Hisato Satō
Jump to navigation
Jump to search
Hisato Satō | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 71 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2021 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1994-1999 | JEF United | |
Squadre di club1 | ||
2000-2003 | JEF United | 22 (2) |
2002 | → Cerezo Osaka | 13 (2) |
2003-2004 | Vegalta Sendai | 74 (29) |
2005-2016 | Sanfrecce Hiroshima | 364 (174) |
2017-2018 | Nagoya Grampus | 39 (5) |
2019-2021 | JEF United | 31 (4) |
Nazionale | ||
2000-2001 | ![]() | 8 (5) |
2006-2010 | ![]() | 31 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 26 agosto 2018 |
Hisato Satō (佐藤 寿人 Satō Hisato?; Kasukabe, 12 marzo 1982) è un ex calciatore giapponese.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un attaccante mancino e preferisce indossare la maglia numero 11.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Ha giocato per vari club del Campionato giapponese di calcio. Nel 2012 con la maglia del Sanfrecce Hiroshima si laurea capocannoniere del Coppa del mondo per club FIFA 2012 con 3 gol, a pari merito con César Delgado. I maggiori successi in carriera sono legati proprio a questo club, in cui ha militato dal 2005 al 2016 (con oltre 300 presenze e 174 gol in campionato).
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ha giocato nel 2000-2001 con la Nazionale Under-20 del Giappone (8 presenze e 5 gol), mentre dal 2006 al 2010 ha giocato con la Nazionale Maggiore collezionando 31 presenze e 4 gol.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Sanfrecce: 2008
- Sanfrecce: 2012
- Sanfrecce: 2008, 2013
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Premio Fair-Play del campionato giapponese: 3
- Capocannoniere della J. League Division 2: 1
- Capocannoniere della Coppa J. League: 1
- 2009: (5 gol, a pari merito con Cabore e Kōji Yamase)
- Capocannoniere della J. League Division 1: 1
- Capocannoniere della Coppa del Mondo per club: 1
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hisato Satō
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su sanfrecce.co.jp.
- (EN) Hisato Satō, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Hisato Sato, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Hisato Satō, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Hisato Satō, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (JA) Hisato Satō, su J.League Data Site, J.League.
- (ES) Hisato Satō, su AS.com.
- (EN) Profilo e statistiche, su the-rising-sun-news.com. URL consultato il 2 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2009).
- Guardian.com, su guardian.touch-line.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 308698370 · NDL (EN, JA) 001166296 · WorldCat Identities (EN) viaf-308698370 |
---|