Fußball-Bundesliga 2004-2005
Fußball-Bundesliga 2004-2005 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Fußball-Bundesliga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 95ª | ||||
Organizzatore | DFB | ||||
Date | dal 6 agosto 2004 al 21 maggio 2005 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 18 | ||||
Formula | Girone unico | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Bayern Monaco (19º titolo) | ||||
Retrocessioni | Bochum Hansa Rostock Friburgo | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 306 | ||||
Gol segnati | 880 (2,88 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
L'edizione 2004-2005 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Bayern Monaco, che ha conquistato il suo diciannovesimo titolo. Il campionato è iniziato il 6 agosto 2004 per concludersi il 21 maggio 2005.
Capocannoniere del torneo è stato Marek Mintál del Norimberga con 24 reti.
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Avvenimenti[modifica | modifica wikitesto]
Nel girone di andata di questo campionato comandano la classifica diverse squadre: lo Stoccarda, il Werder Brema, il Bayer Leverkusen e il Wolfsburg; questo fino alla quattordicesima giornata, quando a passare davanti a tutti è il Bayern Monaco[1] di Felix Magath. I bavaresi si laureano poi campioni d'inverno e rimangono primi fino al venticinquesimo turno, quando sono superati dallo Schalke 04; questa squadra vince 1-0 lo scontro diretto[2] e passa momentaneamente al comando. Dopo questa sconfitta, però, i Rossi vincono tutte le partite, e conquistano il diciannovesimo titolo staccando lo Schalke di ben quattordici punti. Qualificazione alla Champions League in extremis per il Werder, che nell'ultimo turno supera in classifica sia lo Stoccarda che l'Hertha Berlino[3]. In questa stagione, come nella precedente, la squadra campione di Germania conquista anche la Coppa, ed ottiene quindi il double, mentre nelle competizioni europee nessuna squadra ottiene risultati di rilievo.
Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Bayern Monaco | 77 | 34 | 24 | 5 | 5 | 75 | 33 | +42 |
2. | Schalke 04 | 63 | 34 | 20 | 3 | 11 | 56 | 45 | +11 | |
3. | Werder Brema | 59 | 34 | 18 | 5 | 11 | 68 | 37 | +31 | |
4. | Hertha Berlino | 58 | 34 | 15 | 13 | 6 | 59 | 31 | +28 | |
5. | Stoccarda | 58 | 34 | 17 | 7 | 10 | 54 | 40 | +14 | |
6. | Bayer Leverkusen | 57 | 34 | 16 | 9 | 9 | 65 | 44 | +21 | |
7. | Borussia Dortmund | 55 | 34 | 15 | 10 | 9 | 47 | 44 | +3 | |
8. | Amburgo | 51 | 34 | 16 | 3 | 15 | 55 | 50 | +5 | |
9. | Wolfsburg | 48 | 34 | 15 | 3 | 16 | 49 | 51 | -2 | |
10. | Hannover 96 | 45 | 34 | 13 | 6 | 15 | 34 | 36 | -2 | |
[4] | 11. | Magonza | 43 | 34 | 12 | 7 | 15 | 50 | 55 | -5 |
12. | Kaiserslautern | 42 | 34 | 12 | 6 | 16 | 43 | 52 | -9 | |
13. | Arminia Bielefeld | 40 | 34 | 11 | 7 | 16 | 37 | 49 | -12 | |
14. | Norimberga | 38 | 34 | 10 | 8 | 16 | 55 | 63 | -8 | |
15. | Borussia M'gladbach | 36 | 34 | 8 | 12 | 14 | 35 | 51 | -16 | |
![]() |
16. | Bochum | 35 | 34 | 9 | 8 | 17 | 47 | 68 | -21 |
![]() |
17. | Hansa Rostock | 30 | 34 | 7 | 9 | 18 | 31 | 65 | -34 |
![]() |
18. | Friburgo | 18 | 34 | 3 | 9 | 22 | 30 | 75 | -45 |
Legenda:
- Campione di Germania e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2005-2006
- Ammesse alla fase a gironi della UEFA Champions League 2005-2006
- Ammesse al terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2005-2006.
- Ammesse alla fase a gironi della Coppa UEFA 2005-2006
- Retrocesse in 2. Bundesliga 2005-2006
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
AMB | ARM | BLE | BMO | BOC | BDO | BMO | FRI | HAN | HAS | HER | KAI | MAG | NOR | SCH | STO | WER | WOL | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Amburgo | –––– | 0-2 | 1-0 | 0-2 | 0-1 | 0-0 | 2-3 | 4-0 | 0-2 | 3-0 | 2-1 | 2-1 | 2-1 | 4-3 | 1-2 | 2-1 | 3-1 | 1-2 |
Arminia Bielefeld | 3-4 | –––– | 1-0 | 3-1 | 1-2 | 0-0 | 1-0 | 3-1 | 0-1 | 1-1 | 1-0 | 0-2 | 1-1 | 3-1 | 0-2 | 0-2 | 1-2 | 2-1 |
Bayer Leverkusen | 3-0 | 3-2 | –––– | 4-1 | 4-0 | 5-1 | 0-1 | 4-1 | 2-1 | 3-0 | 3-3 | 2-0 | 2-0 | 2-2 | 0-3 | 1-1 | 2-1 | 2-1 |
Bayern Monaco | 3-0 | 1-0 | 2-0 | –––– | 3-1 | 2-1 | 5-0 | 3-1 | 3-0 | 3-1 | 1-1 | 3-1 | 4-2 | 6-3 | 0-1 | 2-2 | 2-0 | 1-0 |
Bochum | 1-2 | 1-1 | 2-2 | 1-3 | –––– | 3-0 | 2-2 | 3-1 | 1-0 | 0-1 | 2-2 | 1-1 | 2-6 | 3-1 | 0-2 | 2-0 | 5-1 | 1-4 |
Borussia Dortmund | 0-2 | 1-1 | 1-0 | 2-2 | 1-0 | –––– | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 2-1 | 4-2 | 3-0 | 2-2 | 0-1 | 0-2 | 1-2 | 1-0 |
Borussia M'gladbach | 1-3 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 2-2 | 2-3 | –––– | 3-2 | 0-2 | 2-2 | 0-0 | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 1-3 | 2-0 | 1-0 | 3-1 |
Friburgo | 1-1 | 2-3 | 1-3 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | 2-2 | –––– | 0-0 | 0-0 | 1-3 | 1-2 | 1-2 | 2-3 | 2-3 | 2-0 | 1-0 | 0-6 |
Hannover | 2-1 | 0-1 | 0-3 | 0-1 | 3-0 | 2-1 | 1-3 | 2-2 | –––– | 0-1 | 0-1 | 3-1 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 3-0 | 1-4 |
Hansa Rostock | 0-6 | 1-1 | 0-2 | 0-2 | 3-1 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 1-3 | –––– | 2-1 | 2-3 | 2-0 | 0-2 | 2-2 | 2-1 | 1-2 | 0-4 |
Hertha Berlino | 4-1 | 3-0 | 3-1 | 0-0 | 2-2 | 6-0 | 0-1 | 3-1 | 0-0 | 1-1 | –––– | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 4-1 | 0-0 | 3-1 | 1-1 |
Kaiserslautern | 2-1 | 2-1 | 0-0 | 0-4 | 1-2 | 1-0 | 1-0 | 3-0 | 0-2 | 2-1 | 0-2 | –––– | 2-0 | 1-3 | 2-0 | 2-3 | 0-0 | 1-2 |
Magonza | 2-1 | 0-0 | 2-0 | 2-4 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 5-0 | 2-0 | 3-1 | 0-3 | 3-2 | –––– | 0-1 | 2-1 | 2-3 | 0-2 | 2-1 |
Norimberga | 1-3 | 1-2 | 2-4 | 2-2 | 2-1 | 0-0 | 2-2 | 3-0 | 1-1 | 3-0 | 0-0 | 1-3 | 1-2 | –––– | 0-2 | 1-1 | 4-0 | 1-2 |
Schalke 04 | 1-2 | 2-1 | 3-3 | 1-0 | 3-2 | 3-2 | 1-2 | 1-1 | 1-0 | 0-2 | 1-3 | 2-1 | 2-1 | 4-1 | –––– | 3-2 | 3-0 | 2-1 |
Stoccarda | 2-0 | 2-1 | 3-0 | 1-3 | 5-2 | 1-0 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 4-0 | 1-0 | 1-1 | 4-2 | 2-4 | 3-0 | –––– | 0-0 | 1-2 |
Werder Brema | 1-1 | 3-0 | 2-2 | 1-2 | 4-0 | 2-0 | 2-0 | 4-1 | 3-0 | 3-2 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 4-1 | 1-0 | 1-2 | –––– | 1-2 |
Wolfsburg | 1-0 | 5-0 | 2-2 | 0-3 | 3-0 | 2-1 | 1-2 | 0-1 | 1-0 | 4-0 | 2-3 | 2-1 | 4-3 | 0-1 | 3-0 | 3-0 | 2-3 | –––– |
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
|
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Squadre[modifica | modifica wikitesto]
Capoliste solitarie[modifica | modifica wikitesto]
Wer | Sto | Wolfsburg | Sto | Wolfsburg | Wol | Bayern | Bayern | S04 | Bayern Monaco | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª |
Primati stagionali[modifica | modifica wikitesto]
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Bayern Monaco (24)
- Minor numero di sconfitte: Bayern Monaco (5)
- Miglior attacco: Bayern Monaco (75 gol segnati)
- Miglior difesa: Hertha Berlino (31 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Bayern Monaco (+42)
- Maggior numero di pareggi: Hertha Berlino (13)
- Minor numero di pareggi: Schalke 04, Amburgo e Wolfsburg (3)
- Minor numero di vittorie: Friburgo (3)
- Maggior numero di sconfitte: Friburgo (22)
- Peggior attacco: Friburgo (30 gol segnati)
- Peggior difesa: Friburgo (75 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Friburgo (-45)
Individuali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
24 | ![]() |
Norimberga | ||
22 | ![]() |
Bayern Monaco | ||
20 | ![]() |
Bayer Leverkusen | ||
18 | ![]() |
Hertha Berlino | ||
15 | ![]() |
Werder Brema | ||
15 | ![]() |
Arminia Bielefeld | ||
15 | ![]() |
Borussia Dortmund | ||
15 | ![]() |
Bayer Leverkusen | ||
14 | ![]() |
Schalke 04 | ||
13 | ![]() |
Bayern Monaco | ||
13 | ![]() |
Stoccarda | ||
11 | ![]() |
Bayern Monaco |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) FC Bayern München, in fussballdaten.de. URL consultato il 28 marzo 2015.
- ^ (DE) Spielbericht FC Schalke 04 - FC Bayern München, in fussballdaten.de. URL consultato il 28 marzo 2015.
- ^ (DE) SV Werder Bremen, in fussballdaten.de. URL consultato il 28 marzo 2015.
- ^ Ammessa grazie al fair play.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fußball-Bundesliga 2004-2005
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Stagione su kicker.de, su kicker.de.
- (DE) Stagione su fussballdaten.de, su fussballdaten.de.
- (DE) http://www.weltfussball.de/alle_spiele/bundesliga-2004-2005/