Takashi Inui
Takashi Inui | ||
---|---|---|
Takashi Inui con la maglia della nazionale giapponese nel 2018 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 169 cm | |
Peso | 66 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Eibar | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1995-2004 | Saison FC | |
2004-2006 | Shiga Yasu High School | |
Squadre di club1 | ||
2007-2008 | Yokohama Marinos | 7 (0) |
2008-2011 | Cerezo Osaka | 114 (35) |
2011-2012 | Bochum | 30 (7) |
2012-2015 | Eintracht Francoforte | 75 (7) |
2015-2018 | Eibar | 89 (11) |
2018-2019 | Real Betis | 8 (0) |
2019 | → Alavés | 12 (2) |
2019- | Eibar | 0 (0) |
Nazionale | ||
2009 | ![]() | 2 (0) |
2009-[1] | ![]() | 36 (6) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Emirati Arabi Uniti 2019 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 luglio 2019 |
Takashi Inui (乾 貴士 Inui Takashi?; Ōmihachiman, 2 giugno 1988) è un calciatore giapponese, centrocampista dell'Eibar e della nazionale giapponese.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2009 Inui inizia a farsi notare nella seconda divisione giapponese, formando una coppia formidabile con Shinji Kagawa, segnando in quella stagione 20 reti in 47 presenze col Cerezo. Nelle due stagioni successive il numero dei goal è nettamente inferiore, tuttavia numerosi sono gli assist e le giocate, che gli consentono di essere notato dagli scout europei.
Nel 2011 il Bochum, squadra militante nella seconda divisione tedesca, lo preleva per una cifra intorno ai 600.000 euro dal Cerezo. Qui inizia la sua avventura in Europa, mettendo a segno 7 reti in 30 presenze.
La stagione immediatamente successiva passa in Bundesliga, all'Eintracht Francoforte, per una cifra vicina a 1,5 milioni di euro, firmando un triennale. L'allenatore Armin Veh lo presenta come "il miglior giocatore di tutta la 2.Bundesliga nella scorsa stagione".[2] Titolare fisso, segna il suo primo gol in Bundesliga contro l'Amburgo, il 16 settembre. Segna anche nelle due giornate successive, andando così a quota 3 assist e 3 goal in 5 giornate.
Il 25 agosto 2015 viene ceduto a titolo definitivo all'Eibar. Il 10 gennaio 2015 segna la sua prima rete con il club basco, nel match vinto per 2-1 contro l'Espanyol.
Il 21 maggio 2017, realizza una doppietta contro il Barcellona al Camp Nou, l'ultima giornata di campionato, portando in vantaggio l'Eibar per 0-2 (dopo aver fatto un solo gol durante tutta la stagione). La partita alla fine ha però visto i blaugrana vincere con un 4-2 finale.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2009 dopo le convocazioni da parte dell'Under 21 in cui disputa 2 partite, viene convocato in nazionale maggiore. Viene convocato per il Campionato mondiale di calcio 2018,[3] giocato in Russia, dove si rileva una delle inaspettate sorprese della competizione, trascinando la propria nazionale fino agli Ottavi di finale, dove ha racimolato 2 gol e 1 assist.
Il 5 gennaio 2019 viene convocato per la Coppa d'Asia 2019 in sostituzione dell'infortunato Shōya Nakajima.[4]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) INUI Takashi, Japan National Football Team Database (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2013).
- ^ (DE) Occean und Inui bis 2015 bei deir Eintracht
- ^ Convocati Giappone: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018, in Eurosport, 1º giugno 2018. URL consultato il 5 luglio 2018.
- ^ Inui se va a la Copa Asia con Japón., su estadiodeportivo.com.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Takashi Inui
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Takashi Inui, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Takashi Inui, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Takashi Inui, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Takashi Inui, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Takashi Inui, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Takashi Inui, su soccerbase.com, Racing Post.
- (DE) Takashi Inui, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (JA) Takashi Inui, su J.League Data Site, J.League.
- (EN, ES, CA) Takashi Inui, su BDFutbol.com.
- (ES) Takashi Inui, su AS.com, AS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 31473797 · ISNI (EN) 0000 0000 4074 403X · LCCN (EN) n2008061555 · NDL (EN, JA) 01228687 · WorldCat Identities (EN) n2008-061555 |
---|
- Calciatori degli Yokohama F. Marinos
- Calciatori del Cerezo Osaka
- Calciatori del V.f.L. Bochum 1848
- Calciatori dell'Eintracht Frankfurt
- Calciatori della S.D. Eibar
- Calciatori del Real Betis Balompié
- Calciatori del Deportivo Alavés
- Calciatori giapponesi
- Nati nel 1988
- Nati il 2 giugno
- Calciatori della Nazionale giapponese