Vai al contenuto

Volkan Demirel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Volkan Demirel
NazionalitàTurchia (bandiera) Turchia
Altezza191 cm
Peso92 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera2 settembre 2019 - giocatore
Carriera
Giovanili
1994-2000Kartalspor
Squadre di club1
2000-2002Kartalspor49 (-48)[1]
2002-2019Fenerbahçe390 (-373)[2]
Nazionale
2001Turchia (bandiera) Turchia U-205 (-5)
2001-2003Turchia (bandiera) Turchia U-2117 (-15)
2004-2014Turchia (bandiera) Turchia63 (-66)
Carriera da allenatore
2019-2021FenerbahçeVice
2021-2022Fatih Karagümrük
2022-2024Hatayspor
2024-2025Bodrum
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoAustria-Svizzera 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 febbraio 2025

Volkan Demirel (Istanbul, 27 ottobre 1981) è un allenatore di calcio ed ex calciatore turco, di ruolo portiere.

È con 88 partite disputate, primatista di presenze con il Fenerbahçe nelle competizioni calcistiche europee.

Il suo nome tradotto in turco significa vulcano mani di ferro.[3][4]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Portiere agile e reattivo tra i pali[5][6], dotato di discreti riflessi[6], avvezzo a respingere i calci di rigore.[7][8] Noto per carisma e doti da leader[9], è stato a più riprese criticato per alcuni comportamenti sopra le righe.[8][10]

Muove i suoi primi passi nel Kartalspor[11], accedendo al settore giovanile della società turca all'età di 13 anni.[11] Il 6 agosto 2002 viene acquistato dal Fenerbahçe. Esordisce con la squadra il 26 aprile 2003 contro il Samsunspor.[12]

Demirel ritratto insieme ai propri compagni di squadra nel 2015.

Il 23 novembre 2004 esordisce in Champions League contro lo Sparta Praga nella fase a gironi, subentrando a inizio ripresa al posto di Rüştü Reçber.[13] Nel 2007, in seguito alla cessione di Reçber al Beşiktaş, riesce a imporsi come estremo difensore titolare della rosa.[14]

Il 4 marzo 2008 respinge tre calci di rigore rispettivamente a Julien Escudé, Enzo Maresca e Dani Alves[15] nella sfida di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, consentendo ai turchi di accedere per la prima volta nella storia ai quarti.[16]

Il 2 ottobre 2012 - in seguito all'addio di Alex - viene nominato capitano della rosa.[17] Il 2 aprile 2018 gioca la sua 500ª gara con i Canarini Gialli.[18]

Esordisce nella nazionale turca il 28 aprile 2004 contro il Belgio nell'amichevole vinta per 3-2, subentrando nella ripresa al posto di Rüştü Reçber.[19] In precedenza aveva preso parte ad alcuni incontri con le selezioni giovanili.

Nel 2008 prende parte da titolare al campionato d'Europa. Il 15 giugno rimedia un'espulsione diretta nei minuti di recupero della partita con la Repubblica Ceca per un intervento scomposto ai danni di Jan Koller.[20] Il gesto gli costa due giornate di squalifica.[21]

Il 16 novembre 2014, nel corso della rifinitura pre-partita in vista dell'incontro con il Kazakistan, valido per l'accesso alle fasi finali del campionato d'Europa 2016, viene preso di mira da alcuni tifosi. Il calciatore decide quindi sfilare i guanti, rifiutandosi di scendere in campo e abbandonando lo stadio in anticipo.[22][23]

Il 2 settembre 2019 il Fenerbahçe annuncia il ritiro di Demirel dall'attività agonistica e la prosecuzione dell'attività in seno al club nelle vesti di assistente dell'allenatore della prima squadra. Ha svolto il ruolo di vice di Ersun Yanal, Tahir Karapınar, Erol Bulut ed Emre Belözoğlu. Il 14 luglio 2021 dismette ufficialmente i panni di vice-allenatore del club di Istanbul

Il 17 dicembre 2021 assume la guida del Template:Calcio Fatih Karagümrük subentrando a Francesco Farioli, con contratto di due anni e mezzo. Conduce la squadra all'ottavo posto in campionato.

Il 21 settembre 2022 diviene l'allenatore del Hatayspor un contratto annuale.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 Turchia (bandiera) Kartalspor 1L 22 -26 TK 0 0 - - - - - - 22 -26
2001-2002 2L 27+2[24] -22 + -4[24] TK 0 0 - - - - - - 29 -26
Totale Kartalspor 49+2 -48 + -4 0 0 - - - - 51 -52
2002-2003 Turchia (bandiera) Fenerbahçe SL 1 -1 TK 0 0 UCL+CU 0 0 - - - 1 -1
2003-2004 SL 19 -21 TK 3 -2 - - - - - - 22 -23
2004-2005 SL 6 -7 TK 1 -2 UCL+CU 1+0 0 - - - 8 -9
2005-2006 SL 18 -18 TK 7 -7 UCL 6 -14 - - - 31 -39
2006-2007 SL 16 -12 TK 2 0 UCL+CU 0+5 -8 - - - 23 -20
2007-2008 SL 25 -26 TK 4 -4 UCL 11[25] -14 ST 0 0 40 -44
2008-2009 SL 29 -30 TK 0 0 UCL 10[26] -14[27] - - - 39 -44
2009-2010 SL 32 -28 TK 6 -7 UEL 11[26] -10[28] ST 1 0 50 -45
2010-2011 SL 32 -29 TK 0 0 UCL+UEL 2[29]+2[30] -3[29] + -2[30] - - - 36 -34
2011-2012 SL 32+6[24] -33 + -4[24] TK 1 0 - - - - - - 39 -37
2012-2013 SL 28 -32 TK 2 -1 UCL+UEL 2[29]+13 -2[29] + -9 ST 1 0 46 -44
2013-2014 SL 29 -27 TK 0 0 UCL 4[29] -7[29] ST 0 0 33 -34
2014-2015 SL 26 -21 TK 2 -2 - - - ST 1 0 29 -23
2015-2016 SL 32 -24 TK 1 0 UCL+UEL 2[29]+5[31] -3[29] + -4 - - - 40 -31
2016-2017 SL 28 -25 TK 4 -4 UCL+UEL 0+10[31] -8 - - - 42 -37
2017-2018 SL 25 -23 TK 3 -4 UEL 2[29] -2[29] - - - 30 -29
2018-2019 SL 12 -16 TK 2 -2 UCL+UEL 2[29]+0 -2[29] - - - 16 -20
Totale Fenerbahçe 390+6 -373 + -4 38 -35 88 -102 3 0 525 -513
Totale carriera 447 -429 38 -35 88 -102 3 0 576 -565

Cronologia presenze e reti in Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Turchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-4-2004 Bruxelles Belgio Belgio (bandiera) 2 – 3 Turchia (bandiera) Turchia Amichevole -1 Ingresso al 46’ 46’
24-5-2004 Melbourne Australia Australia (bandiera) 0 – 1 Turchia (bandiera) Turchia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
5-6-2004 Taegu Corea del Sud Corea del Sud (bandiera) 2 – 1 Turchia (bandiera) Turchia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
3-9-2005 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 2 – 2 Danimarca (bandiera) Danimarca Qual. Mondiali 2006 -2
7-9-2005 Kiev Ucraina Ucraina (bandiera) 0 – 1 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Mondiali 2006 -
8-10-2005 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 2 – 1 Germania (bandiera) Germania Amichevole -1 Ammonizione al 75’ 75’
12-10-2005 Tirana Albania Albania (bandiera) 0 – 1 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Mondiali 2006 -
12-11-2005 Berna Svizzera Svizzera (bandiera) 2 – 0 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Mondiali 2006 -2
16-11-2005 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 4 – 2 Svizzera (bandiera) Svizzera Qual. Mondiali 2006 -2
26-5-2006 Bochum Turchia Turchia (bandiera) 1 – 1 Ghana (bandiera) Ghana Amichevole -1
31-5-2006 Offenbach am Main Turchia Turchia (bandiera) 1 – 0 Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita Amichevole -
15-11-2006 Bergamo Italia Italia (bandiera) 1 – 1 Turchia (bandiera) Turchia Amichevole -1 Ingresso al 9’ 9’
7-2-2007 Tbilisi Georgia Georgia (bandiera) 1 – 0 Turchia (bandiera) Turchia Amichevole -1
24-3-2007 Il Pireo Grecia Grecia (bandiera) 1 – 4 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Euro 2008 -1 Ammonizione al 83’ 83’
28-3-2007 Francoforte Turchia Turchia (bandiera) 2 – 2 Norvegia (bandiera) Norvegia Qual. Euro 2008 -2
13-10-2007 Chișinău Moldavia Moldavia (bandiera) 1 – 1 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Euro 2008 - Ingresso al 18’ 18’
17-10-2007 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 0 – 1 Grecia (bandiera) Grecia Qual. Euro 2008 -1
17-11-2007 Oslo Norvegia Norvegia (bandiera) 1 – 2 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Euro 2008 -1 Ammonizione al 63’ 63’
6-2-2008 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 0 – 0 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole -
25-5-2008 Bochum Turchia Turchia (bandiera) 2 – 3 Uruguay (bandiera) Uruguay Amichevole -3
29-5-2008 Duisburg Turchia Turchia (bandiera) 2 – 0 Finlandia (bandiera) Finlandia Amichevole -
7-6-2008 Carouge Portogallo Portogallo (bandiera) 2 – 0 Turchia (bandiera) Turchia Euro 2008 - 1º turno -2
11-6-2008 Basilea Svizzera Svizzera (bandiera) 1 – 2 Turchia (bandiera) Turchia Euro 2008 - 1º turno -1
15-6-2008 Carouge Turchia Turchia (bandiera) 3 – 2 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Euro 2008 - 1º turno -2  90+3’
20-8-2008 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 1 – 0 Cile (bandiera) Cile Amichevole -
6-9-2008 Erevan Armenia Armenia (bandiera) 0 – 2 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Mondiali 2010 -
10-9-2008 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 1 – 1 Belgio (bandiera) Belgio Qual. Mondiali 2010 -1
11-10-2008 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 2 – 1 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2010 -1
15-10-2008 Tallinn Estonia Estonia (bandiera) 0 – 0 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Mondiali 2010 -
19-11-2008 Vienna Austria Austria (bandiera) 2 – 4 Turchia (bandiera) Turchia Amichevole -2
11-2-2009 Smirne Turchia Turchia (bandiera) 1 – 1 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Amichevole -1
28-3-2009 Madrid Spagna Spagna (bandiera) 1 – 0 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Mondiali 2010 -1
1-4-2009 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 1 – 2 Spagna (bandiera) Spagna Qual. Mondiali 2010 -2
2-6-2009 Kayseri Turchia Turchia (bandiera) 2 – 0 Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian Amichevole -
5-6-2009 Lione Francia Francia (bandiera) 1 – 0 Turchia (bandiera) Turchia Amichevole -1
12-8-2009 Kiev Ucraina Ucraina (bandiera) 0 – 3 Turchia (bandiera) Turchia Amichevole -
5-9-2009 Kayseri Turchia Turchia (bandiera) 4 – 2 Estonia (bandiera) Estonia Qual. Mondiali 2010 -2
9-9-2009 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera) 1 – 1 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Mondiali 2010 -1
10-10-2009 Bruxelles Belgio Belgio (bandiera) 2 – 0 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Mondiali 2010 -2
14-10-2009 Bursa Turchia Turchia (bandiera) 2 – 0 Armenia (bandiera) Armenia Qual. Mondiali 2010 - Uscita al 90’ 90’
3-3-2010 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 2 – 0 Honduras (bandiera) Honduras Amichevole -
22-5-2010 Harrison Turchia Turchia (bandiera) 2 – 1 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Amichevole -1
29-5-2010 Filadelfia Stati Uniti Stati Uniti (bandiera) 2 – 1 Turchia (bandiera) Turchia Amichevole -2
11-8-2010 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 2 – 0 Romania (bandiera) Romania Amichevole -
8-10-2010 Berlino Germania Germania (bandiera) 3 – 0 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Euro 2012 -3
12-10-2010 Baku Azerbaigian Azerbaigian (bandiera) 1 – 0 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Euro 2012 -1
17-11-2010 Amsterdam Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera) 1 – 0 Turchia (bandiera) Turchia Amichevole -1
9-2-2011 Trebisonda Turchia Turchia (bandiera) 0 – 0 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud Amichevole -
29-3-2011 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 2 – 0 Austria (bandiera) Austria Qual. Euro 2012 -
3-6-2011 Bruxelles Belgio Belgio (bandiera) 1 – 1 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Euro 2012 -1
2-9-2011 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 2 – 1 Kazakistan (bandiera) Kazakistan Qual. Euro 2012 -1
6-9-2011 Vienna Austria Austria (bandiera) 0 – 0 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Euro 2012 -
7-10-2011 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 1 – 3 Germania (bandiera) Germania Qual. Euro 2012 -3
11-11-2011 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 0 – 3 Croazia (bandiera) Croazia Qual. Euro 2012 -3
2-6-2012 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 1 – 3 Turchia (bandiera) Turchia Amichevole -1
12-10-2012 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 0 – 1 Romania (bandiera) Romania Qual. Mondiali 2014 -1
16-10-2012 Budapest Ungheria Ungheria (bandiera) 3 – 1 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Mondiali 2014 -3
14-8-2013 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 2 – 2 Ghana (bandiera) Ghana Amichevole -2
6-9-2013 Kayseri Turchia Turchia (bandiera) 5 – 0 Andorra (bandiera) Andorra Qual. Mondiali 2014 -
10-9-2013 Bucarest Romania Romania (bandiera) 0 – 2 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Mondiali 2014 - Ammonizione al 65’ 65’
11-10-2013 Tallinn Estonia Estonia (bandiera) 0 – 2 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Mondiali 2014 -
15-10-2013 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 0 – 2 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Qual. Mondiali 2014 -2
12-11-2014 Istanbul Turchia Turchia (bandiera) 0 – 4 Brasile (bandiera) Brasile Amichevole -3 Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 63 Reti -66

Statistiche da allenatore

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 28 ottobre 2020. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
dic.2021-giu.2022 Turchia (bandiera) Fatih Karagümrük SL 21 10 5 6 TK 3 2 0 1 - - - - - - - - - - 24 12 5 7 50,00 Sub., 8°
Totate Carriera 21 10 5 6 3 2 0 1 - - - - - - - - 24 12 5 7 50,00

Con il Fenerbahçe

[modifica | modifica wikitesto]
  • Calciatore con più presenze (88) nelle competizioni UEFA.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Fenerbahçe: 2003-2004, 2004-2005, 2006-2007, 2010-2011, 2013-2014
Fenerbahçe: 2007, 2009, 2014
Fenerbahçe: 2011-2012, 2012-2013
  1. ^ 51 (-52) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 396 (-377) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ Verso Euro2016, la selezione degli stereotipi, su instereotype.wordpress.com.
  4. ^ I 10 portieri più irrequieti della storia, su delinquentidelpallone.it. URL consultato il 26 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2018).
  5. ^ (EN) Best of CL, su skysports.com.
  6. ^ a b (EN) Turkey squad penpix, su reuters.com.
  7. ^ Grobbelaar ed i suoi nipoti: storia di para-rigori nelle Coppe, su ilportiere.com. URL consultato il 26 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2018).
  8. ^ a b Demirel: un Volkan mani di ferro, su lazionews24.com.
  9. ^ (TR) Her zaman 1 numara!, su milliyet.com.tr.
  10. ^ (EN) The Dirty XI: A Starting Squad of the Dirtiest Players in Soccer Today, su complex.com.
  11. ^ a b (TR) VOLKAN DEMİREL, su volkandemirel.com.tr. URL consultato il 25 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2018).
  12. ^ (TR) Volkan Demirel’in 300 Maçı, su socratesdergi.com. URL consultato il 26 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2018).
  13. ^ Sparta Praga - Fenerbahce 0-1, su transfermarkt.it.
  14. ^ (EN) 50 Best Goalkeepers in World Football, su bleacherreport.com.
  15. ^ Siviglia - Fenerbahce 3-2, su transfermarkt.it.
  16. ^ (EN) Volkan the hero as Turkey's Fenerbahce beats Sevilla, su hurriyet.com.tr.
  17. ^ (TR) Yeni kaptan Volkan, su ahaber.com.tr.
  18. ^ (TR) Volkan Demirel'den şampiyonluk yorumu, su haberturk.com.
  19. ^ Belgio - Turchia 2-3, su transfermarkt.it.
  20. ^ Turchia, storica qualificazione beffata la Repubblica Ceca, su repubblica.it.
  21. ^ EURO 2008: TURCHIA, CONFERMATA SQUALIFICA PORTIERE VOLKAN, su tio.ch.
  22. ^ TURCHIA, SCOPPIA IL CASO VOLKAN DEMIREL: IL PORTIERE “DISERTA” LA NAZIONALE, I DETTAGLI, su calcioturco.wordpress.com.
  23. ^ Turchia, l’ultima follia: Volkan Demirel insultato, si rifiuta di scendere in campo, su contra-ataque.it.
  24. ^ a b c d Play-off.
  25. ^ Una presenza nei turni preliminari.
  26. ^ a b 4 presenze nei turni preliminari.
  27. ^ 3 reti subite nei turni preliminari.
  28. ^ 4 reti subite nei turni preliminari.
  29. ^ a b c d e f g h i j k l Nei turni preliminari.
  30. ^ a b Nei play-off.
  31. ^ a b 2 presenze nei play-off.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]