Servizio ferroviario suburbano di Milano: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:
|pass_anno=
|pass_anno=
|note=
|note=
|pianta= Linee S Milano 2013-06.png
|pianta= Mappa linee S Milano.svg
}}
}}
Il '''servizio ferroviario suburbano di Milano''' è un sistema di [[trasporto pubblico locale]] dell'[[Area metropolitana di Milano|area metropolitana milanese]].
Il '''servizio ferroviario suburbano di Milano''' è un sistema di [[trasporto pubblico locale]] dell'[[Area metropolitana di Milano|area metropolitana milanese]].

Versione delle 18:22, 9 lug 2013

Voce principale: Trasporti a Milano.
Servizio ferroviario suburbano di Milano
Logo
Logo
Elettrotreno TSR in sosta a Milano Porta Venezia
Stato
Apertura2004
GestoreTrenord
Caratteristiche
Numero linee10
Stazioni109
Lunghezza365 km
ScartamentoServizio ferroviario suburbano
Materiale rotabileTSR
TAF
E.464+carrozze PR
E.464+carrozze 2P
Mappa della rete
pianta
pianta

Il servizio ferroviario suburbano di Milano è un sistema di trasporto pubblico locale dell'area metropolitana milanese.

A inizio 2013 risulta composto da dieci linee, di cui nove gestite da Trenord (ex Trenitalia LeNord) e una da un'Associazione Temporanea d'Imprese (ATI) composta dalla stessa società assieme ad ATM.

La rete offre un collegamento fra i centri dell'area metropolitana e la città di Milano, permettendo coincidenze più veloci tra i treni, la metropolitana milanese e le linee urbane ATM.

Fulcro del servizio è il passante ferroviario, una galleria che attraversa la città da nord-ovest a est dove confluiscono molte delle "linee S" raggiungendo una frequenza media di sei minuti, e ha la funzione di distribuire il traffico dei passeggeri sulla rete di metropolitane e le linee di superficie. La stazione in cui è possibile l'interscambio con il maggior numero di linee è Milano Porta Garibaldi, comprensiva della parte sotterranea, dove si incontrano sette linee su dieci.

Gli orari sono tutti cadenzati e simmetrici.

Linee

Linea Percorso Inaugurazione Ultima estensione Lunghezza Stazioni Gestore
SaronnoLodi 2004 2010 55,4 km 25 Trenord
Milano RogoredoMariano Comense 2004 2008 30,9 km 20 Trenord
Milano Cadorna – Saronno 2004 2004 23,6 km 13 Trenord
Milano Cadorna – Camnago (/ Meda) 2004 2006 21,2 km 14 Trenord
VareseTreviglio 2004 2009 92,6 km 29 ATI Trenord-ATM
NovaraPioltello ( – Treviglio) 2004 2009 83,5 km 24 Trenord
Milano Porta GaribaldiLecco 2009 2009 49,9 km 13 Trenord
Albairate-VermezzoSaronno 2004 2013 64 km 22 Trenord
Milano Porta Garibaldi – Chiasso 2008 2008 51,4 km 13 Trenord
Milano BovisaPavia 2011 2013 32 km 13 Trenord

Storia

Prodromi

In seguito all'attivazione della prima tratta del passante ferroviario di Milano, da Bovisa a Porta Venezia (21 dicembre 1997), le Ferrovie Nord Milano istituirono un servizio metropolitano, cadenzato con frequenza di dieci minuti[1].

Il 30 maggio 1999 venne attivata la diramazione Lancetti-Certosa, che consentiva il collegamento con la rete FS; contemporaneamente i treni metropolitani vennero prolungati a Varese (via Certosa) e a Saronno e Seveso (via Bovisa)[2].

Il 30 giugno 2002 il passante venne prolungato da Porta Venezia a Dateo, e venne anche aggiunta la fermata intermedia di Villapizzone[3][4].

Le linee S

La denominazione di servizio ferroviario suburbano venne formalmente introdotta il 12 dicembre 2004, in concomitanza con l'apertura dell'ultima stazione mancante del passante ferroviario, Porta Vittoria.

Vennero create 7 linee S, numerando i collegamenti esistenti e regolarizzandone la frequenza a cadenza semioraria. In dettaglio le linee erano[5]:

Il successivo 24 dicembre seguì la S9, gestita da TiLo a frequenza oraria, su un percorso completamente nuovo, non interessante il passante[6].

La distinzione del servizio suburbano da quello regionale si ispira alla RER parigina e alle S-Bahn delle città tedesche, austriache e svizzere.

I primi progetti degli anni ottanta prevedevano la configurazione passante di entrambi i sistemi, regionale e suburbano (allora detto "comprensoriale"). Successivamente si è deciso di mantenere i servizi regionali nella tradizionale configurazione attestata, per non concentrare un traffico troppo intenso sul passante ferroviario.

Le "linee S" instradate nel passante raggiungono una frequenza media complessiva di sei minuti per direzione.

Sviluppo della rete

2005

Il 5 settembre 2005 furono riorganizzati i servizi serali dopo le 21 e venne creata la cosiddetta "X di Bovisa", permettendo di dimezzare i treni lasciando invariate le corrispondenze possibili. In particolare, nelle ore notturne sono soppresse la S4 Milano Cadorna – Seveso e la S1 Milano Passante – Saronno. Ogni mezz'ora, a Bovisa, una corsa S3 e una corsa S2 si incontrano sulla stessa banchina allo stesso minuto permettendo di cambiare agevolmente treno sia ai viaggiatori provenienti dal Passante e diretti verso Saronno, sia a quelli provenienti da Cadorna e diretti verso Seveso. Questo avviene anche in direzione contraria. Con il completamento del passante ferroviario e il prolungamento della S1 su Lodi, per sopperire alla sospensione della S1 dopo le 21, alcune S2 notturne saranno classificate semplicemente S e effettueranno servizio Lodi – Milano Rogoredo – Milano Passante – Milano Bovisa – Seveso e viceversa.

2006

Dal 19 febbraio 2006 alcune corse della linea S4 furono prolungate da Seveso a Camnago, consentendo così di creare un interscambio con i treni regionali Milano-Chiasso[7].

Il 19 giugno 2006 venne attivata la nuova fermata di Milano Romolo, servita dalla linea S9; la nuova fermata consente l'interscambio con la linea M2 della metropolitana[8].

2008

Con il cambio orario del 15 giugno 2008 le linee S1, S2, S6 ed S10 furono prolungate da Milano Porta Vittoria a Milano Rogoredo, ottenendo una corrispondenza con i treni regionali e a lunga percorrenza verso Genova, Bologna e Mantova[9].

A partire dal 1º luglio 2008 la linea S5 venne gestita dalla ATI Trenitalia-LeNord-ATM.

A dicembre 2008 venne potenziato il servizio lungo la linea Milano-Chiasso la linea S9 e la linea regionale Milano-Chiasso vennero intercalate, in modo da realizzare tra Milano e Seregno un collegamento lungo tutto l'arco della giornata ad intervalli costanti (quadriorario nelle ore di punta, semiorario nella morbida e nei festivi). Inoltre la linea S10 della rete celere ticinese venne prolungata da Chiasso ad Albate.

2009

Nell'aprile venne attivata la stazione di Rho Fiera Milano, servita dalle linee S5 ed S6.

Il 14 giugno venne attivata la fermata di Pregnana Milanese[10], servita dalla linea S6, con fermata per solo 20 treni al giorno[senza fonte]; lo stesso giorno la stazione di Serenella assunse la nuova denominazione di Garbagnate Parco delle Groane[11].

Con il cambio orario del 13 dicembre vennero attivate due nuove linee S (S8 ed S11)[senza fonte], mentre tre linee S modificarono il percorso potenziando il servizio: la linea S1 è stata prolungata (nelle sole ore di morbida) a Lodi, la linea S5 è stata prolungata a Treviglio, mentre la linea S6 è stata portata a Pioltello (e nelle ore di punta a Treviglio), abbandonando così la tratta da Milano Porta Vittoria a Milano Rogoredo[12]; contestualmente è stato raddoppiato il numero di corse con fermata a Pregnana Milanese.

2010

Il 1º febbraio 2010 due coppie della S10 furono prolungate da Milano Bovisa a Malpensa Aeroporto. Nei mesi successivi questo tipo di servizio venne lievemente potenziato, e infine soppresso il 12 dicembre in seguito al potenziamento del Malpensa Express.

Il 13 giugno 2010 la linea S1 fu definitivamente prolungata dalla stazione di Milano Rogoredo a Lodi, tutto il giorno dalle 6 alle 21, sostituendo completamente il servizio ferroviario regionale in questa tratta.

2011

Il 26 marzo 2011 fu chiusa la vecchia stazione di Affori, sostituita da un nuovo impianto sito nei pressi della fermata di Affori FN della metropolitana milanese. È così possibile l'interscambio tra quest'ultima linea metropolitana e le linee suburbane S2 e S4.

Il 1º maggio dello stesso anno si è concluso il procedimento di conferimento delle attività di LeNord e della Divisione Regionale Passeggeri di Trenitalia in Trenitalia LeNord che ha contestualmente modificato il nome in Trenord e che ha preso in carico la gestione delle linee suburbane.

Il 12 giugno 2011 la S9 è stata prolungata da Milano San Cristoforo ad Albairate. Inoltre è stata aperta la nuova fermata di Cesano Maderno (linee S2 ed S4) in sostituzione della precedente.

Il 5 settembre 2011 sono state introdotte 7 nuove corse sulla linea S2 e 4 corse della linea S4 sono state portate a Camnago.

L'11 dicembre 2011 è stata attivata la nuova linea S13 da Milano Bovisa a Pavia, che sostituisce la linea S10. La linea S10 è stata soppressa.

2012

Il 9 dicembre la linea S9 viene prolungata dalla stazione di Seregno a quella di Saronno, con l'apertura delle nuove stazioni e fermate di Seveso-Baruccana, Ceriano-Solaro e Ceriano Groane e della nuova parte di quella di Stazione di Cesano Maderno (2011)[13][14].

In tale occasione è anche stato rivisto il servizio serale di molte linee, in particolare di quelli del passante (Linee S1, S2, S3, S4, S13)[15].

2013

Il 9 giugno 2013 è stata attivata la fermata di Pieve Emanuele, servita dalla linea S13.

Il 22 giugno 2013 è stata attivata la fermata di Cesano Maderno Groane, servita dalla linea S9.

Progetti

Linea Percorso Stato Inaugurazione prevista Lunghezza Stazioni Gestore
S7 Milano Porta GaribaldiLecco In costituzione 2014 ? 22 Trenord
S12 VaredoMelegnano In costituzione fine 2013 ? 19 Trenord
S14 MagentaMilano Rogoredo In progetto 2015 ? ? Trenord
S15 Parabiago - Milano Rogoredo In progetto 2015 ? ? Trenord
Dicembre 2013
  • Potenziamento della linea S11 nella fascia pomeridiana, con introduzione della frequenza semioraria per tutto il pomeriggio
  • Prolungamento della linea S13 da Milano Bovisa a Saronno
  • Apertura delle nuove fermate di Milano Tibaldi e Milano Porta Romana (quest'ultima in sostituzione dell'attuale), lungo la linea S9
  • Apertura della nuova fermata di Milano Bruzzano in sostituzione dell'attuale, lungo la linea S2 e S4
2014
  • Termine lavori di potenziamento dell'infrastruttura della linea Monza-Molteno-Lecco, in vista anche della conversione del servizio su questa linea da regionale a suburbano S7
  • Apertura della nuova fermata di Milano Forlanini (S5, S6, S9; dicembre)
  • Termine lavori per la messa a standard delle fermate della linea S1 tra Milano Rogoredo e Lodi, con allungamento e innalzamento dei marciapiedi
  • Istituzione della linea S12 (nelle sole ore di punta) Palazzolo Milanese–Milano Bovisa–Milano RogoredoMelegnano
2015
  • Termine quadruplicamento Rho - Parabiago e triplicamento Parabiago-Gallarate
  • Attivazione linea S14 Magenta - Milano Rogoredo e linea S15 Parabiago - Milano Rogoredo.
  • Realizzazione del collegamento diretto Milano Centrale – Rho Fiera – Malpensa in vista di Expo 2015.[16].

Servizio

Titoli di viaggio

Per viaggiare sulle linee del servizio ferroviario suburbano di Milano è sufficiente acquistare un biglietto o un abbonamento ferroviario a tariffa regionale valido su quella tratta emesso da Trenord[17].

Per i viaggi tra le stazioni appartenenti al comune di Milano, sono validi tutti i biglietti o abbonamenti ferroviari aventi come origine o destinazione la dicitura generica di "Milano". Sono inoltre ammessi tutti i documenti di viaggio urbani di ATM. Nel febbraio 2011, Trenitalia LeNord ha specificato che sulla tratta Milano Bovisa – Milano Centrale/Milano Porta Garibaldi del Malpensa Express sono ammessi solamente i possessori di biglietto, o abbonamento ferroviario, diretti o provenienti da Milano e gli abbonamenti settimanali SITAM di area[18]

Dal 1º febbraio 2011 sono inoltre in vigore le nuove tariffe integrate denominate IoViaggio Ovunque in Lombardia che consentono di viaggiare su qualunque mezzo di trasporto pubblico in Lombardia ad un prezzo fisso. È disponibile in versione giornaliera, plurigiornaliera (due, tre o sette giorni), mensile, trimestrale e annuale[19].

Note

  1. ^ Canale, op. cit., p. 16
  2. ^ Canale, op. cit., p. 16
  3. ^ Il Passante si allunga..., in "I Treni" n. 240 (settembre 2002), p. 5.
  4. ^ Canale, op. cit., p. 16
  5. ^ Canale, op. cit.., p. 18
  6. ^ Canale, op. cit.., p. 18
  7. ^ "Notizia flash" su "I Treni" n. 281 (maggio 2006), p. 8
  8. ^ "Notizia flash" su "I Treni" n. 283 (luglio 2006), p. 5
  9. ^ Passante quasi finito, in "I Treni" n. 306 (luglio 2008), p. 5
  10. ^ Impianti FS, in "I Treni" n. 317 (luglio 2009), p. 6
  11. ^ Nuovo nome, in "I Treni" n. 317 (luglio 2009), p. 7
  12. ^ Linee S in crescita, in "I Treni" n. 322 (gennaio 2010), p. 8
  13. ^ Trenord, Il nuovo servizio S9, su trenord.it. URL consultato l'8 dicembre 2012.
  14. ^ Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia, Saronno – Seregno: riqualificazione della linea ferroviaria, su trasporti.regione.lombardia.it. URL consultato il 13 agosto 2012.
  15. ^ Trenord, Nuovo orario ferroviario a partire dal 9 dicembre, su trenord.it. URL consultato l'8 dicembre 2012.
  16. ^ Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia, Rete ferroviaria progetti, su trasporti.regione.lombardia.it. URL consultato il 6 dicembre 2012.
  17. ^ Trenord, Passante ferroviario Trenord, su trenord.it.
  18. ^ Trenitalia LeNord, Avviso al Pubblico 16/2011. Condizioni di trasporto e tariffe: accesso ai servizi sulla tratta Milano Bovisa – Milano Porta Garibaldi – Milano Centrale (PDF), su fnmgroup.it, febbraio 2011. URL consultato il 13 agosto 2012. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  19. ^ Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia, Io viaggio ovunque in Lombardia, su regione.lombardia.it. URL consultato l'11 giugno 2013.

Bibliografia

  • Andrea Canale, ...finalmente Passante!, in "i Treni" n. 268 (marzo 2005), pp. 12-19.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Servizio ferroviario suburbano di Milano Template:Stazioni (Milano)