Vai al contenuto

Yokohama FC

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Yokohama FC
横浜FC
Calcio
Fulie
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiCiano, blu, bianco
SimboliFulimaru (fenice)
Dati societari
CittàYokohama
NazioneGiappone (bandiera) Giappone
ConfederazioneAFC
Federazione JFA
CampionatoJ1 League
Fondazione1999
PresidenteGiappone (bandiera) Ryō Kimura
AllenatoreGiappone (bandiera) Shūhei Yomoda
StadioMitsuzawa Stadium
(15 046 posti)
Sito webwww.yokohamafc.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Lo Yokohama Football Club (横浜FC?, Yokohama Efushī), meglio noto come Yokohama FC, è una società calcistica giapponese con sede nella città di Yokohama. Dal 2025 milita nella J1 League, la massima divisione del campionato giapponese.

Il club fu fondato nel 1999 dai tifosi dello Yokohama Flügels che, delusi dalla fusione avvenuta in quell'anno tra la loro squadra e i rivali cittadini dello Yokohama Marinos (che diede vita all'attuale Yokohama F. Marinos), raccolsero tramite donazioni i soldi necessari per fondare una nuova società, da loro amministrata secondo il modello dell'azionariato popolare.

Come primo tecnico a cui affidare il team, fu scelto Pierre Littbarski, alla prima esperienza da allenatore. Il tedesco guidò la squadra alla vittoria della Japan Football League, ma a causa di regole federali prestabilite, non poté festeggiare la promozione in seconda serie. Bissato il trionfo in campionato, tuttavia, lo Yokohama raggiunse la J2 League nel 2000 e, dopo sei anni di permanenza in categoria, conquistò la massima divisione nazionale.

Tornato rapidamente in cadetteria a causa dell'ultimo posto in campionato nel 2007, il club disputò dodici stagioni prima di riconquistare la J1 League nel 2019.

Tra il 2022 e il 2024, allenata da Shuhei Yomoda, la squadra alternò due promozioni e una retrocessione in rapida successione, guadagnando il diritto a disputare il campionato di massima serie nel 2025.

Cronistoria dello Yokohama FC
Ottavi di finale in Coppa dell'Imperatore
3º Turno in Coppa dell'Imperatore
3º Turno in Coppa dell'Imperatore
Ottavi di finale in Coppa dell'Imperatore
4º Turno in Coppa dell'Imperatore
3°Turno in Coppa dell'Imperatore
Ottavi di finale in Coppa dell'Imperatore
Ottavi di finale in Coppa dell'Imperatore
3º Turno in Coppa dell'Imperatore
3º Turno in Coppa dell'Imperatore
2º Turno in Coppa dell'Imperatore
3º Turno in Coppa dell'Imperatore
2º Turno in Coppa dell'Imperatore
2º Turno in Coppa dell'Imperatore
2º Turno in Coppa dell'Imperatore
Ottavi di finale in Coppa dell'Imperatore
2º Turno di finale in Coppa dell'Imperatore
3º Turno in Coppa dell'Imperatore
3°Turno in Coppa dell'Imperatore
Fase a gironi in J. League Cup
2°Turno in Coppa dell'Imperatore
Fase a gironi in J. League Cup
2°Turno in Coppa dell'Imperatore
3°Turno in Coppa dell'Imperatore
Fase a gironi in J. League Cup
3°Turno in Coppa dell'Imperatore
3º Turno in J. League Cup

Lo Yokohama disputa le gare interne al Mitsuzawa Stadium, nel quartiere di Kanagawa-ku. Gli allenamenti sono svolti nel moderno centro tecnico della società, sito a Hodogaya-ku.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
2006
1999, 2000

Altri piazzamenti

[modifica | modifica wikitesto]
Secondo posto: 2019, 2024
Terzo posto: 2018

Rosa e numerazione aggiornate al 7 luglio 2025.[1]

N. Ruolo Calciatore
1 Brasile (bandiera) P Phelipe Megiolaro
2 Giappone (bandiera) D Boniface Nduka
3 Giappone (bandiera) D Jun'ya Suzuki
4 Brasile (bandiera) C Yuri Lima Lara
5 Giappone (bandiera) D Akito Fukumori
6 Giappone (bandiera) C Yoshiaki Komai (capitano)
7 Giappone (bandiera) A Musashi Suzuki
8 Giappone (bandiera) A Towa Yamane
9 Giappone (bandiera) A Solomon Sakuragawa
10 Brasile (bandiera) A João Paulo
13 Giappone (bandiera) A Keijirō Ogawa
14 Giappone (bandiera) C Yoshihiro Nakano
15 Giappone (bandiera) A Shō Itō
16 Giappone (bandiera) D Makito Itō
17 Giappone (bandiera) A Mizuki Arai
19 Giappone (bandiera) D Shawn van Eerden
20 Giappone (bandiera) A Tōma Murata
21 Giappone (bandiera) P Akinori Ichikawa
22 Giappone (bandiera) D Katsuya Iwatake
27 Brasile (bandiera) D Léo Bahia
N. Ruolo Calciatore
28 Giappone (bandiera) D Kōki Kumakura
30 Giappone (bandiera) D Kōsuke Yamazaki
32 Giappone (bandiera) P Ryō Ishii
33 Giappone (bandiera) A Keisuke Muroi
34 Giappone (bandiera) C Hinata Ogura
37 Giappone (bandiera) A Kantarō Maeda
39 Giappone (bandiera) C Takanari Endō
40 Giappone (bandiera) P Masaki Endō
41 Giappone (bandiera) P Tōma Sakurai
42 Giappone (bandiera) P Tsukasa Okame
43 Giappone (bandiera) P Katsuto Yamagishi
44 Giappone (bandiera) C Ryōsuke Iwasaki
45 Giappone (bandiera) D Sōta Tsukuda
48 Giappone (bandiera) D Kaili Shimbō
50 Giappone (bandiera) D Jui Hata
70 Giappone (bandiera) D Kyō Hosoi
76 Giappone (bandiera) C Kōta Yamada
88 Giappone (bandiera) P Tsubasa Shibuya
91 Brasile (bandiera) A Lukian

Staff tecnico

[modifica | modifica wikitesto]

Staff tecnico aggiornato al 20 aprile 2025.

Staff dell'area tecnica
  • Giappone (bandiera) Shūhei Yomoda - Allenatore
  • Giappone (bandiera) Shunsuke Nakamura - Assistente tecnico
  • Giappone (bandiera) Fumitake Miura - Assistente tecnico
  • Giappone (bandiera) Seiya Takeuchi - Assistente tecnico
  • Giappone (bandiera) Ryō Tadokoro - Assistente tecnico
  • Giappone (bandiera) Yōichi Doi - Preparatore portieri
  • Giappone (bandiera) Taiki Murai - Collaboratore preparatore portieri
  • Brasile (bandiera) Wagner Pereira Cardozo - Preparatore attaccanti
  • Giappone (bandiera) Kazutaka Takahashi - Preparatore fisico
  • Giappone (bandiera) Kenta Kanno - Preparatore fisico
  • Giappone (bandiera) Shōhei Waki - Analista
  1. ^ (JA) 2024シーズンユニフォームデザイン決定のお知らせ, su yokohamafc.com. URL consultato il 7 gennaio 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio