Primi ministri della Moldavia
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento Moldavia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Primo ministro della Moldavia | |
---|---|
Stato | ![]() |
In carica | Natalia Gavrilița (Partito di Azione e Solidarietà) |
da | 6 agosto 2021 |
Istituito | 1917 |
Nominato da | presidenti della Moldavia |
Durata mandato | 4 anni |
Sito web | gov.md/en |
Il primo ministro della Moldavia è il capo del governo della Moldavia. Il primo ministro è formalmente nominato dal presidente della Moldavia, ed esercita il potere esecutivo insieme al governo, soggetto al sostegno del Parlamento.
Repubblica Democratica Moldava (1917-1918)[modifica | modifica wikitesto]
- Pantelimon Erhan (21 dicembre 1917 - 24 gennaio 1918)
- Daniil Ciugureanu (24 gennaio 1918 - 9 aprile 1918)
Repubblica Socialista Sovietica Moldava (1940-1991)[modifica | modifica wikitesto]
Presidenti del Consiglio dei commissari del popolo[modifica | modifica wikitesto]
- Tihon Konstantinov (2 agosto 1940 - 17 aprile 1945) (in esilio nella RSSF Russa dal giugno 1941 all'agosto 1944)
- Nicolae Coval (17 aprile 1945 - 4 gennaio 1946)
- Gherasim Rudi (5 gennaio - 4 aprile 1946)
Presidenti del Consiglio dei ministri[modifica | modifica wikitesto]
- Gherasim Rudi (4 aprile 1946 - 23 gennaio 1958)
- Alexandru Diordiță (23 gennaio 1958 - 15 aprile 1970)
- Petru Pascari (24 aprile 1970 - 1º agosto 1976, 1º mandato)
- Semion Grossu (1º agosto 1976 - 30 dicembre 1980)
- Ion Ustian (30 dicembre 1980 - 24 dicembre 1985)
- Ivan Călin (24 dicembre 1985 - 10 gennaio 1990)
- Petru Pascari (10 gennaio - 26 maggio 1990, 2º mandato)
Repubblica di Moldavia (1991–oggi)[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su primi ministri della Moldavia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su gov.md.