Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Leicester City Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016 .
L'estate del 2015 vede l'arrivo in panchina di Claudio Ranieri , tecnico di caratura internazionale.[1] Il campionato 2015-16 inizia in maniera inattesa, con diverse vittorie che portano la squadra in testa alla classifica.[2] [3] Tra febbraio ed aprile, il Leicester consolida ulteriormente il vantaggio sulle dirette inseguitrici, raggiungendo persino un vantaggio di 7 punti.[4]
Con addirittura 5 giornate di anticipo, ottiene una storica qualificazione in Champions League .[5] Alla 36esima giornata pareggia 1-1 in casa del Manchester United e, grazie al 2-2 tra Tottenham e Chelsea nel posticipo, ottiene l'aritmetica certezza del titolo.[6] Si tratta del primo massimo titolo nazionale inglese sia per la squadra che per l'allenatore.[7] Il torneo si conclude con 81 punti in classifica, ben 10 in più dell'Arsenal , classificatasi seconda.[8]
Le divise adottate per la stagione 2015-2016, prodotte dallo sponsor tecnico Puma , sono così strutturate:
La prima maglia è costituita da un completo (maglia, pantaloncini e calzettoni) blu con profili, inserti e scritte color bianco ed oro[9] .
La seconda maglia presenta una trama a rombi e triangoli con colori che sfumano dal nero all'antracite , mentre i pantaloncini e i calzettoni sono neri. Le scritte, i profili e gli inserti sono egualmente color bianco ed oro[10] .
La terza divisa è integralmente bianca con scritte, profili e inserti di colore blu[11] .
Sponsor di maglia è il gruppo King Power , attivo a livello internazionale nella gestione di negozi duty-free ubicati in strutture aeroportuali e controllato dal patròn Vichai Srivaddhanaprabha .
Londra 15 agosto 2015, ore 15:00 WEST 2ª giornataWest Ham 1 – 2 referto Leicester City Boleyn Ground (34 857 spett.)
Bournemouth 29 agosto 2015, ore 15:00 WEST 4ª giornataBournemouth 1 – 1 referto Leicester City Dean Court (11 155 spett.)
Leicester 13 settembre 2015, ore 16:00 WEST 5ª giornataLeicester City 3 – 2 referto Aston Villa King Power Stadium (31 733 spett.)
Leicester 26 settembre 2015, ore 15:00 WEST 7ª giornataLeicester City 2 – 5 referto Arsenal King Power Stadium (32 047 spett.)
Norwich 3 ottobre 2015, ore 15:00 WEST 8ª giornataNorwich City 1 – 2 referto Leicester City Carrow Road (27 067 spett.)
Leicester 7 novembre 2015, ore 15:00 WET 12ª giornataLeicester City 2 – 1 referto Watford King Power Stadium (32 029 spett.)
Swansea 5 dicembre 2015, ore 15:00 WET 15ª giornataSwansea City 0 – 3 referto Leicester City Liberty Stadium (20 836 spett.)
Leicester 14 dicembre 2015, ore 20:00 WET 16ª giornataLeicester City 2 – 1 referto Chelsea King Power Stadium (32 054 spett.)
Liverpool 19 dicembre 2015, ore 15:00 WET 17ª giornataEverton 2 – 3 referto Leicester City Goodison Park (39 570 spett.)
Liverpool 26 dicembre 2015, ore 15:00 WET 18ª giornataLiverpool 1 – 0 referto Leicester City Anfield (44 123 spett.)
Londra 13 gennaio 2016, ore 20:00 WET 21ª giornataTottenham 0 – 1 referto Leicester City White Hart Lane (35 850 spett.)
Birmingham 16 gennaio 2016, ore 17:30 WET 22ª giornataAston Villa 1 – 1 referto Leicester City Villa Park (32 763 spett.)
Leicester 23 gennaio 2016, ore 15:00 WET 23ª giornataLeicester City 3 – 0 referto Stoke City King Power Stadium (32 018 spett.)
Leicester 2 febbraio 2016, ore 19:45 WET 24ª giornataLeicester City 2 – 0 referto Liverpool King Power Stadium (32 121 spett.)
Londra 14 febbraio 2016, ore 12:00 WET 26ª giornataArsenal 2 – 1 referto Leicester City Emirates Stadium (60 009 spett.)
Leicester 27 febbraio 2016, ore 15:00 WET 27ª giornataLeicester City 1 – 0 referto Norwich City King Power Stadium (32 114 spett.)
Watford 5 marzo 2016, ore 17:30 WET 29ª giornataWatford 0 – 1 referto Leicester City Vicarage Road (20 884 spett.)
Londra 19 marzo 2016, ore 15:00 WET 31ª giornataCrystal Palace 0 – 1 referto Leicester City Selhurst Park (25 041 spett.)
Sunderland 10 aprile 2016, ore 13:30 WEST 33ª giornataSunderland 0 – 2 referto Leicester City Stadium of Light (46 531 spett.) Marcatori 66’ , 90+5’ Vardy
Leicester 17 aprile 2016, ore 13:30 WEST 34ª giornataLeicester City 2 – 2 referto West Ham King Power Stadium (32 104 spett.)
Manchester 1º maggio 2016, ore 14:05 WEST 36ª giornataManchester Utd 1 – 1 referto Leicester City Old Trafford (75 275 spett.)
Leicester 7 maggio 2016, ore 17:30 WEST 37ª giornataLeicester City 3 – 1 referto Everton King Power Stadium (32 140 spett.)
Londra 15 maggio 2016, ore 15:00 WEST 38ª giornataChelsea 1 – 1 referto Leicester City Stamford Bridge (41 894 spett.)
Londra 10 gennaio 2016, ore 16:00 WET Terzo turnoTottenham 2 – 2 referto Leicester City White Hart Lane (35 805 spett.)
Leicester 20 gennaio 2016, ore 19:45 WET Terzo turno - RipetizioneLeicester City 0 – 2 referto Tottenham King Power Stadium (30 006 spett.)
Bury 25 agosto 2015, ore 19:45 WEST Secondo turnoBury 1 – 4 referto Leicester City Gigg Lane (4 914 spett.)
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Premier League
164
19
12
6
1
35
18
19
11
6
2
33
18
38
23
12
3
68
36
+32
FA Cup
terzo turno
1
-
-
1
-
2
1
-
1
-
2
2
2
-
1
1
2
4
-2
League Cup
quarto turno
1
1
-
-
2
1
2
1
-
1
5
2
3
2
-
1
7
3
+4
Totale
164
21
13
6
2
37
21
22
12
7
3
40
22
43
25
13
5
77
43
+34
Giornata
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
Luogo
C
T
C
T
C
T
C
T
T
C
T
C
T
C
T
C
T
T
C
C
T
T
C
C
T
T
C
C
T
C
T
C
T
C
C
T
C
T
Risultato
V
V
N
N
V
N
P
V
N
V
V
V
V
N
V
V
V
P
N
N
V
N
V
V
V
P
V
N
V
V
V
V
V
N
V
N
V
N
Posizione
2
2
2
3
2
4
7
5
5
5
2
3
1
2
1
1
1
1
2
2
2
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
Legenda:
Luogo : C = Casa; T = Trasferta. Risultato : V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
^ Ranieri riparte dal Leicester City: "Volevo tornare in Premier" , su repubblica.it , 13 luglio 2015.
^ Leicester, Ranieri: "Visto? Non ero bollito..." , su gazzetta.it , 23 novembre 2015.
^ Paolo Avanti, Leicester, ecco perché può vincere il titolo , su gazzetta.it , 28 gennaio 2016.
^ Stefano Boldrini, Premier League, il Leicester di Ranieri vola a +7 , su gazzetta.it , 3 aprile 2016.
^ Leicester in Champions! E può vincere la Premier tra 15 giorni se... , su gazzetta.it , 10 aprile 2016.
^ Stefano Cantalupi, Ranieri nella storia: la Premier è sua! Leicester campione per la prima volta , su gazzetta.it , 2 maggio 2016.
^ Scommesse, Leicester campione ? Più facile incontrare Elvis. Ma in Italia ci credevano in tanti , su repubblica.it , 3 maggio 2016.
^ Leicester, Ranieri e il Chelsea: "Forse qualcuno ha cambiato idea su di me" , su gazzetta.it , 13 maggio 2016.
^ Leicester City 2015/16 Home Kit by PUMA – ON SALE NOW - lcfc.com , 28 mag 2015
^ 2015/16 Away Kit By PUMA On Sale Now! - lcfc.com , 8 ago 2015
^ 2015/16 White Away Kit By PUMA On Sale Now! - lcfc.com , 15 ago 2015
^ a b c Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
^ Ceduto a stagione in corso
^ a b c d e Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
^ Prestito mensile (dal 19 novembre al 18 dicembre 2015)