Presidenti della Cecoslovacchia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Presidente della Cecoslovacchia | |
---|---|
![]() | |
Nome originale | (CS) Seznam prezidentů Československa (SK) Zoznam prezidentov Česko-Slovenska |
Stato | ![]() |
Tipo | Capo di Stato |
Istituito | 1918 |
Soppresso | 1992 |
Successore | presidenti della Repubblica Ceca capi di Stato della Slovacchia |
Elenco dei presidenti della Cecoslovacchia dal 1918 al 1992:
Lista[modifica | modifica wikitesto]
Partito Nazionale Slovacco / Partito Agrario di Cecoslovacchia
Partito Nazionale Sociale Ceco
Partito Comunista di Cecoslovacchia
Forum Civico / Partito Civico Democratico
Non di parte
Militare
# | Nome | Immagine | Inizio della carica | Termine della carica | Partito politico |
---|---|---|---|---|---|
1 | Tomáš Garrigue Masaryk | ![]() |
14 novembre 1918 | 14 dicembre 1935 | Non di parte |
— | Milan Hodža (ad interim) |
![]() |
14 dicembre 1935 | 18 dicembre 1935 | Partito Nazionale Slovacco / Partito Agrario di Cecoslovacchia |
2 | Edvard Beneš | ![]() |
18 dicembre 1935 | 5 ottobre 1938 | Partito Nazionale Sociale Ceco |
— | Jan Syrový (ad interim) |
![]() |
5 ottobre 1938 | 30 novembre 1938 | Militare |
3 | Emil Hácha | ![]() |
30 novembre 1938 | 15 marzo 1939 | Non di parte |
4 | Edvard Beneš | ![]() |
4 aprile 1945 | 7 giugno 1948 | Partito Nazionale Sociale Ceco |
— | Klement Gottwald (ad interim) |
![]() |
7 giugno 1948 | 14 giugno 1948 | Partito Comunista di Cecoslovacchia |
5 | Klement Gottwald | 14 giugno 1948 | 14 marzo 1953 | ||
— | Antonín Zápotocký (ad interim) |
14 marzo 1953 | 21 marzo 1953 | Partito Comunista di Cecoslovacchia | |
6 | Antonín Zápotocký | 21 marzo 1953 | 13 novembre 1957 | ||
— | Viliam Široký (ad interim) |
![]() |
13 novembre 1957 | 19 novembre 1957 | Partito Comunista di Cecoslovacchia |
7 | Antonín Novotný | ![]() |
19 novembre 1957 | 22 marzo 1968 | Partito Comunista di Cecoslovacchia |
— | Jozef Lenárt (ad interim) |
![]() |
22 marzo 1968 | 30 marzo 1968 | Partito Comunista di Cecoslovacchia |
8 | Ludvík Svoboda | 30 marzo 1968 | 28 maggio 1975 | Partito Comunista di Cecoslovacchia | |
9 | Gustáv Husák | ![]() |
29 maggio 1975 | 10 dicembre 1989 | Partito Comunista di Cecoslovacchia |
— | Marián Čalfa (ad interim) |
![]() |
10 dicembre 1989 | 29 dicembre 1989 | Partito Comunista di Cecoslovacchia |
10 | Václav Havel | ![]() |
29 dicembre 1989 | 20 luglio 1992 | Forum Civico |
— | Jan Stráský (ad interim) |
![]() |
20 luglio 1992 | 31 dicembre 1992 | Partito Civico Democratico |
Leader del Partito Comunista di Cecoslovacchia, 1945 – 1989[modifica | modifica wikitesto]
Questi, eccetto l'ultimo, avevano de facto un forte potere esecutivo nel paese.
Con il titolo di Presidente (1945-1953) e Primo Segretario (1953-1971).
# | Nome | Immagine | Inizio della carica | Termine della carica |
---|---|---|---|---|
1 | Klement Gottwald | ![]() |
aprile 1945 | 14 marzo 1953 |
2 | Antonín Novotný | ![]() |
14 marzo 1953 | 5 gennaio 1968 |
3 | Alexander Dubček | ![]() |
5 gennaio 1968 | 17 aprile 1969 |
4 | Gustáv Husák | 17 aprile 1969 | 17 dicembre 1987 | |
5 | Miloš Jakeš | 17 dicembre 1987 | 24 novembre 1989 | |
6 | Karel Urbánek | ![]() |
24 novembre 1989 | 20 dicembre 1989 |
Presidente di Stato del Protettorato di Boemia e Moravia[modifica | modifica wikitesto]
- Emil Hácha 15 marzo 1939 - 9 maggio 1945
Presidente della Prima Repubblica Slovacca[modifica | modifica wikitesto]
- Jozef Tiso 26 ottobre 1939 - 4 aprile 1945
Presidente della Cecoslovacchia in esilio[modifica | modifica wikitesto]
- Edvard Beneš ottobre 1939 - 2 aprile 1945
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su presidenti della Cecoslovacchia