ![]() |
Olimpia Lubiana |
Verdetti finali[modifica | modifica wikitesto]
- Maribor campione di Slovenia e ammesso alla UEFA Champions League 2017-2018.
- Olimpija Ljubljana, Domžale e Gorica ammessi alla UEFA Europa League 2017-2018.
- Koper e Radomlje retrocesse in 2. SNL.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Aluminij, soccerway.com.
- ^ (SL) Celje, NZS.
- ^ (SL) Domžale, NZS.
- ^ (SL) Gorica, NZS.
- ^ (SL) Luka Koper, NZS.
- ^ (SL) Krško, NZS.
- ^ (SL) Maribor, NZS.
- ^ (SL) Olimpija Ljubljana, NZS.
- ^ Radomlje, soccerway.com.
- ^ (SL) Rudar Velenje, NZS.
- ^ (SL) Classifica 1. SNL stagione 2015-2016, NZS.
- ^ Qualificata ai gironi dell'UEFA Europa League 2017-2018 in quanto vincitrice della Coppa Nazionale.
- ^ (SL) Classifica marcatori 1. SNL stagione 2016-2017, NZS.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su prvaliga.si.
- Scheda su SoccerWay, su it.soccerway.com.