Moschiano
Aspetto
Moschiano comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Sergio Pacia (lista civica Uniti per Moschiano) dal 09-06-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 40°52′N 14°40′E |
Altitudine | 276 m s.l.m. |
Superficie | 13,45 km² |
Abitanti | 1 531[1] (30-4-2025) |
Densità | 113,83 ab./km² |
Comuni confinanti | Forino, Lauro, Monteforte Irpino, Quindici, Taurano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 83020 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 064064 |
Cod. catastale | F762 |
Targa | AV |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 565 GG[3] |
Nome abitanti | moschianesi |
Patrono | Madonna della Carità |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Moschiano è un comune italiano di 1 531 abitanti[1] della provincia di Avellino in Campania.
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Moschiano si trova nel Vallo di Lauro alla testa della valle che parte da Avellino e va verso il nolano. La cittadella è meglio collegata al napoletano che all'avellinese. La produzione del legname è abbastanza importante grazie alla presenza di boschi secolari.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti[4]

Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Altre informazioni amministrative
[modifica | modifica wikitesto]Il comune fa parte della Comunità montana Partenio - Vallo di Lauro e dell'Unione dei comuni Antico Clanis[5].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ [1]
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Moschiano
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su comune.moschiano.av.it.