Supercopa de España 1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Supercopa de España.
Supercopa de España 1998
Supercoppa di Spagna 1998
Competizione Supercopa de España
Sport Calcio
Edizione 13ª
Organizzatore RFEF
Date 18 e 22 agosto 1998
Luogo Spagna Spagna
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Maiorca
(1º titolo)
Secondo Barcellona
Statistiche
Incontri disputati 2
Gol segnati 4 (2 per incontro)
Pubblico 66 876
(33 438 per incontro)
Cronologia della competizione
1997 1999

La Supercopa de España 1998 è stata la tredicesima edizione della Supercoppa di Spagna.

Si è svolta nell'agosto 1998 in gara di andata e ritorno tra il Barcellona, vincitore della Primera División 1997-1998 e della Coppa del Re 1997-1998, e il Maiorca, finalista della Coppa del Re 1997-1998.

A conquistare il titolo è stato il Maiorca che ha vinto la gara di andata a Palma di Maiorca per 2-1 e quella di ritorno a Barcellona per 1-0.

Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

Barcellona Vincitore della Primera División 1997-1998 e della Coppa del Re 1997-1998 10 (1983, 1985, 1988, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1996, 1997)
Maiorca Finalista della Coppa del Re 1997-1998 Nessuna

Tabellini[modifica | modifica wikitesto]

Andata[modifica | modifica wikitesto]

Palma di Maiorca
18 agosto 1998, ore 22:00 CEST
Maiorca 2 – 1
referto
BarcellonaEstadio Lluís Sitjar (11.876 spett.)
Arbitro:  López Nieto

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Maiorca
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Barcellona
Maiorca:
P 17 Argentina Carlos Roa
D 12 Camerun Lauren
D 5 Spagna Marcelino
D 4 Argentina Gustavo Siviero
D 3 Spagna Miquel Soler
C 15 Spagna Francisco Soler (c) Ammonizione al 1’ 1’
C 23 Spagna Vicente Engonga
C 11 Jugoslavia Jovan Stanković
C 10 Argentina Ariel Ibagaza
A 24 Argentina Ariel López Uscita al 76’ 76’
A 9 Spagna Dani Uscita al 86’ 86’
Sostituzioni:
A 22 Argentina Leonardo Biagini Ingresso al 76’ 76’
D 7 Spagna Lluís Carreras Ingresso al 86’ 86’
Allenatore:
Argentina Héctor Cúper
Barcellona:
P 1 Paesi Bassi Ruud Hesp
D 3 Nigeria Samuel Okunowo Ammonizione al 61’ 61’ Uscita al 67’ 67’
D 4 Spagna Miguel Ángel Nadal
D 2 Paesi Bassi Michael Reiziger
D 5 Spagna Roger Ammonizione al 23’ 23’ Uscita al 46’ 46’
C 26 Spagna Xavi
C 10 Brasile Giovanni
C 8 Paesi Bassi Phillip Cocu
A 7 Paesi Bassi Boudewijn Zenden Ammonizione al 75’ 75’ Uscita al 77’ 77’
A 9 Spagna Luis Enrique Ammonizione al 17’ 17’
A 11 Brasile Rivaldo
Sostituzioni:
D 13 Spagna Sergi Ingresso al 46’ 46’
D 15 Spagna Abelardo Ingresso al 67’ 67’
C 14 Spagna Luis García Ingresso al 77’ 77’
Allenatore:
Paesi Bassi Louis van Gaal

Ritorno[modifica | modifica wikitesto]

Barcellona
22 agosto 1998, ore 22:00 CEST
Barcellona 0 – 1
referto
MaiorcaCamp Nou (55.000 spett.)
Arbitro:  Díaz Vega

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Barcellona
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Maiorca
Barcellona:
P 13 Paesi Bassi Ruud Hesp
D 22 Nigeria Samuel Okunowo Uscita al 61’ 61’
D 20 Spagna Miguel Ángel Nadal
D 2 Paesi Bassi Michael Reiziger Ammonizione al 45’ 45’
D 24 Spagna Roger Uscita al 46’ 46’
C 15 Paesi Bassi Phillip Cocu
C 10 Brasile Giovanni Ammonizione al 81’ 81’
C 11 Brasile Rivaldo
A 7 Portogallo Luís Figo (c)
A 21 Spagna Luis Enrique
A 23 Paesi Bassi Boudewijn Zenden Uscita al 46’ 46’
Sostituzioni:
D 12 Spagna Sergi Ingresso al 46’ 46’
A 6 Spagna Óscar Ingresso al 46’ 46’
C 8 Spagna Albert Celades Ammonizione al 77’ 77’ Ingresso al 61’ 61’
Allenatore:
Paesi Bassi Louis van Gaal
Maiorca:
P 17 Argentina Carlos Roa Ammonizione al 34’ 34’
D 12 Camerun Lauren Ammonizione al 34’ 34’
D 5 Spagna Marcelino Ammonizione al 85’ 85’
D 4 Argentina Gustavo Siviero
D 3 Spagna Miquel Soler
C 23 Spagna Vicente Engonga
C 15 Spagna Francisco Soler (c) Ammonizione al 42’ 42’
C 11 Jugoslavia Jovan Stanković
C 10 Argentina Ariel Ibagaza Ammonizione al 18’ 18’ Uscita al 67’ 67’
A 9 Spagna Dani Uscita al 87’ 87’
A 24 Argentina Ariel López Uscita al 55’ 55’
Sostituzioni:
A 22 Argentina Leonardo Biagini Ingresso al 55’ 55’
C 16 Spagna Óscar Arpón Ingresso al 67’ 67’
D 7 Spagna Lluís Carreras Ingresso al 87’ 87’
Allenatore:
Argentina Héctor Cúper

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio