Rogeno
Rogeno comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Matteo Redaelli (Impegno comune) dal 26-5-2019 | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°47′N 9°16′E / 45.783333°N 9.266667°E | |
Altitudine | 292 m s.l.m. | |
Superficie | 4,82 km² | |
Abitanti | 3 105[1] (31-12-2019) | |
Densità | 644,19 ab./km² | |
Frazioni | Casletto, Calvenzana, Maggiolino, Maglio | |
Comuni confinanti | Bosisio Parini, Costa Masnaga, Merone (CO), Molteno | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 23849 | |
Prefisso | 031 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 097072 | |
Cod. catastale | H486 | |
Targa | LC | |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | |
Nome abitanti | rogenesi | |
Patrono | santi Ippolito di Roma e Cassiano di Imola | |
Giorno festivo | 13 agosto | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di Rogeno nella provincia di Lecco | ||
Sito istituzionale | ||
Rogeno (Rògen in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 3 105 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Il sindaco di Rogeno dal 27 maggio 2019 è Matteo Redaelli (lista civica Impegno comune).
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
- 202 nel 1751
- 514 nel 1771 con le frazioni Calvenzana, Maggiolino, Molino del Leone e Molino del Maglio
- 629 nel 1803
- 811 dopo annessione di Casletto nel 1809
- 1 009 nel 1859
- 1 072 nel 1881
- 1 212 nel 1901
- 1 186 nel 1921
- 2 037 nel 1931 dopo annessione di Casletto avvenuta nel 1928
- 3 150 nel 2018
Abitanti censiti[3]

Religione[modifica | modifica wikitesto]
Qui erano residenti i genitori del sommo pontefice Papa Pio XI, nato però a Desio. In occasione del 50º anniversario della sua morte è stato stampato un libro commemorativo dal titolo A ricordo di S.S. Pio XI nel 50º della scomparsa.
Villa Gadda[modifica | modifica wikitesto]
Il politico italiano Giuseppe Gadda, nato a Milano, morì proprio qui nel 1901. Di lui rimane l'enorme villa Gadda, situata nel centro del paese, dove egli ha trascorso gli ultimi anni della sua vita. Inoltre, nei pressi delle scuole elementari e del municipio si può ammirare un grande busto raffigurante il politico. Su di lui è stato scritto anche un libro dal titolo Un Lombardo al servizio dell'Italia unita: Giuseppe Gadda.
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Qui risiedono il ciclista professionista Gabriele Bosisio e il bronzo olimpico nel bob a due Jennifer Isacco, oltre al pilota Omar Mambretti di Formula2 e il nuotatore Marco Viganò. Presso il Palarogeno, centro sportivo polivalente, si svolgono gli incontri casalinghi del Lecco Calcio a 5, attualmente militante nel girone A della serie A2. A Rogeno inoltre visse fino al 2016 (anno della morte) il ciclista Giacomo Fornoni, medaglia d'oro alle olimpiadi di Roma del 1960.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2019.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rogeno
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.rogeno.lc.it.
- Villa Gadda, su villagadda.it. URL consultato l'8 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2009).