Università telematica San Raffaele
(Reindirizzamento da Università telematica "San Raffaele")
Università telematica San Raffaele Roma | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Roma |
Altre sedi | Catania, Giulianova, Milano, Sulmona[1][2][3][4] |
Dati generali | |
Fondazione | 2006 |
Tipo | privata |
Dipartimenti | Scienze umane e promozione della qualità della vita |
Rettore | Vilberto Stocchi |
Presidente | Sergio Pasquantonio |
Studenti | 4 299 (2017)[5] |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
L'università Telematica San Raffaele Roma, già Unitel, è un'università telematica privata italiana, istituita l'8 maggio 2006[6][7].
Struttura[modifica | modifica wikitesto]
L'attività didattica e di ricerca è coordinata da un unico dipartimento di scienze umane e promozione della qualità della vita[8].
Rettori[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Contatti, su uniroma5.it. URL consultato il 26 maggio 2022.«[...] Sede di Roma [...] Sede di Milano [...] Sede di Catania [...]»
- ^ Come raggiungerci, su uniroma5.it. URL consultato il 26 maggio 2022.«[...] Le nostre sedi Sede di Roma Sede di Milano [...]»
- ^ L'Università Telematica San Raffaele apre una nuova sede a Giulianova in Abruzzo, in Il Tempo, 25 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2021.
- ^ Piano strategico 2021-2024 (PDF), su uniroma5.it. URL consultato il 26 maggio 2022.«[...] Nel 2019, l'Ateneo ha provveduto all'aumento del numero delle sedi didattiche presso le Città di Sulmona e di Giulianova [...]»
- ^ MIUR Anagrafe Nazionale Studenti, su anagrafe.miur.it.
- ^ Istituzione dell'università telematica internazionale «Unitel» (PDF), su uniroma5.it. URL consultato il 26 maggio 2022.
- ^ Statuto (PDF), su uniroma5.it, 8 ottobre 2015. URL consultato il 26 maggio 2022.
- ^ Decreto di istituzione dipartimento (PDF), su uniroma5.it, 18 febbraio 2016. URL consultato il 26 maggio 2022.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su uniroma5.it.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 4912 5648 |
---|