Primi ministri del Portogallo
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento politica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Bandiera del primo ministro del Portogallo.
Questo è un elenco dei primi ministri del Portogallo dalla concessione della costituzione nel 1834, ad oggi.
Primi ministri[modifica | modifica wikitesto]
Monarchia Costituzionale (1834-1910)[modifica | modifica wikitesto]
Nome | Ritratto | Mandato | Partito | Governo | Monarca | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||
1 | Pedro de Sousa Holstein (1781–1850) |
![]() |
24 settembre 1834 | 28 aprile 1835 | Cartista/"Chamorro" | I governo | ![]() Maria II e ![]() Ferdinando II |
- | Consiglio dei ministri | ![]() |
28 aprile 1835 | 4 maggio 1835 | - | ||
2 | Vitório de Sousa Coutinho (1790–1857) |
![]() |
4 maggio 1835 | 27 maggio 1835 | Chamorro | ||
3 | João Carlos de Saldanha Oliveira e Daun (1790–1876) |
27 maggio 1835 | 15 luglio 1835 | Indipendente | II governo | ||
15 luglio 1835 | 18 novembre 1835 | III governo | |||||
- | Consiglio dei ministri | ![]() |
18 novembre 1835 | 25 novembre 1835 | - | IV governo | |
4 | José Jorge Loureiro (1791–1860) |
![]() |
25 novembre 1835 | 19 aprile 1836 | Indipendente | ||
5 | António José Severim de Noronha (1792–1860) |
![]() |
19 aprile 1836 | 10 settembre 1836 | Chamorro | V governo | |
Rivoluzione settembrista | |||||||
6 | José da Gama Carneiro e Sousa (1788–1849) |
![]() |
10 settembre 1836 | 4 novembre 1836 | Settembrista | VI governo | |
- | José Bernardino de Portugal e Castro (1780–1840) |
![]() |
4 novembre 1836 | 5 novembre 1836 | Indipendente | Governo dei morti | |
7 | Bernardo de Sá Nogueira de Figueiredo (1795–1876) |
![]() |
5 novembre 1836 | 1º giugno 1837 | Settembrista | VII governo | |
- | Consiglio dei ministri | ![]() |
1º giugno 1837 | 2 giugno 1837 | - | VIII governo | |
8 | António Dias de Oliveira (1804–1863) |
![]() |
2 giugno 1837 | 10 agosto 1837 | Settembrista | ||
Rivolta dei marescialli | |||||||
9 | Bernardo de Sá Nogueira de Figueiredo (1795–1876) Seconda volta |
![]() |
10 agosto 1837 | 18 aprile 1839 | Settembrista | IX governo | |
10 | Rodrigo Pinto Pizarro Pimentel de Almeida Carvalhais (1788–1841) |
![]() |
18 aprile 1839 | 26 novembre 1839 | Settembrista | X governo | |
11 | José Travassos Valdez (1787–1862) |
![]() |
26 novembre 1839 | 9 giugno 1841 | Settembrista | XI governo | |
12 | Joaquim António de Aguiar (1792–1884) |
![]() |
9 giugno 1841 | 7 febbraio 1842 | Settembrista | XII governo | |
13 | Pedro de Sousa Holstein (1781–1850) Seconda volta |
![]() |
7 febbraio 1842 | 9 febbraio 1842 | Indipendente | XIII governo | |
- | António Bernardo da Costa Cabral (1803–1889) |
![]() |
8 febbraio 1842 | 9 febbraio 1842 | - | Governo provvisorio | |
14 | 9 febbraio 1842 | 20 maggio 1846 | Cartista | XIV governo | |||
Rivoluzione di Maria da Fonte | |||||||
15 | Pedro de Sousa Holstein (1781–1850) Terza volta |
![]() |
20 maggio 1846 | 6 ottobre 1846 | Cartista | XV governo | |
Colpo di Stato dell'Emboscada | |||||||
16 | João Carlos de Saldanha Oliveira e Daun (1790–1876) Seconda volta |
6 ottobre 1846 | 28 aprile 1847 | Cartista | XVI governo | ||
- | Consiglio dei ministri | ![]() |
28 aprile 1847 | 18 dicembre 1847 | - | ||
- | João Carlos de Saldanha Oliveira e Daun (1790–1876) |
18 dicembre 1847 | 18 giugno 1849 | Cartista | XVII governo | ||
Piccola guerra civile | |||||||
17 | António Bernardo da Costa Cabral (1803–1889) Seconda volta |
![]() |
18 giugno 1849 | 26 aprile 1851 | Cartista | XVIII governo | |
18 | António José Severim de Noronha (1792–1860) Seconda volta |
![]() |
26 aprile 1851 | 1º maggio 1851 | Rigeneratore | XIX governo | |
19 | João Carlos de Saldanha Oliveira e Daun (1790–1876) Terza volta |
1º maggio 1851 | 22 maggio 1851 | Rigeneratore | XX governo | ||
22 maggio 1851 | 6 giugno 1856 | XXI governo | Pietro V | ||||
20 | Nuno José Severo de Mendoça Rolim de Moura Barreto (1804–1875) |
![]() |
6 giugno 1856 | 16 marzo 1859 | Storico | XXII governo | |
21 | António José Severim de Noronha[1] (1792–1860) Terza volta |
![]() |
16 marzo 1859 | 26 aprile 1860 | Rigeneratore | XXIII governo | |
- | Consiglio dei ministri | ![]() |
26 aprile 1860 | 1º maggio 1860 | - | ||
22 | Joaquim António de Aguiar (1792–1884) Seconda volta |
![]() |
1º maggio 1860 | 4 luglio 1860 | Rigeneratore | XXIV governo | |
23 | Nuno José Severo de Mendoça Rolim de Moura Barreto (1804–1875) Seconda volta |
![]() |
4 luglio 1860 | 17 aprile 1865 | Storico | XXV governo | ![]() Luigi |
24 | Bernardo de Sá Nogueira de Figueiredo (1795–1876) Terza volta |
![]() |
17 aprile 1865 | 4 settembre 1865 | Riformista | XXVI governo | |
25 | Joaquim António de Aguiar (1792–1884) Terza volta |
![]() |
4 settembre 1865 | 4 gennaio 1868 | Partito Rigeneratore in coalizione con il Partito Storico | XXVII governo | |
26 | António José de Ávila (1807–1881) |
![]() |
4 gennaio 1868 | 22 luglio 1868 | Indipendente, in coalizione con il Partito Riformista | XXVIII governo | |
27 | Bernardo de Sá Nogueira de Figueiredo (1795–1876) Quarta volta |
![]() |
22 luglio 1868 | 11 agosto 1869 | Riformista | XXIX governo | |
28 | Nuno José Severo de Mendoça Rolim de Moura Barreto (1804–1875) Terza volta |
![]() |
11 agosto 1869 | 19 maggio 1870 | Storico | XXX governo | |
29 | João Carlos de Saldanha Oliveira e Daun (1790–1876) Quarta volta |
19 maggio 1870 | 29 agosto 1870 | Rigeneratore | XXXI governo | ||
30 | Bernardo de Sá Nogueira de Figueiredo (1795–1876) Quinta volta |
![]() |
29 agosto 1870 | 29 ottobre 1870 | Riformista | XXXII governo | |
31 | António José de Ávila (1807–1881) Seconda volta |
![]() |
29 ottobre 1870 | 13 settembre 1871 | Riformista | XXXIII governo | |
32 | Fontes Pereira de Melo[2] (1819–1887) |
![]() |
13 settembre 1871 | 6 marzo 1877 | Rigeneratore | XXXIV governo | |
33 | António José de Ávila (1807–1881) Terza volta |
![]() |
6 marzo 1877 | 26 gennaio 1878 | Riformista | XXXV governo | |
34 | Fontes Pereira de Melo (1819–1887) Seconda volta |
![]() |
26 gennaio 1878 | 29 maggio 1879 | Rigeneratore | XXXVI governo | |
35 | Anselmo José Braamcamp (1817–1885) |
![]() |
29 maggio 1879 | 25 marzo 1881 | Progressista | XXXVII governo | |
36 | António Rodrigues Sampaio (1806–1882) |
![]() |
25 marzo 1881 | 14 novembre 1881 | Rigeneratore | XXXVIII governo | |
37 | Fontes Pereira de Melo (1819–1887) Terza volta |
![]() |
14 novembre 1881 | 24 ottobre 1883 | Rigeneratore | XXXIX governo | |
24 ottobre 1883 | 20 febbraio 1886 | XL governo | |||||
38 | José Luciano de Castro (1834–1914) |
![]() |
20 febbraio 1886 | 14 gennaio 1890 | Progressista | XLI governo | |
![]() Carlo I | |||||||
39 | António de Serpa Pimentel (1825–1900) |
![]() |
14 gennaio 1890 | 13 ottobre 1890 | Rigeneratore | XLII governo | |
40 | João Crisóstomo de Abreu e Sousa (1811–1895) |
![]() |
13 ottobre 1890 | 21 maggio 1891 | Indipendente | XLIII governo | |
21 maggio 1891 | 17 gennaio 1892 | XLIV governo | |||||
41 | José Dias Ferreira (1837–1909) |
![]() |
17 gennaio 1892 | 27 maggio 1892 | Indipendente | XLV governo | |
27 maggio 1892 | 22 febbraio 1893 | XLVI governo | |||||
42 | Ernesto Hintze Ribeiro (1849–1907) |
![]() |
22 febbraio 1893 | 7 febbraio 1897 | Rigeneratore | XLVII governo | |
43 | José Luciano de Castro (1834–1914) Seconda volta |
![]() |
7 febbraio 1897 | 18 agosto 1898 | Progressista | XLVIII governo | |
18 agosto 1898 | 25 giugno 1900 | XLIX governo | |||||
44 | Ernesto Hintze Ribeiro (1849–1907) Seconda volta |
![]() |
25 giugno 1900 | 28 febbraio 1903 | Rigeneratore | L governo | |
28 febbraio 1903 | 20 ottobre 1904 | LI governo | |||||
45 | José Luciano de Castro (1834–1914) Terza volta |
![]() |
20 ottobre 1904 | 27 dicembre 1905 | Progressista | LII governo | |
27 dicembre 1905 | 20 marzo 1906 | LIII governo | |||||
46 | Ernesto Hintze Ribeiro (1849–1907) Terza volta |
![]() |
20 marzo 1906 | 19 maggio 1906 | Rigeneratore | LIV governo | |
47 | João Franco (1855–1929) |
![]() |
19 maggio 1906 | 4 febbraio 1908 | Rigeneratore liberale | LV governo | |
48 | Francisco Joaquim Ferreira do Amaral (1844–1923) |
![]() |
4 febbraio 1908 | 25 dicembre 1908 | Indipendente | LVI governo | ![]() Manuele II |
49 | Artur de Campos Henriques (1853–1922) |
![]() |
25 dicembre 1908 | 11 aprile 1909 | Indipendente | LVII governo | |
50 | Sebastião Custódio de Sousa Teles (1847–1921) |
![]() |
11 aprile 1909 | 14 maggio 1909 | Indipendente | LVIII governo | |
51 | Venceslau de Sousa Pereira de Lima (1858–1919) |
![]() |
14 maggio 1909 | 22 dicembre 1909 | Indipendente | LIX governo | |
52 | Francisco da Veiga Beirão (1841&ndahs;1916) |
![]() |
22 dicembre 1909 | 26 giugno 1910 | Rigeneratore | LX governo | |
53 | António Teixeira de Sousa (1857–1917) |
![]() |
26 giugno 1910 | 5 ottobre 1910 | Rigeneratore | LXI governo | |
Fine della monarchia con la rivoluzione del 5 ottobre 1910; il re scappa in esilio nel Regno Unito. Inizio della Prima Repubblica portoghese. |
Prima Repubblica (1910-1926)[modifica | modifica wikitesto]
- Teófilo Braga, 5 ottobre 1910 - 4 settembre 1911
- João Pinheiro Chagas, 4 settembre - 13 novembre 1911
- Augusto César de Almeida Vasconcelos Correia, 13 novembre 1911 - 16 giugno 1912
- Duarte Leite Pereira da Silva, 16 giugno - 23 settembre 1912
- Augusto César de Almeida Vasconcelos Correia, 23 - 30 settembre 1912
- Duarte Leite Pereira da Silva, 30 settembre 1912 - 9 gennaio 1913
- Afonso Augusto da Costa, 9 gennaio 1913 - 9 febbraio 1914
- Bernardino Luís Machado Guimarães, 9 febbraio - 12 dicembre 1914
- Victor Hugo de Azevedo Coutinho, 12 dicembre 1914 - 25 gennaio 1915
- Joaquim Pimenta de Castro, 25 gennaio - 14 maggio 1915
- Giunta costituzionale, 14 - 15 maggio 1915:
- João Pinheiro Chagas, 15 - 17 maggio 1915
- José Ribeiro de Castro, 17 maggio - 30 novembre 1915
- Afonso Augusto da Costa, 30 novembre 1915 - 16 marzo 1916
- António José de Almeida, 16 marzo - 4 settembre 1916
- Afonso Augusto da Costa, 4 settembre - 5 ottobre 1916
- António José de Almeida, 5 ottobre 1916 - 25 aprile 1917
- Afonso Augusto da Costa, 25 aprile - 7 ottobre 1917
- José Norton de Matos, 7 - 25 ottobre 1917
- Afonso Augusto da Costa, 25 ottobre - 19 novembre 1917
- José Norton de Matos, 19 novembre - 8 dicembre 1917
- Giunta Rivoluzionaria, 8 - 12 dicembre 1917:
- Sidónio Bernardino Cardoso da Silva Pais, (Presidente)
- Sidónio Bernardino Cardoso da Silva Pais, 12 dicembre 1917 - 14 dicembre 1918
- Governo Provvisorio, 14 - 15 dicembre 1918:
- João Tamagnini de Sousa Barbosa
- João do Canto e Castro, (Presidente)
- Alexandre de Vasconcelos e Sá
- Eduardo Fernandes de Oliveira
- João do Canto e Castro, 15 - 23 dicembre 1918
- João Tamagnini de Sousa Barbosa, 23 dicembre 1918 - 27 gennaio 1919
- José Carlos de Mascarenhas Relvas, 27 gennaio - 30 marzo 1919
- Domingos Leite Pereira, 30 marzo - 29 giugno 1919
- Alfredo de Sá Cardoso, 29 giugno 1919 - 15 gennaio 1920
- Francisco Fernandes Costa, 15 gennaio 1920
- Alfredo de Sá Cardoso, 15 - 21 gennaio 1920
- Domingos Leite Pereira, 21 gennaio - 8 marzo 1920
- António Maria Baptista, 8 marzo - 6 giugno 1920
- José Ramos Preto, 6 - 26 giugno 1920
- António Maria da Silva, 26 giugno - 19 luglio 1920
- António Joaquim Granjo, 19 luglio - 20 novembre 1920
- Álvaro Xavier de Castro, 20 - 30 novembre 1920
- Libertao Damião Ribeiro Pinto, 30 novembre 1920 - 2 marzo 1921
- Bernardino Luís Machado Guimarães, 2 marzo - 24 maggio 1921
- Tomé José de Barros Queirós, 24 maggio - 30 agosto 1921
- António Joaquim Granjo, 30 agosto - 19 ottobre 1921
- Consiglio dei Ministri, 19 - 20 ottobre 1921:
- António María de Freitas Soares
- António Manuel Maria Coelho, 20 ottobre - 5 novembre 1921
- Carlos Maia Pinto, 5 novembre - 16 dicembre 1921
- Francisco Pinto da Cunha Leal, 16 dicembre 1921 - 6 febbraio 1922
- António Maria da Silva, 6 febbraio 1922 - 15 novembre 1923
- António Ginestal Machado, 15 novembre - 18 dicembre 1923
- Álvaro Xavier de Castro, 18 dicembre 1923 - 7 luglio 1924
- Alfredo Rodrigues Gaspar, 7 luglio - 22 novembre 1924
- José Domingues dos Santos, 22 novembre 1924 - 16 febbraio 1925
- Vitorino Máximo de Carvalho Guimarães, 16 febbraio - 2 luglio 1925
- António Maria da Silva, 2 luglio - 1 agosto 1925
- Domingos Leite Pereira, 1 agosto - 18 dicembre 1925
- António Maria da Silva, 18 dicembre 1925 - 29 maggio 1926
Seconda Repubblica (1926-1974)[modifica | modifica wikitesto]
Primo ministro | Mandato | Partito | Note | Presidenti | |
---|---|---|---|---|---|
da | a | ||||
Giunta di Salvezza Pubblica:
- José Mendes Cabeçadas Júnior (Presidente) |
29 maggio 1926 | 31 maggio 1926 | |||
José Mendes Cabeçadas Júnior | 31 maggio 1926 | 17 giugno 1926 | José Mendes Cabeçadas | ||
Manuel de Oliveira Gomes da Costa | 17 giugno 1926 | 9 luglio 1926 | Manuel Gomes da Costa | ||
António Óscar de Fragoso Carmona | 9 luglio 1926 | 18 aprile 1928 | António Óscar Carmona | ||
José Vicente de Freitas | 18 aprile 1928 | 8 luglio 1929 | |||
Artur Ivens Ferraz | 8 luglio 1929 | 16 ottobre 1929 | |||
Lúis Maria Lopes da Fonseca | 16 ottobre 1929 | 26 ottobre 1929 | |||
Artur Ivens Ferraz | 26 ottobre 1929 | 21 gennaio 1930 | |||
Domingos Augusto Alves da Costa Oliveira | 21 gennaio 1930 | 5 luglio 1932 | Unione Nazionale | ||
António de Oliveira Salazar | 5 luglio 1932 | 25 settembre 1968 | Unione Nazionale | ||
António de Oliveira Salazar[3] | |||||
Francisco Craveiro Lopes | |||||
Américo Tomás | |||||
Marcello das Neves Alves Caetano | 25 settembre 1968 | 25 aprile 1974 | Unione Nazionale |
Transizione democratica (1974-1976)[modifica | modifica wikitesto]
Primo ministro | Mandato | Partito | Note | Presidenti | |
---|---|---|---|---|---|
da | a | ||||
Giunta di Salvezza Nazionale composta da: António de Spínola Francisco da Costa Gomes Jaime Silvério Marques Diogo Neto Carlos Galvão de Melo José Baptista Pinheiro de Azevedo António Rosa Coutinho |
25 aprile 1974 | 16 maggio 1974 | Giunta di transizione | ||
Adelino da Palma Carlos | 16 maggio 1974 | 18 luglio 1974 | Indipendente | António de Spínola | |
Vasco dos Santos Gonçalves | 18 luglio 1974 | 19 settembre 1975 | Indipendente | ||
Francisco Costa Gomes | |||||
José Baptista Pinheiro de Azevedo | 19 settembre 1975 | 23 giugno 1976 | Indipendente | ||
Vasco Leote de Almeida Costa | 23 giugno 1976 | 23 luglio 1976 | Indipendente | ad interim | |
António Ramalho Eanes |
Terza Repubblica (dal 1976)[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Portogallo
- Presidenti del Portogallo
- Re del Portogallo
- Storia del Portogallo
- Assemblea della Repubblica (Portogallo)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su primi ministri del Portogallo