Arthur Melo
Arthur Melo | ||
---|---|---|
Arthur nel 2017 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 66 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Barcellona | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2008-2010 | Goiás | |
2010-2016 | Grêmio | |
Squadre di club1 | ||
2016-2018 | Grêmio | 35 (2)[1] |
2018- | Barcellona | 36 (2) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 4 (0) |
2017- | ![]() | 20 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Brasile 2019 | |
![]() | ||
Bronzo | Argentina 2013 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 13 ottobre 2019 |
Arthur Henrique Ramos de Oliveira Melo – noto semplicemente come Arthur o Arthur Melo – (Goiânia, 12 agosto 1996) è un calciatore brasiliano, centrocampista del Barcellona.
Indice
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Arthur è un centrocampista centrale dotato di buona accelerazione e di grande abilità nei passaggi; per l'ottima tecnica individuale, la visione di gioco, il fisico minuto e la bravura nel controllo palla è stato paragonato agli ex Barcellona Xavi e Iniesta.[2][3][4][5]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Gremio[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nei settori giovanili di Goiás e Grêmio, esordisce con la prima squadra del Tricolor l'11 dicembre 2016, in occasione dell'ultimo turno di campionato, nella partita persa per 0-1 contro il Botafogo.[6]
Barcellona[modifica | modifica wikitesto]
L'11 marzo 2018 il Barcellona comunica di aver raggiunto un accordo con il Grêmio per l'opzione di acquisto a titolo definitivo di Arthur sulla base di 30 milioni di euro più 9 di bonus, da esercitarsi entro il luglio successivo.[7] Il 9 luglio il club spagnolo finalizza l'acquisizione del giocatore, che firma un contratto valido per sei stagioni, versando al club brasiliano 31 milioni di euro più 9 di bonus.[8]
Esordisce in maglia blaugrana il 12 agosto 2018, disputando da titolare il match di supercoppa spagnola contro il Siviglia e vincendo così il suo primo trofeo con i catalani.[9] Esordisce nella Liga il 18 agosto seguente, nel match contro l'Alavés.
Alla terza giornata del campionato 2019-2020, realizza il suo primo gol in blaugrana ai danni dell'Osasuna;[10] il match è poi terminato col punteggio di 2-2. Si ripete nella sesta giornata di campionato, contro il Villarreal, in cui segna un goal con un tiro finito sotto l'incrocio da 30 metri.[11]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver partecipato con la nazionale under-17 al campionato sudamericano del 2013, nel 2017 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore. Il debutto con questa arriva un anno più tardi il 7 settembre 2018 nell'amichevole vinta per 2-0 contro gli Stati Uniti.[12] L'ottimo rendimento al Barcellona gli consente di diventare titolare della selezione brasiliana, con cui viene convocato per la Copa América 2019;[13] ha rischiato comunque di saltare la competizione per via di un brutto fallo da lui subito in amichevole contro l'Honduras da parte di Romell Quioto al 30', che è stato espulso per questo.[14][15] Nella competizione dà il suo contributo alla squadra per arrivare alla vittoria finale, culminata con il 3-1 al Perù in cui lui ha fornito l'assist per il 2-0 di Gabriel Jesus.[16][17] Viste le buone prestazioni fornite viene inserito nell'undici migliore della competizione.[18][19]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 13 ottobre 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016 | ![]() |
A+A1/G | 1+0 | 0 | CB | 0 | 0 | CL | - | - | PL | 0 | 0 | 1 | 0 |
2017 | A+A1/G | 27+4 | 1+0 | CB | 5 | 1 | CL | 12 | 0 | PL+Cmc | 2+0 | 0 | 50 | 2 | |
2018 | A+A1/G | 7+7 | 1+3 | CB | 0 | 0 | CL | 3 | 0 | - | - | - | 17 | 4 | |
Totale Grêmio | 35+11 | 2+3 | 5 | 1 | 15 | 0 | 2 | 0 | 68 | 6 | |||||
2018-2019 | ![]() |
PD | 27 | 0 | CR | 6 | 0 | UCL | 9 | 0 | SS | 1 | 0 | 43 | 0 |
2019-2020 | PD | 9 | 2 | CR | 0 | 0 | UCL | 3 | 0 | SS | 0 | 0 | 12 | 2 | |
Totale Barcellona | 36 | 2 | 6 | 0 | 12 | 0 | 1 | 0 | 55 | 2 | |||||
Totale carriera | 82 | 7 | 11 | 1 | 27 | 0 | 3 | 0 | 123 | 8 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni statali[modifica | modifica wikitesto]
- Grêmio: 2018
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Barcellona: 2018
- Barcellona: 2018-2019
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Gremio: 2017
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 46 (5) se si comprendono le presenze nel Campionato Gaúcho.
- ^ (ES) Sport, Messi: "Arthur me recuerda a Xavi", in sport, 3 settembre 2018. URL consultato il 6 settembre 2018.
- ^ Arthur Melo, sulle orme di Xavi, su L'Ultimo Uomo, 1º maggio 2019. URL consultato il 10 novembre 2019.
- ^ Barcellona, nella serata di Messi brilla il brasiliano Arthur, su Fox Sports, 14 marzo 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ (EN) Rob Bagchi, Why Barcelona's Arthur is a Xavi in Andres Iniesta's clothing, in The Telegraph, 1º maggio 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ Gremio-Botafogo 0-1 transfermarkt.it
- ^ Barça and Gremio reach agreement on option for Arthur transfer, su fcbarcelona.com, 11 marzo 2018. URL consultato il 25 luglio 2018 (archiviato il 14 marzo 2018).
- ^ Agreement for the transfer of Arthur, su fcbarcelona.com, 9 luglio 2018. URL consultato il 25 luglio 2018 (archiviato il 10 luglio 2018).
- ^ (EN) FC Barcelona win 13th Spanish Super Cup, su FC Barcelona. URL consultato il 30 agosto 2018 (archiviato il 31 agosto 2018).
- ^ (ES) Sport, Arthur, primer gol con el FC Barcelona, su sport, 31 agosto 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ Barcellona-Villarreal 2-1: Griezmann-Arthur fanno felice Valverde, su Eurosport, 24 settembre 2019. URL consultato il 10 novembre 2019.
- ^ El Barça somriu: Arthur debuta amb el Brasil, su ElNacional.cat. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ Sky Sport, Brasile, Copa America: 4 "italiani" convocati, su sport.sky.it. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ (EN) Arthur stretchered off in tears as Brazil's injury woes worsen, su MARCA in English, 9 giugno 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ CALCIO, COPPA AMERICA; BRASILE: DOPO NEYMAR SI FERMA ARTHUR - Sport - Repubblica.it, su sport.repubblica.it. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ Arthur, decisivo en el 2-1 para Brasil ante Perú en la final de la Copa América, su Mundo Deportivo, 7 luglio 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ Coppa America al Brasile: Perù battuto 3-1 in finale, su www.corrieredellosport.it. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato il 7 luglio 2019).
- ^ (EN) Arturo Vidal and Arthur, in the Copa América best XI, su www.fcbarcelona.com. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ (ES) Sport, Copa América 2019: James, Vidal y Arthur en el once ideal del torneo, su sport, 10 luglio 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arthur Melo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Arthur Melo, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Arthur Melo, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Arthur Melo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Arthur Melo, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Arthur Melo, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Arthur Melo, su BDFutbol.com.