MTV Hits (Italia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Infobox canale TV MTV Hits è un'emittente televisiva italiana tematica prodotta da MTV Italia per il 51% di proprietà di Telecom Italia Media (gruppo Telecom Italia) e per il restante 49% di proprietà di MTV Networks Europe (gruppo Viacom). La rete è a pagamento con le piattaforme SKY (canale 704), TVdiFASTWEB, Alice Home TV e Infostrada TV (pacchetto Mondo o Musica e Teens).

MTV Hits trasmette una programmazione musicale costituita da programmi già trasmessi da MTV e dalla rotazione dei videoclip popolari più recenti. Inoltre la rete è ricca di programmi dedicati ai video del passato: So 90's, So 80's, Absolutely, Videography.

Programmi

  • Hit Shaker: solo il meglio del meglio della programmazione e le hits più forti del momento.
  • Greatest Hits: I grandi successi di ieri e di oggi impassabili al trascorrere del tempo.
  • Crispy Morning: I gossip più frizzanti shakerati con ottima musica.
  • Totally Hits: Ogni giorno un tema o un genere musicale diverso.
  • 2 Of A kind: I grandi artisti com'erano e come sono oggi.
  • Stuck Together: lo stesso artista in versione gruppo o duetto.
  • MTV Live: Le Esibizioni Live più belle.
  • The Fabolous Life Of: Documentari vari sui vari sulle star.
  • Top 20 Most Played: I 20 video più gettonati dalla redazione di Mtv Hits.
  • The Euro Chart: In una nuova veste, le 20 canzoni più forti in Europa.
  • The Boys' Chart: la classifica dei 20 maschiacci più hot del momento.
  • The Girls' Chart: la classifica delle girls più hot del panorama pop.
  • Videography: Monografia su un' artista o un gruppo musicale.
  • Crispy Time.
  • Lost In Translation: Un'ora di videokaraoke con tutti i video più forti del momento.
  • Hits Non Stop: I pezzi più popolari del momento da cantare a squarciagola.
  • The IT Chart: I 20 brani più forti del momento in Italia.

Nuovo stile

A partire da lunedì 5 marzo 2007 MTV Hits ha notevolmente modificato lo stile grafico del canale.

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione