Scampitella
Scampitella comune | ||
---|---|---|
| ||
Piazza Libertà | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Antonio Consalvo (lista civica) dal 30-5-2006 | |
Territorio | ||
Coordinate | 41°06′N 15°17′E / 41.1°N 15.283333°E | |
Altitudine | 775 m s.l.m. | |
Superficie | 15,11 km² | |
Abitanti | 1 279[1] (30-6-2011) | |
Densità | 84,65 ab./km² | |
Comuni confinanti | Anzano di Puglia (FG), Bisaccia, Lacedonia, Sant'Agata di Puglia (FG), Trevico, Vallata, Vallesaccarda | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 83050 | |
Prefisso | 0827 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 064097 | |
Cod. catastale | I493 | |
Targa | AV | |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta) | |
Nome abitanti | scampitellesi | |
Patrono | san Michele Arcangelo | |
Giorno festivo | 9 maggio | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Scampitella (Scampetédde in irpino[2]) è un comune italiano di 1 279[1] abitanti della provincia di Avellino, in Campania.
Indice
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Scampitella è situata in Irpinia, nei pressi del confine regionale con la Puglia. Il comune sorge a 775 m s.l.m. lungo lo spartiacque appenninico, a cavallo fra la valle dell'Ufita e il bacino del Calaggio.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]
Chiesa di Santa Maria della Consolazione.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[3]

Lingue e dialetti[modifica | modifica wikitesto]
Accanto alla lingua italiana, a Scampitella si parla una varietà del dialetto irpino.
Religione[modifica | modifica wikitesto]
Il comune appartiene alla diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia.
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Attraversata dall'ex strada statale 91 bis, Scampitella è servita dal casello autostradale di Vallata (distante circa 3 km) dell'A16 Napoli-Bari.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Altre informazioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Il comune fa parte della Comunità montana dell'Ufita.
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Calcio[modifica | modifica wikitesto]
La principale squadra di calcio è l'U.S. Scampitella 1981 che milita nel girone D campano di 1ª Categoria. È nata nel 1981.
L'altra squadra di calcio della città è Scampitella B. Calcio che milita nel girone F avellinese di 3ª Categoria.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b ISTAT - Bilancio demografico mensile al 30-6-2011.
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 610.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scampitella