Mito HollyHock
Jump to navigation
Jump to search
Mito HollyHock 水戸ホーリーホック, Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | |||
Simboli | Drago e malvarosa | ||
Dati societari | |||
Città | Mito | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | AFC | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | J2 League | ||
Fondazione | 1990, 1994 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | K's denki Stadium Mito (12000 posti) | ||
Sito web | www.mito-hollyhock.net/ | ||
Palmarès | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Mito HollyHock è una società calcistica di Mito, Giappone. Milita nella J2 League, la seconda divisione del campionato nazionale.
Fondata nel 1990 come Prima Aseno FC, nel 1994 viene fusa con al società FC Mito ridenominandola con l'attuale nome: Mito HollyHock. Il nome "HollyHock" indica, in inglese, la malvarosa, un riferimento allo stemma del Clan Tokugawa, che governò la città nel Giappone feudale.
Rosa 2022[modifica | modifica wikitesto]
Rosa aggiornata al 25 maggio 2022.
|
|
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mito HollyHock
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su mito-hollyhock.net.
- (DE, EN, IT) Mito HollyHock, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mito HollyHock, su int.soccerway.com, Perform Group.