N.
|
Ritratto
|
Nome
|
Inizio incarico
|
Fine incarico
|
Incarichi
ricoperti
|
Pontefice regnante
|
1
|
|
Scipione Caffarelli-Borghese[2] (1577-1633)
|
1605
|
1621
|
Cardinale vescovo di Sabina
Camerlengo del Collegio cardinalizio
Presidente della Fabbrica di San Pietro
Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano
Arcivescovo metropolita di Bologna
Penitenziere Maggiore
Bibliotecario di Santa Romana Chiesa
Archivista di Santa Romana Chiesa
Abate commendatario di Subiaco
Arciprete della Basilica di San Giovanni in Laterano
Legato apostolico di Avignone
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Cardinale presbitero di San Crisogono
Abate commendatario del Monastero di San Pietro all'Olmo
|
Paolo V
 (1605-1621)
|
2
|
|
Ludovico Ludovisi[2] (1595-1632)
|
17 marzo 1621
|
8 luglio 1623
|
Abate commendatario di Nonantola
Legato apostolico di Avignone
Cardinale presbitero di Santa Maria in Traspontina
Camerlengo di Santa Romana Chiesa
Governatore di Fermo
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Arcivescovo metropolita di Bologna
Priore di Saint-Martin-des-Champs
Prefetto della Congregazione di Propaganda Fide
Cardinale presbitero di San Lorenzo in Damaso
Vice-Cancelliere di Santa Romana Chiesa
Principe di Gallicano
Duca di Zagarolo
|
Gregorio XV
 (1621-1623)
|
3
|
|
Lorenzo Magalotti (1583-1637)
|
1624
|
1628
|
Segretario della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Cardinale diacono e presbitero di Santa Maria in Aquiro
Cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo
Vescovo di Ferrara
|
Urbano VIII
 (1623-1644)
|
|
incarico vacante
|
1628
|
1644
|
|
4
|
|
Giovanni Giacomo Panciroli (1587-1651)
|
1644
|
1651
|
Patriarca titolare di Costantinopoli
Nunzio apostolico in Spagna
Cardinale presbitero di Santo Stefano al Monte Celio
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione Lauretana
|
Innocenzo X
 (1644-1655)
|
5
|
|
Fabio Chigi (1599-1667)
|
3 dicembre 1652
|
7 gennaio 1655
|
Vescovo di Nardò
Nunzio apostolico a Colonia
Cardinale presbitero di Santa Maria del Popolo
Vescovo di Imola
|
6
|
|
Giulio Rospigliosi (1600-1669)
|
7 aprile 1655
|
22 maggio 1667
|
Arcivescovo titolare di Tarso
Nunzio apostolico in Spagna
Cardinale presbitero di San Sisto
|
Alessandro VII
 (1655-1667)
|
7
|
|
Decio Azzolino (1623-1689)
|
1667
|
1669
|
Segretario della Congregazione Concistoriale
Segretario del Collegio Cardinalizio
Cardinale diacono di Sant'Adriano al Foro
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione Lauretana
Cardinale diacono di Sant'Eustachio
Cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme
Cardinale presbitero di Santa Maria in Trastevere
Cardinale presbitero di Santa Prassede
|
Clemente IX
 (1667-1669)
|
8
|
|
Federico Borromeo (1617-1673)
|
11 maggio 1670
|
18 febbraio 1673
|
Inquisitore generale di Malta
Patriarca titolare di Alessandria
Nunzio apostolico in Svizzera
Governatore di Roma
Vice-Camerlengo della Camera Apostolica
Nunzio apostolico in Spagna
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione Lauretana
Cardinale presbitero di Sant'Agostino
Prefetto della Congregazione dell'Immunità Ecclesiastica
Cardinale presbitero di Sant'Agnese fuori le mura
|
Clemente X
 (1670-1676)
|
9
|
|
Francesco Nerli (1636-1708)
|
agosto 1673
|
22 luglio 1676
|
Arcivescovo titolare di Adrianopoli di Emimonto
Nunzio apostolico in Polonia
Arcivescovo metropolita di Firenze
Nunzio apostolico in Francia
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione Lauretana
Cardinale presbitero di San Matteo in Merulana
Camerlengo del Collegio Cardinalizio
Vescovo di Assisi
Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano
Presidente della Fabbrica di San Pietro
Cardinale protopresbitero
Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina
|
10
|
|
Alderano Cybo-Malaspina (1613-1700)
|
23 settembre 1676
|
12 agosto 1689
|
Prefetto del Palazzo Apostolico
Maestro di Camera della Corte Pontificia
Cardinale presbitero di Santa Pudenziana
Legato apostolico di Urbino
Legato apostolico di Romagna
Legato apostolico di Ferrara
Vescovo di Jesi
Cardinale presbitero di Santa Prassede
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione Lauretana
Prefetto della Congregazione delle Acque
Legato apostolico di Avignone
Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina
Cardinale protopresbitero
Cardinale vescovo di Palestrina
Cardinale vescovo di Frascati
Segretario della Congregazione della Romana e Universale Inquisizione
Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina
Sottodecano del Collegio Cardinalizio
Prefetto della Congregazione dei Riti
Cardinale vescovo di Ostia e Velletri
Decano del Collegio Cardinalizio
Governatore di Velletri
|
Innocenzo XI
 (1676-1689)
|
11
|
|
Giambattista Rubini (1642-1707)
|
6 ottobre 1689
|
1º febbraio 1691
|
Governatore di Campagna e Marittima
Vescovo di Vicenza
Abate commendatario dell'Abbazia di Santa Maria in Silvis
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione Lauretana
Cardinale presbitero di San Lorenzo in Panisperna
Legato apostolico di Urbino
Camerlengo del Collegio Cardinalizio
Cardinale presbitero di San Marco
|
Alessandro VIII
 (1689-1691)
|
12
|
|
Fabrizio Spada (1643-1717)
|
14 luglio 1691
|
27 settembre 1700
|
Arcivescovo titolare di Patrasso
Nunzio apostolico nel Ducato di Savoia
Nunzio apostolico in Francia
Cardinale presbitero di San Callisto
Legato apostolico di Urbino
Camerlengo del Collegio Cardinalizio
Cardinale presbitero di San Crisogono
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione Lauretana
Prefetto della Congregazione del Buon Governo
Prefetto della Congregazione delle Acque
Prefetto della Congregazione Fermana
Prefetto della Congregazione di Avignone
Arciprete della Basilica di San Giovanni in Laterano
Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica
Prefetto della Congregazione dei Confini
Cardinale presbitero di Santa Prassede
Cardinale vescovo di Palestrina
Segretario della Congregazione della Romana e Universale Inquisizione
|
Innocenzo XII
 (1691-1700)
|
13
|
|
Fabrizio Paolucci (1º incarico) (1651-1726)
|
3 dicembre 1700
|
19 marzo 1721
|
Vescovo di Macerata e Tolentino
Nunzio apostolico a Colonia
Amministratore apostolico di Fermo
Vescovo di Ferrara
Cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione Lauretana
Prefetto della Congregazione di Avignone
Prefetto della Congregazione Fermana
Camerlengo del Collegio Cardinalizio
Pro-Penitenziere Maggiore
Pro-prefetto della Congregazione dei Riti
Penitenziere Maggiore
Cardinale vescovo di Albano
Vicario generale di Sua Santità per la Roma
Prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari
Prefetto della Congregazione dei Riti
Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina
Sottodecano del Collegio Cardinalizio
Prefetto della Congregazione dell'Immunità Ecclesiastica
Segretario della Congregazione della Romana e Universale Inquisizione
Cardinale vescovo di Ostia e Velletri
Decano del Collegio Cardinalizio
Governatore di Velletri
|
Clemente XI
 (1700-1721)
|
14
|
|
Giorgio Spinola (1667-1739)
|
10 maggio 1721
|
7 marzo 1724
|
Inquisitore generale di Malta
Precettore dell'Arcispedale di Santo Spirito in Saxia
Arcivescovo titolare di Caesarea di Cappadocia
Nunzio apostolico in Spagna
Nunzio apostolico in Austria
Cardinale presbitero di Sant'Agnese fuori le mura
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione di Avignone
Prefetto della Congregazione Lauretana
Prefetto della Congregazione Fermana
Camerlengo del Collegio Cardinalizio
Prefetto della Congregazione dell'Immunità Ecclesiastica
Legato apostolico di Bologna
Cardinale presbitero di Santa Maria in Trastevere
Cardinale presbitero di Santa Prassede
Cardinale vescovo di Palestrina
|
Innocenzo XIII
 (1721-1724)
|
13
|
|
Fabrizio Paolucci (2º incarico) (1651-1726)
|
6 giugno 1724
|
21 giugno 1726
|
Vescovo di Macerata e Tolentino
Nunzio apostolico a Colonia
Amministratore apostolico di Fermo
Vescovo di Ferrara
Cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione Lauretana
Prefetto della Congregazione di Avignone
Prefetto della Congregazione Fermana
Camerlengo del Collegio Cardinalizio
Pro-Penitenziere Maggiore
Pro-prefetto della Congregazione dei Riti
Penitenziere Maggiore
Cardinale vescovo di Albano
Vicario generale di Sua Santità per la Roma
Prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari
Prefetto della Congregazione dei Riti
Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina
Sottodecano del Collegio Cardinalizio
Prefetto della Congregazione dell'Immunità Ecclesiastica
Segretario della Congregazione della Romana e Universale Inquisizione
Cardinale vescovo di Ostia e Velletri
Decano del Collegio Cardinalizio
Governatore di Velletri
|
Benedetto XIII
 (1724-1730)
|
15
|
|
Niccolò Maria Lercari (1675-1757)
|
14 giugno 1726
|
21 febbraio 1730
|
Maestro di Camera della Corte Pontificia
Arcivescovo titolare di Nazianzo
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione Lauretana
Prefetto della Congregazione Fermana
Cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo
Vice-Legato di Avignone
Camerlengo del Collegio Cardinalizio
Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli
|
16
|
|
Antonio Banchieri (1667-1733)
|
15 luglio 1730
|
16 settembre 1733
|
Vice-Legato di Avignone
Segretario della Congregazione di Propaganda Fide
Assessore della Congregazione della Romana e Universale Inquisizione
Segretario della Congregazione della Sacra Consulta
Governatore di Roma
Vice-Camerlengo della Camera Apostolica
Cardinale diacono di San Nicola in Carcere
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione di Avignone
Prefetto della Congregazione Lauretana
Prefetto della Congregazione Fermana
|
Clemente XII
 (1730-1740)
|
17
|
|
Giuseppe Firrao (1670-1744)
|
4 ottobre 1733
|
6 febbraio 1740
|
Arcivescovo titolare di Nicea
Nunzio apostolico in Svizzera
Nunzio apostolico in Portogallo
Vescovo di Aversa
Cardinale presbitero di San Tommaso in Parione
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione di Avignone
Prefetto della Congregazione Lauretana
Prefetto della Congregazione Fermana
Cardinale protettore della Pontificia Accademia Ecclesiastica
Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura di Grazia
Prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari
Cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme
Camerlengo del Collegio Cardinalizio
|
18
|
|
Silvio Valenti Gonzaga (1690-1756)
|
20 agosto 1740
|
28 agosto 1756
|
Archimandrita del Santissimo Salvatore
Arcivescovo titolare di Nicea
Nunzio apostolico nelle Fiandre
Superiore ecclesiastico della Missione Olandese
Nunzio apostolico in Spagna
Legato apostolico di Bologna
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione di Avignone
Prefetto della Congregazione Lauretana
Prefetto della Congregazione Fermana
Cardinale presbitero di Santa Prisca
Camerlengo di Santa Romana Chiesa
Prefetto della Congregazione di Propaganda Fide
Cardinale presbitero di San Callisto
Camerlengo del Collegio Cardinalizio
Cardinale vescovo di Sabina
|
Benedetto XIV
 (1740-1758)
|
19
|
|
Alberico Archinto (1698-1758)
|
20 settembre 1756
|
30 settembre 1758
|
Arcivescovo titolare di Nicea
Nunzio apostolico nel Granducato di Toscana
Nunzio apostolico in Polonia
Governatore di Roma
Vice-Camerlengo della Camera Apostolica
Cardinale presbitero di San Matteo in Merulana
Prefetto della Congregazione della Sacra Consulta
Prefetto della Congregazione di Avignone
Prefetto della Congregazione Lauretana
Prefetto della Congregazione Fermana
Cardinale presbitero di San Lorenzo in Damaso
Vice-Cancelliere di Santa Romana Chiesa
|
20
|
|
Ludovico Maria Torriggiani (1697-1777)
|
8 ottobre 1758
|
2 febbraio 1769
|
Segretario della Congregazione dell'Immunità Ecclesiastica
Segretario della Congregazione della Sacra Consulta
|
Clemente XIII
 (1758-1769)
|
21
|
|
Lazzaro Opizio Pallavicini (1719-1785)
|
19 maggio 1769
|
23 febbraio 1785
|
|
Clemente XIV
 (1769-1774)
|
22
|
|
Ignazio Gaetano Boncompagni Ludovisi (1743-1790)
|
giugno 1785
|
settembre 1789
|
|
Pio VI
 (1774-1799)
|
23
|
|
Francesco Saverio de Zelada (1717-1801)
|
14 ottobre 1789
|
10 febbraio 1796
|
|
24
|
|
Ignazio Busca (1731-1803)
|
1796
|
18 marzo 1797
|
|
25
|
|
Giuseppe Maria Doria Pamphilj (1751-1816)
|
18 marzo 1797
|
29 agosto 1799
|
|
26
|
|
Ercole Consalvi (1º incarico) (1757-1824)
|
15 marzo 1800
|
17 giugno 1806
|
|
Pio VII
 (1800-1823)
|
27
|
|
Filippo Casoni (1733-1811)
|
17 giugno 1806
|
2 febbraio 1808
|
|
28
|
|
Giulio Gabrielli[3] (1748-1822)
|
26 marzo 1808
|
17 maggio 1814
|
|
26
|
|
Ercole Consalvi (2º incarico) (1757-1824)
|
17 maggio 1814
|
20 agosto 1823
|
|
29
|
|
Giulio Maria della Somaglia (1744-1830)
|
28 settembre 1823
|
17 gennaio 1828
|
|
Leone XII
 (1823-1829)
|
30
|
|
Tommaso Bernetti (1º incarico) (1779-1852)
|
17 giugno 1828
|
10 febbraio 1829
|
|
31
|
|
Giuseppe Albani (1750-1834)
|
31 marzo 1829
|
30 novembre 1830
|
|
Pio VIII
 (1829-1830)
|
30
|
|
Tommaso Bernetti (2º incarico) (1779-1852)
|
21 febbraio 1831
|
20 gennaio 1836
|
|
Gregorio XVI
 (1831-1846)
|
32
|
|
Luigi Lambruschini (1776-1854)
|
12 gennaio 1836
|
1º giugno 1846
|
|
33
|
|
Tommaso Pasquale Gizzi (1787-1849)
|
8 agosto 1846
|
5 luglio 1847
|
|
Pio IX
 (1846-1878)
|
34
|
|
Gabriele Ferretti (1795-1860)
|
17 luglio 1847
|
1º febbraio 1848
|
|
35
|
|
Giuseppe Bofondi (1795-1867)
|
21 gennaio 1848
|
10 marzo 1848
|
|
36
|
|
Giacomo Antonelli (1º incarico) (1806-1876)
|
10 marzo 1848
|
4 maggio 1848
|
|
–
|
|
Luigi Ciacchi[4] (1788-1865)
|
4 maggio 1848
|
|
–
|
|
Antonio Francesco Orioli ad interim (1778-1852)
|
4 maggio 1848
|
6 agosto 1848
|
|
37
|
|
Giovanni Soglia Ceroni (1779-1856)
|
6 agosto 1848
|
29 novembre 1848
|
|
36
|
|
Giacomo Antonelli (2º incarico) (1806-1876)
|
29 novembre 1848
|
6 novembre 1876
|
|
38
|
|
Giovanni Simeoni (1816-1892)
|
18 dicembre 1876
|
5 marzo 1878
|
|
39
|
|
Alessandro Franchi (1819-1878)
|
5 marzo 1878
|
31 luglio 1878
|
|
Leone XIII
 (1878-1903)
|
40
|
|
Lorenzo Nina (1812-1885)
|
9 agosto 1878
|
16 dicembre 1880
|
|
41
|
|
Ludovico Jacobini (1832-1887)
|
16 dicembre 1880
|
28 febbraio 1887
|
|
42
|
|
Mariano Rampolla del Tindaro (1843-1913)
|
28 febbraio 1887
|
20 luglio 1903
|
|
43
|
|
Rafael Merry del Val (1865-1930)
|
12 novembre 1903
|
20 agosto 1914
|
|
Pio X
 (1903-1914)
|
44
|
|
Domenico Ferrata (1847-1914)
|
4 settembre 1914
|
10 ottobre 1914
|
|
Benedetto XV
 (1914-1922)
|
45
|
|
Pietro Gasparri (1852-1934)
|
13 ottobre 1914
|
7 febbraio 1930
|
|
|
Pio XI
 (1922-1939)
|
46
|
|
Eugenio Pacelli (1876-1958)
|
9 febbraio 1930
|
19 febbraio 1939
|
|
47
|
|
Luigi Maglione (1877-1944)
|
10 marzo 1939
|
22 agosto 1944
|
|
Pio XII
 (1939-1958)
|
|
incarico vacante[5]
|
22 agosto 1944
|
14 dicembre 1958
|
|
48
|
|
Domenico Tardini (1888-1961)
|
14 dicembre 1958
|
30 luglio 1961
|
|
Giovanni XXIII
 (1958-1963)
|
49
|
|
Amleto Giovanni Cicognani (1883-1973)
|
12 agosto 1961
|
30 aprile 1969
|
|
|
Paolo VI
 (1963-1978)
|
50
|
|
Jean-Marie Villot (1905-1979)
|
2 maggio 1969
|
9 marzo 1979
|
|
|
Giovanni Paolo I
 (1978)
|
51
|
|
Agostino Casaroli (1914-1998)
|
1º luglio 1979 (pro-segretario dal 28 aprile 1979)
|
1º dicembre 1990
|
|
Giovanni Paolo II
 (1978-2005)
|
52
|
|
Angelo Sodano (1927-2022)
|
1º luglio 1991 (pro-segretario dal 1º dicembre 1990)
|
15 settembre 2006
|
|
|
Benedetto XVI
 (2005-2013)
|
53
|
|
Tarcisio Bertone (1934-)
|
15 settembre 2006
|
15 ottobre 2013
|
|
|
Francesco
 (2013-)
|
54
|
|
Pietro Parolin (1955-)
|
15 ottobre 2013
|
in carica
|
|