Coppa delle Coppe 1981-1982
Coppa delle Coppe 1981-1982 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa delle Coppe UEFA | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 22ª | ||||
Organizzatore | UEFA | ||||
Date | 19 agosto 1981 - 12 maggio 1982 | ||||
Partecipanti | 33 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Barcellona (2º titolo) | ||||
Secondo | Standard Liegi | ||||
Semi-finalisti | Tottenham Dinamo Tbilisi | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() ![]() | ||||
Incontri disputati | 63 | ||||
Gol segnati | 177 (2,81 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Coppa delle Coppe 1981-1982 è stata la 22ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA. Venne vinta dal Barcellona nella finale disputata contro lo Standard Liegi.
Indice
Turno preliminare[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Politecnica Timișoara ![]() |
2 - 5 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 5 |
Sedicesimi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Fram ![]() |
2 - 5 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 4 |
Ajax ![]() |
1 - 6 | ![]() |
1 - 3 | 0 - 3 |
SKA Rostov-sul-Don ![]() |
5 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 2 - 0 |
Eintracht Francoforte ![]() |
2 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 2 (5-4 dcr) |
Swansea City ![]() |
1 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 2 |
Jeunesse Esch ![]() |
2 - 7 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 6 |
Dukla Praga ![]() |
4 - 2 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 2 |
Barcellona ![]() |
4 - 2 | ![]() |
4 - 1 | 0 - 1 |
Vålerenga ![]() |
3 - 6 | ![]() |
2 - 2 | 1 - 4 |
Losanna ![]() |
4 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 3 |
KTP ![]() |
0 - 5 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 5 |
Dinamo Tbilisi ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 2 |
Enosis Neon Paralimni ![]() |
1 - 8 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 8 |
Floriana ![]() |
1 - 12 | ![]() |
1 - 3 | 0 - 9 |
Vejle BK ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 3 |
Ballymena United ![]() |
0 - 6 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 4 |
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Dundalk ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 1 |
SKA Rostov-sul-Don ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
Lokomotive Lipsia ![]() |
2 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 1 (3-0 dcr) |
Dukla Praga ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 4 |
Legia Varsavia ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 1 |
Bastia ![]() |
2 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 3 |
Vasas ![]() |
1 - 4 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 2 |
Porto ![]() |
2 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 0 |
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Tottenham ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 2 |
Lokomotive Lipsia ![]() |
2 - 4 | ![]() |
0 - 3 | 2 - 1 |
Legia Varsavia ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 1 |
Standard Liegi ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 2 |
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Tottenham ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 1 |
Dinamo Tbilisi ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 1 |
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Barcellona 12 maggio 1982 |
Barcellona ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Camp Nou (80.000 spett.)
|
||||||
|
|
|
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su it.archive.uefa.com.
- (EN) Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.