Sant'Angelo all'Esca
Jump to navigation
Jump to search
Sant'Angelo all'Esca comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Attilio Iannuzzo (lista civica Libera unione) dal giugno 2016 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 41°01′N 15°01′E / 41.016667°N 15.016667°E | ||
Altitudine | 460 m s.l.m. | ||
Superficie | 5,46 km² | ||
Abitanti | 729[1] (31-3-2022) | ||
Densità | 133,52 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Fontanarosa, Luogosano, Mirabella Eclano, Taurasi | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 83050 | ||
Prefisso | 0827 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 064090 | ||
Cod. catastale | I279 | ||
Targa | AV | ||
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] | ||
Cl. climatica | zona D, 1 856 GG[3] | ||
Nome abitanti | santangiolesi | ||
Patrono | san Michele Arcangelo | ||
Giorno festivo | 8 maggio e 29 settembre | ||
Cartografia | |||
Il comune di Sant'Angelo all'Esca all'interno della provincia di Avellino | |||
Sito istituzionale | |||
Sant'Angelo all'Esca è un comune italiano di 729 abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

Lingue e dialetti[modifica | modifica wikitesto]
Accanto alla lingua italiana, a Sant'Angelo all'Esca è in uso una varietà del dialetto irpino.
Tradizioni e folclore[modifica | modifica wikitesto]
- "Lo pastiero" è una festa popolare che si tiene ogni 29 dicembre in Piazza Dante Alighieri e consiste nel preparare un timballo con 40 kg di pasta, 70 kg di formaggio e 2.200 uova. Esso viene cotto sul fuoco e la cottura è accompagnata da ballate popolari.
- "escaJazz" è un festival di musica jazz organizzato dall'omonima associazione escaJazz che nasce ufficialmente nel 2015, ma in realtà è attiva già dal 2014, anno della prima edizione. Si tiene ogni 8 e 9 agosto su una terrazza panoramica sull'Irpinia, ed ha visto avvicendarsi artisti come Nicky Nicolai, Michael Rosen, Gege Munari, Aldo Bassi, Leonardo Corradi, Walter Ricci, Andrea Rea, Chiara Izzi, Daniele Cordisco, e tanti altri. Ai concerti dal vivo si aggiungono eventi satellite come i laboratori musicali e le degustazioni guidate di vini. L'associazione ha anche organizzato una versione invernale a partire dal 2015.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Altre informazioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Il comune fa parte dell'Unione dei comuni Terre di Mezzo[5].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Bilancio demografico anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ [1]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sant'Angelo all'Esca
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale del comune di Sant'Angelo all'Esca, su comune.santangeloallesca.av.it.
- Sito ufficiale "escaJazz" , www.escajazz.com