Sirone
Jump to navigation
Jump to search
Sirone comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Emanuele De Capitani (lista civica Uniti per Sirone) | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°46′N 9°19′E / 45.766667°N 9.316667°E | |
Altitudine | 280 m s.l.m. | |
Superficie | 3,21 km² | |
Abitanti | 2 313[1] (31-12-2019) | |
Densità | 720,56 ab./km² | |
Frazioni | San Benedetto, Rettola, Berta, Scoruscio, Chiarello, Pascolo | |
Comuni confinanti | Barzago, Dolzago, Garbagnate Monastero, Molteno, Oggiono | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 23844 | |
Prefisso | 031 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 097075 | |
Cod. catastale | I759 | |
Targa | LC | |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa) | |
Nome abitanti | sironesi | |
Patrono | san Carlo Borromeo | |
Giorno festivo | 4 novembre | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di Sirone nella provincia di Lecco | ||
Sito istituzionale | ||
Sirone (Sirònn in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 2 313 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[2]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2019.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sirone
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.sirone.lc.it.