Fußball-Bundesliga 1964-1965

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fußball-Bundesliga 1964-1965
Competizione Fußball-Bundesliga
Sport Calcio
Edizione 55ª
Organizzatore DFB
Date dal 22 agosto 1964
al 15 maggio 1965
Luogo Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Partecipanti 16
Formula Girone unico
Risultati
Vincitore Werder Brema
(1º titolo)
Retrocessioni Hertha Berlino
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Germania Rudolf Brunnenmeier (24)
Cronologia della competizione
1963-1964 1965-1966

L'edizione 1964-1965 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Werder Brema, che conquista il suo primo titolo. Capocannoniere del torneo è stato Rudolf Brunnenmeier del Monaco 1860 con 24 reti.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Al termine della passata edizione sono retrocesse in Regionalliga Preußen Münster e Saarbrücken, che sono state sostituite da Borussia Neunkirchen e Hannover.

Il torneo è stato vinto dal Werder Brema, che rimane in testa per tutto il girone di ritorno, e termina a tre punti dai campioni in carica del Colonia. I biancorossi sono protagonisti di una sfortunata prova nella Coppa dei Campioni: vengono eliminati dal Liverpool nei quarti di finale solo grazie al lancio della moneta, dopo che anche la partita di spareggio non vede nessuna delle due squadre prevalere. Sempre in campo internazionale va invece meglio al Monaco 1860, che nella Coppa delle Coppe raggiunge la finale; viene però battuto dal West Ham.

In questa stagione l'Hertha Berlino perde la licenza a causa di uno scandalo di pagamenti irregolari ad alcuni dei suoi calciatori; la Federazione decise a quel punto di ripescare un altro club dell’ex capitale per motivi puramente politici che mostreranno però una totale pochezza sportiva, scatenando le roventi polemiche delle due peggiori squadre in Bundesliga: viene quindi deciso di non retrocedere il Karlsruhe e lo Schalke 04, e in questo modo il campionato diventerà a diciotto squadre dalla prossima stagione.

Allenatori e primatisti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Allenatore Calciatore più presente Capocannoniere
Amburgo Bandiera della Germania Georg Gawliczek Bandiera della Germania Willi Giesemann (30) Bandiera della Germania Uwe Seeler (14)
Borussia Dortmund Bandiera della Germania Hermann Eppenhoff Bandiera della Germania Franz Brungs,
Bandiera della Germania Gerhard Cyliax (29)
Bandiera della Germania Timo Konietzka (22)
Borussia Neunkirchen Bandiera della Germania Horst Buhtz Bandiera della Germania Erich Leist,
Bandiera della Germania Elmar May,
Bandiera della Germania Dieter Schock,
Bandiera della Germania Hans Schreier,
Bandiera della Germania Günter Schröder (30)
Bandiera della Germania Elmar May (12)
Colonia Bandiera della Germania Georg Knöpfle Bandiera della Germania Anton Regh (28) Bandiera della Germania Christian Müller (19)
E. Braunschweig Bandiera della Germania Helmuth Johannsen Bandiera della Germania Wolfgang Brase,
Bandiera della Germania Peter Kaack,
Bandiera della Germania Walter Schmidt,
Bandiera della Germania Lothar Ulsaß (30)
Bandiera della Germania Lothar Ulsaß (12)
Eintracht Francoforte Bandiera della Jugoslavia Ivan Horvat Bandiera della Germania Egon Loy (30) Bandiera dell'Austria Wilhelm Huberts,
Bandiera della Germania Wolfgang Solz (9)
Hannover Bandiera della Germania Helmut Kronsbein Bandiera della Germania Klaus Bohnsack,
Bandiera della Germania Horst Podlasly,
Bandiera della Germania Walter Rodekamp (30)
Bandiera della Germania Walter Rodekamp (11)
Hertha Berlino Bandiera della Germania Josef Schneider Bandiera della Germania Hans Eder,
Bandiera della Germania Otto Rehhagel (30)
Bandiera della Germania Michael Krampitz (8)
Kaiserlsalutern Bandiera della Germania Günter Brocker (1ª-19ª; 21ª-22ª)
Bandiera della Germania Werner Liebrich (20ª; 23ª-30ª)
Bandiera della Germania Willy Reitgassl (29) Bandiera della Germania Helmut Kapitulski (9)
Karlsruhe Bandiera della Germania Kurt Sommerlatt (1ª-17ª; 19ª)
Bandiera della Germania Helmut Schneider (18ª; 20ª-30ª)
Bandiera della Germania Horst Saida (29) Bandiera della Germania Hartmann Madl (12)
Meidericher Bandiera della Germania Rudi Gutendorf (1ª-22ª)
Bandiera della Germania Wilhelm Schmidt (23ª-30ª)
Bandiera della Germania Hartmut Heidemann,
Bandiera della Germania Manfred Manglitz (28)
Bandiera della Germania Werner Lotz (9)
Monaco 1860 Bandiera dell'Austria Max Merkel Bandiera della Germania Rudolf Brunnenmeier,
Bandiera della Germania Alfred Heiß,
Bandiera della Germania Hans Reich (30)
Bandiera della Germania Rudolf Brunnenmeier (24)
Norimberga Bandiera della Germania Gunther Baumann Bandiera della Germania Horst Leupold,
Bandiera della Germania Heinz Strehl (30)
Bandiera della Germania Heinz Strehl (15)
Schalke 04 Bandiera della Germania Fritz Langner Bandiera della Germania Günther Herrmann (28) Bandiera della Germania Waldemar Gerhardt (12)
Stoccarda Bandiera della Germania Kurt Baluses (1ª-22ª)
Bandiera della Germania Franz Seybold (23ª)
Bandiera della Germania Rudi Gutendorf (24ª-30ª)
Bandiera della Germania Günter Sawitzki (29) Bandiera della Germania Rolf Geiger,
Bandiera della Germania Hartmut Weiß (9)
Werder Brema Bandiera della Germania Willi Multhaup Bandiera della Germania Günter Bernard (30) Bandiera della Germania Klaus Matischak (12)

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Werder Brema 41 30 15 11 4 54 29 +25
2. Colonia 38 30 14 10 6 66 45 +21
3. Borussia Dortmund 36 30 15 6 9 67 48 +19
4. Monaco 1860 35 30 14 7 9 70 50 +20
5. Hannover 96 33 30 13 7 10 48 42 +6
6. Norimberga 32 30 11 10 9 44 38 +6
7. Meidericher 32 30 12 8 10 46 48 -2
8. Eintracht Francoforte 29 30 11 7 12 50 58 -8
9. Eintracht Braunschweig 28 30 10 8 12 42 47 -5
10. Borussia Neunkirchen 27 30 9 9 12 44 48 -4
11. Amburgo 27 30 11 5 14 46 56 -10
12. Stoccarda 26 30 9 8 13 46 50 -4
13. Kaiserslautern 25 30 11 3 16 41 53 -12
14. Hertha Berlino 25 30 7 11 12 40 62 -22
15. Karlsruhe 24 30 9 6 15 47 62 -15
16. Schalke 04 22 30 7 8 15 45 60 -15

Legenda:

      Campione di Germania e qualificata in Coppa dei Campioni 1964-1965
      Vincitrice della Coppa di Germania 1965 e qualificata in Coppa delle Coppe 1965-1966
      Partecipanti alla Coppa delle Fiere 1965-1966
      Retrocesso in Regionalliga 1965-1966

Verdetti[modifica | modifica wikitesto]

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Andata
Prima giornata
Ritorno
22-08 2-2 Amburgo-Stoccarda 2-4 19-12
0-2 Borussia Dortmund-Hannover 96 0-2
2-3 Colonia-Hertha Berlino 3-1
1-1 Eintracht Braunschweig-Monaco 1860 0-2
2-2 Eintracht Francoforte-Schalke 04 1-1
2-1 Karlsruher-Meidericher SV 1-1
2-1 Kaiserslautern-Werder Brema 1-1
2-0 Norimberga-Borussia Neunkirchen 1-1


Andata
Seconda giornata
Ritorno
29-08 1-2 Borussia Neunkirchen-Borussia Dortmund 1-5 02-01
2-0 Hannover 96-Colonia 1-0
0-0 Hertha Berlino-Amburgo 1-4
3-1 Meidericher SV-Kaiserslautern 0-2
0-1 Monaco 1860-Eintracht Francoforte 1-4
1-1 Schalke 04-Karlsruher 2-2
3-1 Stoccarda-Norimberga 1-1 31-12
5-1 Werder Brema-Eintracht Braunschweig 1-1 02-01


Andata
Terza giornata
Ritorno
5-09 3-0 Amburgo-Hannover 96 2-1 09-01
1-0 Borussia Dortmund-Stoccarda 2-3
4-3 Colonia-Borussia Neunkirchen 1-1
0-1 Eintracht Braunschweig-Meidericher SV 0-2
0-2 Eintracht Francoforte-Werder Brema 2-2
3-0 Kaiserslautern-Schalke 04 0-1
1-5 Karlsruher-Monaco 1860 0-9 27-02
2-0 Norimberga-Hertha Berlino 0-2 09-01


Andata
Quarta giornata
Ritorno
12-09 3-1 Borussia Neunkirchen-Amburgo 2-1 23-01
2-2 Hannover 96-Norimberga 0-1
0-0 Hertha Berlino-Borussia Dortmund 3-6
1-3 Meidericher SV-Eintracht Francoforte 3-2
2-2 Monaco 1860-Kaiserslautern 2-1
0-3 Schalke 04-Eintracht Braunschweig 2-1
3-3 Stoccarda-Colonia 1-2
1-0 Werder Brema-Karlsruher 2-0


Andata
Quinta giornata
Ritorno
19-09 3-0 Amburgo-Meidericher SV 2-3 30-01
1-1 Borussia Dortmund-Monaco 1860 4-4
4-2 Colonia-Werder Brema 0-0
1-0 Eintracht Braunschweig-Borussia Neunkirchen 0-0
0-7 Eintracht Francoforte-Karlsruher 1-3
1-0 Kaiserslautern-Hannover 96 0-4 14-04
3-2 Norimberga-Schalke 04 3-1 30-01
1-1 Stoccarda-Hertha Berlino 0-0


Andata
Sesta giornata
Ritorno
26-09 0-3 Borussia Neunkirchen-Kaiserslautern 0-2 27-02
2-2 Hannover 96-Eintracht Braunschweig 2-2 13-02
1-3 Hertha Berlino-Eintracht Francoforte 0-3
0-0 Karlsruher-Stoccarda 2-1
0-3 Meidericher SV-Colonia 2-1
2-0 Monaco 1860-Norimberga 2-2
2-6 Schalke 04-Borussia Dortmund 0-4
0-0 Werder Brema-Amburgo 4-0


Andata
Settima giornata
Ritorno
10-10 2-1 Amburgo-Eintracht Francoforte 1-2 20-02
3-2 Borussia Dortmund-Kaiserslautern 3-1
4-2 Borussia Neunkirchen-Meidericher SV 1-1
5-1 Colonia-Eintracht Braunschweig 1-1
1-2 Hannover 96-Werder Brema 0-3
2-1 Hertha Berlino-Monaco 1860 4-6
4-1 Norimberga-Karlsruher 1-1
2-1 Stoccarda-Schalke 04 1-3


Andata
Ottava giornata
Ritorno
19-10 0-1 Eintracht Braunschweig-Borussia Dortmund 4-5 06-03
1-4 Eintracht Francoforte-Colonia 4-3
3-2 Kaiserslautern-Norimberga 0-1
2-2 Karlsruher-Amburgo 1-2
3-3 Meidericher SV-Stoccarda 2-4
4-0 Monaco 1860-Hannover 96 2-0
3-0 Schalke 04-Hertha Berlino 1-2 13-03
2-0 Werder Brema-Borussia Neunkirchen 1-1 06-03
Andata
Nona giornata
Ritorno
24-10 3-2 Amburgo-Kaiserslautern 1-2 20-03
1-3 Borussia Dortmund-Eintracht Francoforte 2-0
3-0 Borussia Neunkirchen-Monaco 1860 2-4
4-1 Colonia-Karlsruher 4-2
1-0 Hannover 96-Schalke 04 2-2
2-2 Hertha Berlino-Meidericher SV 2-2
3-2 Norimberga-Eintracht Braunschweig 0-1
1-1 Stoccarda-Werder Brema 0-1


Andata
Decima giornata
Ritorno
07-11 2-0 Eintracht Braunschweig-Amburgo 1-0 27-03
1-1 Eintracht Francoforte-Norimberga 0-0
2-2 Kaiserslautern-Colonia 0-3
2-0 Karlsruher-Borussia Dortmund 1-5
1-0 Meidericher SV-Hannover 96 0-0
1-0 Monaco 1860-Stoccarda 0-3
1-1 Schalke 04-Borussia Neunkirchen 2-3
5-1 Werder Brema-Hertha Berlino 0-0


Andata
Undicesima giornata
Ritorno
14-11 0-0 Borussia Dortmund-Meidericher SV 2-3 03-04
1-0 Borussia Neunkirchen-Karlsruher 1-2
1-1 Colonia-Monaco 1860 3-2
3-2 Hannover 96-Eintracht Francoforte 3-3
5-3 Hertha Berlino-Kaiserslautern 2-1
2-3 Norimberga-Amburgo 1-2
3-1 Stoccarda-Eintracht Braunschweig 1-2
2-2 Werder Brema-Schalke 04 0-1


Andata
Dodicesima giornata
Ritorno
21-11 1-4 Amburgo-Borussia Dortmund 0-2 10-04
1-0 Eintracht Francoforte-Borussia Neunkirchen 0-4
1-1 Eintracht Braunschweig-Hertha Berlino 3-0
2-1 Kaiserslautern-Stoccarda 0-1
2-3 Karlsruher-Hannover 96 2-4
2-0 Meidericher SV-Norimberga 1-1
3-1 Monaco 1860-Werder Brema 2-3
2-3 Schalke 04-Colonia 1-2


Andata
Tredicesima giornata
Ritorno
28-11 2-1 Borussia Neunkirchen-Hannover 96 1-1 30-04
3-0 Colonia-Amburgo 0-0
2-0 Eintracht Braunschweig-Kaiserslautern 1-2
2-1 Hertha Berlino-Karlsruher 1-0
1-0 Norimberga-Borussia Dortmund 1-2
2-2 Schalke 04-Monaco 1860 1-3
1-2 Stoccarda-Eintracht Francoforte 3-2
1-0 Werder Brema-Meidericher SV 2-2


Andata
Quattordicesima giornata
Ritorno
05-12 3-2 Amburgo-Monaco 1860 1-4 08-05
1-2 Borussia Dortmund-Werder Brema 0-3
2-2 Borussia Neunkirchen-Hertha Berlino 1-1
2-2 Eintracht Francoforte-Eintracht Braunschweig 2-3
2-1 Hannover 96-Stoccarda 3-0
6-1 Karlsruher-Kaiserslautern 1-0
2-1 Meidericher SV-Schalke 04 2-1
3-0 Norimberga-Colonia 0-0


Andata
Quindicesima giornata
Ritorno
12-12 3-3 Colonia-Borussia Dortmund 2-2 15-05
3-0 Eintracht Braunschweig-Karlsruher 0-3
1-1 Hertha Berlino-Hannover 96 1-3
0-1 Kaiserslautern-Eintracht Francoforte 2-1
2-1 Monaco 1860-Meidericher SV 0-3 14-05
3-1 Schalke 04-Amburgo 4-2 15-05
3-2 Stoccarda-Borussia Neunkirchen 1-3
1-1 Werder Brema-Norimberga 3-2

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Squadre[modifica | modifica wikitesto]

Capoliste solitarie[modifica | modifica wikitesto]

————————————————————————————————————————————————————————————
Werder Brema
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª

Record[modifica | modifica wikitesto]

Individuali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]

Gol Giocatore Squadra
24 Bandiera della Germania Rudolf Brunnenmeier Monaco 1860
22 Bandiera della Germania Friedhelm Konietzka Borussia Dortmund
19 Bandiera della Germania Christian Müller Colonia
15 Bandiera della Germania Heinz Strehl Norimberga
14 Bandiera della Germania Uwe Seeler Amburgo
14 Bandiera della Germania Franz Brungs Borussia Dortmund

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio