Coppa delle Coppe 1973-1974

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa delle Coppe 1973-1974 (disambigua).
Coppa delle Coppe 1973-1974
Competizione Coppa delle Coppe UEFA
Sport Calcio
Edizione 14ª
Organizzatore UEFA
Date 19 settembre 1973 - 8 maggio 1974
Partecipanti 32
Nazioni 32
Risultati
Vincitore Magdeburgo
(1º titolo)
Secondo Milan
Semi-finalisti Sporting Lisbona
Borussia M'gladbach
Statistiche
Miglior marcatore Germania Ovest Jupp Heynckes (8)
Incontri disputati 61
Gol segnati 169 (2,77 per incontro)
I giocatori del Magdeburgo sollevano il trofeo vinto contro il Milan
Cronologia della competizione
1972-1973 1974-1975

La Coppa delle Coppe 1973-1974 è stata la 14ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA. Come nelle altre coppe il governo albanese non permise sue partecipanti. Venne vinta dal Magdeburgo nella finale disputata contro il Milan.

Sedicesimi di finale[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Vasas Ungheria 0 - 3 Inghilterra Sunderland 0 - 2 0 - 1
Cardiff City Galles 1 - 2 Portogallo Sporting Lisbona 0 - 0 1 - 2
Anderlecht Belgio 3 - 3 Svizzera Zurigo 3 - 2 0 - 1
Pezoporikos Larnaca Cipro 0 - 11 Svezia Malmö FF 0 - 0 0 - 11
Baník Ostrava Cecoslovacchia 3 - 1 Irlanda Cork Hibernians 1 - 0 2 - 1
NAC Breda Paesi Bassi 0 - 2 Germania Est Magdeburgo 0 - 0 0 - 2
Beroe Stara Zagora Bulgaria 11 - 1 Lussemburgo Fola Esch 7 - 0 4 - 1
Torpedo Mosca Unione Sovietica 0 - 2 Spagna Athletic Bilbao 0 - 0 0 - 2
Milan Italia 4 - 1 Jugoslavia Dinamo Zagabria 3 - 1 1 - 0
Randers Danimarca 1 - 2 Austria Rapid Vienna 0 - 0 1 - 2
Lahden Reipas Finlandia 0 - 2 Francia Olympique Lione 0 - 0 0 - 2
Legia Varsavia Polonia 1 - 2 Grecia Paok Salonicco 1 - 1 0 - 1
Gżira United Malta 0 - 9 Norvegia Brann 0 - 2 0 - 7
Chimia Rimnicu Vilcea Romania 2 - 4 Irlanda del Nord Glentoran 2 - 2 0 - 2
ÍB Vestmannaeyja Islanda 1 - 16 Germania Borussia Mönchengladbach 0 - 7 1 - 9
Ankaragücü Turchia 0 - 6 Scozia Rangers Glasgow 0 - 2 0 - 4

Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sunderland Inghilterra 2 - 3 Portogallo Sporting Lisbona 2 - 1 0 - 2
Zurigo Svizzera 1 - 1 Svezia Malmö FF 0 - 0 1 - 1
Baník Ostrava Cecoslovacchia 2 - 3 Germania Est Magdeburgo 2 - 0 0 - 3
Beroe Stara Zagora Bulgaria 3 - 1 Spagna Athletic Bilbao 3 - 0 0 - 1
Milan Italia 2 - 0 Austria Rapid Vienna 0 - 0 2 - 0
Olympique Lione Francia 3 - 7 Grecia Paok Salonicco 3 - 3 0 - 4
Brann Norvegia 2 - 4 Irlanda del Nord Glentoran 1 - 1 1 - 3
Borussia Mönchengladbach Germania 5 - 3 Scozia Rangers Glasgow 3 - 0 2 - 3

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sporting Lisbona Portogallo 4 - 1 Svizzera Zurigo 3 - 0 1 - 1
Magdeburgo Germania Est 3 - 1 Bulgaria Beroe Stara Zagora 2 - 0 1 - 1
Milan Italia 5 - 2 Grecia Paok Salonicco 3 - 0 2 - 2
Glentoran Irlanda del Nord 0 - 7 Germania Borussia Mönchengladbach 0 - 2 0 - 5

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sporting Lisbona Portogallo 2 - 3 Germania Est Magdeburgo 1 - 1 1 - 2
Milan Italia 2 - 1 Germania Borussia Mönchengladbach 2 - 0 0 - 1

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa delle Coppe 1973-1974.
Rotterdam
8 maggio 1974
Magdeburgo 2 – 0 MilanFeijenoord Stadion (4.641 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi Arie van Gemert

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1. FC Magdeburg
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
A.C. Milan
P Germania Est Ulrich Schulze
D Germania Est Detlef Enge
D Germania Est Manfred Zapf
D Germania Est Wolfgang Abraham
D Germania Est Helmut Gaube
C Germania Est Jürgen Pommerenke
C Germania Est Wolfgang Seguin
C Germania Est Axel Tyll
A Germania Est Detlef Raugust
A Germania Est Jürgen Sparwasser
A Germania Est Martin Hoffmann


Allenatore:
Germania Est Heinz Krügel
P Italia Pierluigi Pizzaballa
D Italia Giuseppe Sabadini
D Italia Angelo Anquilletti
D Italia Enrico Lanzi
D Germania Ovest Karl-Heinz Schnellinger
C Italia Romeo Benetti
C Italia Aldo Maldera
C Italia Gianni Rivera
A Italia Carlo Tresoldi
A Italia Alberto Bigon
A Italia Franco Bergamaschi Uscita al 60’ 60’
Sostituzioni:
A Italia Alessandro Turini Ingresso al 60’ 60’
Allenatore:
Italia Giovanni Trapattoni

Controversie[modifica | modifica wikitesto]

Maldera in contrasto su Wimmer; tra di loro Bianchi. Scatto durante la partita Milan-Borussia Mönchengladbach 2-0, semifinale di Coppa delle Coppe, 10 aprile 1974.

Nel 1974 Il giornale inglese Sunday Times accusò il Milan di aver corrotto gli arbitri delle semifinali del torneo contro il Borussia Mönchengladbach nell'ambito dell'inchiesta sul calcio europeo condotta dal giornalista inglese Brian Glanville in cui vengono coinvolte squadre italiane, spagnole, tedesche e inglesi.[1] Tali accuse, però, furono ritenute inattendibili e non vennero mai confermate in un tribunale sportivo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Carlo Ricono, Il Milan caduto in una trappola, in La Stampa, 25 novembre 1978, p. 20. URL consultato il 10 luglio 2012.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio