Coppa delle Coppe 1964-1965
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Coppa delle Coppe 1964-1965 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa delle Coppe UEFA | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 5ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | 2 settembre 1964 - 19 maggio 1965 | ||
Partecipanti | 30 | ||
Nazioni | 29 | ||
Risultati | |||
Vincitore | West Ham Utd (1º titolo) | ||
Secondo | Monaco 1860 | ||
Semi-finalisti | Real Saragozza Torino | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() | ||
Incontri disputati | 61 | ||
Gol segnati | 165 (2,7 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa delle Coppe 1964-1965 è stata la 5ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA. Fu la prima edizione cui parteciparono i vincitori della Coppa del Belgio. Venne vinta dal West Ham Utd nella finale contro il Monaco 1860.
Primo turno[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
Losanna ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 1 | |
Union Luxembourg ![]() |
0 - 10 | ![]() |
0 - 4 | 0 - 6 | |
Admira Vienna ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 3 | 0 - 1 | |
Valletta ![]() |
1 - 8 | ![]() |
0 - 3 | 1 - 5 | |
Steaua Bucarest ![]() |
5 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 2 - 0 | |
AEK Atene ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 3 | |
Magdeburgo ![]() |
3 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 1 | 1 - 1 d.t.s.[1] |
Esbjerg ![]() |
0 - 1 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 1 | |
Skeid ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 | |
Sparta Praga ![]() |
16 - 0 | ![]() |
10 - 0 | 6 - 0 | |
Porto[2] ![]() |
4 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 0 | |
Gent ![]() |
1 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 1 | |
Torino ![]() |
5 - 3 | ![]() |
3 - 1 | 2 - 2 | |
Slavia Sofia ![]() |
3 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 0 |
Sporting Lisbona qualificata agli ottavi di finale in quanto detentrice del titolo.
Dundee qualificata agli ottavi di finale per sorteggio.
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
Haka ![]() |
0 - 6 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 5 | |
Legia Varsavia ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 1 | 1 - 0 |
Slavia Sofia ![]() |
4 - 5 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 2 | 2 - 3 |
Dundee ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 2 | 1 - 2 | |
West Ham Utd ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 2 | |
Porto ![]() |
1 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 1 | |
Steaua Bucarest ![]() |
1 - 5 | ![]() |
1 - 3 | 0 - 2 | |
Sporting Lisbona ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 2 | 0 - 0 |
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
Saragozza ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 2 | 1 - 0 | |
Torino ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 1 | |
Legia Varsavia ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 4 | 0 - 0 | |
Losanna ![]() |
4 - 6 | ![]() |
1 - 2 | 3 - 4 |
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
West Ham Utd ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 1 | |
Torino ![]() |
3 - 5 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 3 | 0 - 2 |
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Londra 19 maggio 1965, ore 19:30 | West Ham Utd | 2 – 0 | Monaco 1860 | Wembley Stadium (97 974 spett.)
| ||||||
|
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati su www.rsssf.com, su rsssf.com.
- Capocannonieri su www.rsssf.com, su rsssf.com.
- Panoramica su calcio.com, su calcio.com. URL consultato il 22 marzo 2021.