Danny Trejo
Danny Trejo (Los Angeles, 16 maggio 1944) è un attore statunitense di origini messicane.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Infanzia[modifica | modifica wikitesto]
Trejo è di origini messicane ed è nato a Echo Park, nei pressi di Los Angeles. La sua vita da bambino non fu facile: nelle strade vicino a casa sua commise vari crimini e diventò presto dipendente dall'eroina. Entrava e usciva dal carcere in maniera costante.
Nel tempo trascorso in strada, Trejo sviluppò un talento da pugile e considerò l'idea di intraprendere la professione. Quest'ambizione venne offuscata da un'altra condanna alla reclusione. Mentre era rinchiuso nella prigione di Stato di San Quintino a San Francisco, divenne il campione statale dei pesi leggeri e welter carcerario della California. Durante questo periodo, Trejo completò anche con successo un programma di riabilitazione che lo aiutò a lasciarsi alle spalle lo stile di vita del criminale. In un'intervista ha dichiarato che si diverte quando, camminando per le strade dove in passato commetteva crimini, i bambini gli chiedono un autografo e ha inoltre rivelato che decide spesso di interpretare il ruolo del cattivo per insegnare ai bambini che il cattivo muore sempre.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Mentre parlava a un raduno nel 1985, Trejo incontrò un ragazzo in affari nel mondo del cinema. Il suo nuovo amico lo invitò sul set del film A 30 secondi dalla fine, dove gli venne offerto un lavoro da comparsa. Edward Bunker, lui stesso ex galeotto e autore ben rispettato di crime novels che stava scrivendo la sceneggiatura del film, iniziò a discutere con Trejo, con il quale aveva trascorso del tempo a San Quintino. Ricordando le abilità da pugile di Trejo, gli offrì 350 dollari al giorno per allenare Eric Roberts, uno degli attori del film, per una scena di pugilato. Al regista Andrej Končalovskij piacque il lavoro di Trejo e decise di offrirgli un ruolo non poco importante nella pellicola.
Da quel momento, Trejo ha totalmente abbandonato il suo passato violento ed è diventato un attore, recitando talora a fianco di alcuni dei più famosi attori di Hollywood, tra cui Johnny Depp, Nicolas Cage, Charles Bronson, George Clooney, Edward Furlong, John Malkovich, Adrien Brody, Robert De Niro e Antonio Banderas.
Ha partecipato all'episodio La famiglia Lopez, della serie Walker Texas Ranger, nel ruolo di Joe Lopez.
Nel 2000 appare nell'episodio 6x08 della serie X-Files dal titolo Redrum, diretto da Peter Markle, e interpreta Emilio Vargas nell'episodio 2x20 Conto alla rovescia della serie Alias.
Trejo è conosciuto per il suo stile molto distinto. A parte il suo volto sfregiato, di solito accompagnato da un lungo paio di baffi, ha mostrato i suoi tatuaggi, tra cui uno sul petto rappresentante una donna con un sombrero, in molti ruoli. Interpreta spesso piccoli mafiosi o personaggi malavitosi, nonostante abbia interpretato il "bravo ragazzo" nella trilogia di Spy Kids di Robert Rodriguez, in Bubble Boy. Inoltre interpreta Enrique e Octavio in King of the Hill.
Nel 2005 è stato diffuso il film Champion, che parla della vita di Trejo con apparizioni degli amici e degli associati dell'industria cinematografica.
Trejo appare nel videogioco Def Jam: Fight for NY nel ruolo di un personaggio, il quale ha la stessa voce dell'attore e le stesse sembianze. Ha prestato la sua voce nei videogiochi Grand Theft Auto: Vice City e Vice City Stories al personaggio di Umberto Robina, il quale ripesca qualche aspetto di Trejo. Nel 2010 ha anche doppiato Raul Tejada nel videogioco Fallout: New Vegas. Nel 2006 ha recitato in Jack's Law scritto da Jeff Hawker e diretto da Gil Medina. Trejo interpreta il protagonista, Jack Santos, la cui vita viene cambiata dall'omicidio della moglie e della figlia. Per il successo, è già stato pianificato un sequel.
Trejo ha doppiato il personaggio di Rico nel prossimo cartone animato di Rob Zombie ed è stato protagonista nei film Machete e Machete Kills di Robert Rodriguez. Con Zombie ha inoltre lavorato sul set di Halloween - The Beginning, dove ha interpretato Ismael Cruz, un amico di Michael Myers e nella Casa del Diavolo dove interpretava un cacciatore di taglie.
Danny Trejo non è cugino né ha alcun grado di parentela con Robert Rodriguez. L'espressione "cugino" non è da riferirsi al grado di parentela ma a uno stretto rapporto di amicizia; equivale all'italiano "zio", riferito a persone amiche di famiglia. In molti dei personaggi interpretati da Trejo nei film di Rodríguez si chiamano come coltelli o utensili da lavoro: Machete in Spy Kids, il barista Eddie e Charlie (in originale "Razor", cioè rasoio) nella saga di Dal tramonto all'alba e "Navajas" (che in spagnolo vuol dire "coltelli") in Desperado. Interpreta un personaggio chiamato Machete in un fake trailer in Grindhouse di Robert Rodriguez e Quentin Tarantino. Da questo falso trailer è stato tratto il film Machete che lo vede come protagonista. Nel film Predators il personaggio da lui interpretato si chiama Cuchillo (in spagnolo coltello).
Ha recitato in Breaking Bad nel ruolo di Tortuga, un informatore della DEA che ha vita breve, appare di fatto in soli due episodi.
Nel 2011 partecipa a cinque episodi della serie televisiva Sons of Anarchy, ritorna nelle sale cinematografiche nel 2012 con il film Bad Ass nel quale lo si vede protagonista come reduce del Vietnam in una Los Angeles corrotta e piena di crimini, si troverà a inseguire gli assassini del suo migliore amico dopo essere diventato un eroe locale.
Trejo è spesso apparso in cinque o più film di vario genere ogni anno. Tra i più importanti in cui ha recitato ci sono Anaconda, xXx, Desperado, C'era una volta in Messico, Heat - La sfida, Dal tramonto all'alba, Con Air, Sei giorni sette notti, Spy Kids e Machete. Inoltre ha doppiato il ghoul Raul Tejada nel videogioco Bethesda Softworks Fallout: New Vegas.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- A 30 secondi dalla fine (Runaway Train), regia di Andrej Končalovskij (1985)
- L'alieno (The Hidden), regia di Jack Sholder (1987)
- Il giustiziere della notte 4 (Death Wish 4: The Crackdown), regia di J. Lee Thompson (1987)
- A prova di proiettile (Bulletproof), regia di Steve Carver (1988)
- Soggetti proibiti (Kinjite: Forbidden Subjects), regia di J. Lee Thompson (1989)
- Sorvegliato speciale (Lock up), regia di John Flynn (1989)
- Maniac Cop - Il poliziotto maniaco (Maniac Cop 2), regia di William Lustig (1990)
- Programmato per uccidere (Marked for Death), regia di Dwight H. Little (1990)
- Hawaii squadra speciale (Guns), regia di Andy Sidaris (1990)
- Whore (puttana) (Whore), regia di Ken Russell (1991)
- Sotto massima sorveglianza (Wedlock), regia di Lewis Teague (1991)
- Alter ego (Doppelganger), regia di Avi Nesher (1993)
- Patto di sangue (Bound By Honor), regia di Taylor Hackford (1993)
- Trafficanti di morte (Sunset Grill), regia di Kevin Connor (1993)
- Mi vida loca, regia di Allison Anders (1993)
- The Stranger, regia di Fritz Kiersch (1995)
- Desperado, regia di Robert Rodriguez (1995)
- Heat - La sfida (Heat), regia di Michael Mann (1995)
- Dal tramonto all'alba (From Dusk Till Dawn), regia di Robert Rodriguez (1996)
- Anaconda, regia di Luis Llosa (1997)
- Con Air, regia di Simon West (1997)
- Safe Sex - Tutto in una notte (Trojan War), regia di George Huang (1997)
- Posse II - La banda dei folli (Los Locos), regia di Jean-Marc Vallée (1997)
- Costretti ad uccidere (The Replacement Killers), regia di Antoine Fuqua (1998)
- Sei giorni sette notti (Six Days Seven Nights), regia di Ivan Reitman (1998)
- Dal tramonto all'alba 2 - Texas, sangue e denaro (From Dusk till Dawn 2: Texas Blood Money), regia di Scott Spiegel (1999)
- Fino all'inferno (Inferno), regia di John G. Avildsen (1999)
- Dal tramonto all'alba 3 - La figlia del boia (From Dusk Till Dawn 3: The Handman's Daughter), regia di P.J. Pesce (1999)
- Animal Factory, regia di Steve Buscemi (2000)
- Trappola criminale (Reindeer Games), regia di John Frankenheimer (2000)
- Spy Kids, regia di Robert Rodriguez (2001)
- Bubble Boy, regia di Blair Hayes (2001)
- 13 Moons, regia di Alexandre Rockwell (2002)
- Nightstalker, regia di Chris Fisher (2002)
- Salton Sea - Incubi e menzogne (The Salton Sea), regia di D.J. Caruso (2002)
- Spy Kids 2 - L'isola dei sogni perduti (Spy Kids 2: The Island of Lost Dreams), regia di Robert Rodriguez (2002)
- xXx, regia di Rob Cohen (2002)
- The Hire: Beat the Devil, regia di Tony Scott – cortometraggio (2002)
- Missione 3D - Game Over (Spy Kids 3-D: Game Over), regia di Robert Rodriguez (2003)
- Shuang dao, regia di Alexi Tan – cortometraggio (2003)
- C'era una volta in Messico (Once Upon a Time in Mexico), regia di Robert Rodriguez (2003)
- Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy (Anchorman: The Legend of Ron Burgundy), regia di Adam McKay – cameo (2004)
- Lost, regia di Darren Lemke (2004)
- All Souls Day, regia di Jeremy Kasten (2005)
- L.A. Underground (Venice Underground), regia di Eric DelaBarre (2005)
- Il corvo - Preghiera maledetta (The Crow: Wicked Prayer), regia di Lance Mungia (2005)
- La casa del diavolo (The Devil's Rejects), regia di Rob Zombie (2005)
- Seven Mummies, regia di Nick Quested (2006)
- TV: The Movie, regia di Sam Maccarone (2006)
- SherryBaby, regia di Laurie Collyer (2006)
- Danny Roane: First Time Director, regia di Andy Dick (2006)
- Nice Guys, regia di Joe Eckardt (2006)
- Living the Dream, regia di Christian Schoyen e Allan Fiterman (2006)
- Hood of Horror, regia di Stacy Title (2006)
- Smiley Face, regia di Gregg Araki (2007)
- Grindhouse, regia di Robert Rodriguez (2007)
- Delta Farce, regia di C. B. Harding (2007)
- Halloween - The Beginning (Halloween), regia di Rob Zombie (2007)
- Battaglia per la Terra 3D (Battle for Terra), regia di Aristomenis Tsirbas – voce (2007)
- Urban Justice - Città violenta (Urban Justice), regia di Don E. Fauntleroy (2007)
- Furnace - La prigione maledetta (Furnace), regia di William Butler (2007)
- Valley of Angels, regia di Jon Rosten (2008)
- Toxic, regia di Alan Pao (2008)
- Alone in the Dark II, regia di Michael Roesch e Peter Scheerer (2008)
- Richard III, regia di Scott M. Anderson (2008)
- Fanboys, regia di Kyle Newman (2009)
- Eyeborgs, regia di Richard Clabaugh (2009)
- La linea, regia di James Cotten (2009)
- Modus Operandi, regia di Frankie Latina (2009)
- Shadows in Paradise, regia di J. Stephen Maunder (2010)
- Predators, regia di Nimród Antal (2010)
- Machete, regia di Robert Rodriguez (2010)
- Death Race 2, regia di Roel Reiné (2010)
- The Killing Jar, regia di Mark Young (2010)
- Recoil, regia di Terry Miles (2011)
- Harold & Kumar - Un Natale da ricordare (A Very Harold & Kumar 3D Christmas), regia di Todd Strauss-Schulson (2011)
- Cross, regia di Patrick Durham (2011)
- The House of the Rising Sun, regia di Brian Miller (2011)
- Spy Kids 4 - È tempo di eroi (Spy Kids: All the Time in the World), regia di Robert Rodriguez – cameo (2011)
- Violet & Daisy, regia di Geoffrey Fletcher (2011)
- Succhiami (Breaking Wind), regia di Craig Moss (2012)
- Bad Ass, regia di Craig Moss (2012)
- Death Race 3 - Inferno (Death Race: Inferno), regia di Roel Reiné (2012)
- Force of Execution, regia di Keoni Waxman (2013)
- Machete Kills, regia di Robert Rodriguez (2013)
- Dead in Tombstone, regia di Roel Reiné (2013)
- Revenge - Vendetta privata (The Contractor), regia di Sean Olson (2013)
- Voodoo Possession, regia di Walter Boholst (2014)
- Giustizieri da strapazzo - Bad Asses (Bad Asses), regia di Craig Moss (2014)
- Bullet, regia di Nick Lyon (2014)
- Muppets 2 - Ricercati (Muppets Most Wanted), regia di James Bobin (2014)
- In the Blood, regia di John Stockwell (2014)
- Il libro della vita (Book of Life), regia di Jorge R. Gutierrez – voce (2014)
- Reach Me - La strada del successo (Reach Me), regia di John Herzfeld (2014)
- The Burning Dead, regia di Rene Perez (2015)
- Hope Lost, regia di David Petrucci (2015)
- Bad Asses - Giustizieri da strapazzo in Louisiana (Bad Asses on the Bayou), regia di Craig Moss (2015)
- Cyborg X, regia di K. King (2015)
- Vanish - Sequestro letale (VANish), regia di Bryan Bockbrader (2015)
- The Ridiculous 6, regia di Frank Coraci (2015)
- Il buono, il brutto e il morto (The Good, the Bad and the Dead), regia di Timothy Woodward Jr. (2015)
- The Night Crew, regia di Christian Sesma (2015)
- Cross Wars, regia di Patrick Durham (2017)
- Dead in Tombstone 2 (Dead Again in Tombstone), regia di Reiné (2017)
- Death Race - Anarchia (Death Race 4: Beyond Anarchy), regia di Don Michael Paul (2018)
- Acceleration, regia di Michael Merino e Daniel Zirilli (2019)
- Dora e la città perduta (Dora and the Lost City of Gold), regia di James Bobin – voce (2019)
- Madness in the Method, regia di Jason Mewes (2019)
- SpongeBob - Amici in fuga (The SpongeBob Movie: Sponge on the Run), regia di Tim Hill (2020)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Baywatch – serie TV, episodi 2x06-3x09 (1991-1992)
- The Prison (Against the Wall), regia di John Frankenheimer – film TV (1994)
- Renegade – serie TV, episodio 4x21 (1996)
- Walker Texas Ranger – serie TV, episodi 6x23-8x10 (1998-1999)
- X-Files (The X-Files) – serie TV, episodio 6x08 (2000)
- Alias – serie TV, episodio 2x20 (2003)
- Detective Monk (Monk) – serie TV, episodio 2x16 (2004)
- Desperate Housewives – serie TV, episodio 2x08 (2005)
- Death Row, regia di Kevin VanHook – film TV (2006)
- Febbre d'amore (The Young and the Restless) – serial TV, 15 puntate (2008)
- Breaking Bad – serie TV, episodi 2x07-3x03 (2009-2010)
- Modern Family – serie TV, episodio 2x10 (2010)
- Bones – serie TV, episodio 6x19 (2011)
- Sons of Anarchy – serie TV, 14 episodi (2011-2012)
- Il Ritorno degli Zombie - Fuga da Alcatraz (Rise of the Zombies), regia di Nick Lyon – film TV (2012)
- NCIS: Los Angeles – serie TV, episodio 5x15 (2014)
- Saint George – serie TV, 10 episodi (2014)
- Dal tramonto all'alba - La serie (From Dusk till Dawn: The Series) – serie TV, 6 episodi (2015)
- Angie Tribeca – serie TV, episodio 1x09 (2016)
- The Flash – serie TV, episodi 4x04-4x17 (2017-2018)
- Brooklyn Nine-Nine – serie TV, episodio 5x10 (2017)
- Kidding - Il fantastico mondo di Mr. Pickles (Kidding) – serie TV, episodio 1x01 (2018)
- What We Do in the Shadows – serie TV, episodio 1x07 (2019)
- Dynasty – serie TV, episodio 3x19 (2020)
Videoclip[modifica | modifica wikitesto]
- Like Yeah di Tech N9ne (2008)
- Open your Eyes dei Maylene and the Sons of Disaster (2011)
- Whistle Dixie di Travis Barker & Yelawolf (2012)
- Loco di Enrique Iglesias e Anthony Santos (2014)
- Angel in Blue Jeans dei Train (2014)
- Repentless degli Slayer (2015)
- Money dei Broiler ft. Bekuh Boom (2016)
- Pride in Prejudice degli Slayer (2016)
- Consuela di Belly ft. Zack & Young Thug (2017)
- Flames di David Guetta & Sia (2018)
Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Danny Trejo è stato doppiato da:
- Saverio Moriones in Con Air, Bubble Boy, xXx, Alias, La linea, Fanboys, Predators, Recoil, Succhiami, Death Race 3 - Inferno, Dead in Tombstone, Machete Kills, In the Blood, The Ridiculous 6, The Flash, Death Race - Anarchia
- Diego Reggente in Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy, 7 mummies, Grindhouse - Planet Terror, Death Race 2
- Claudio Fattoretto in Strada per l'inferno, Machete, La strana coppia, Urban Justice - Città violenta
- Oreste Rizzini in Spy Kids, Spy Kids 2 - L'isola dei sogni perduti, C'era una volta in Messico
- Gerolamo Alchieri in Fino all'inferno, The Prison, Bones
- Pasquale Anselmo in Dal tramonto all'alba 2 - Texas, sangue e denaro, Dal tramonto all'alba 3 - La figlia del boia, Dynasty
- Angelo Nicotra in Stargate Atlantis, Brooklyn Nine-Nine, SpongeBob - Amici in fuga'
- Sandro Sardone in Animal Factory, Desperate Housewives
- Bruno Alessandro ne Il corvo - Preghiera maledetta, The Burning Dead
- Mario Zucca in Giustizieri da strapazzo - Bad Asses, Giustizieri da strapazzo in Luisiana
- Mario Bombardieri ne La casa del diavolo
- Massimo Pizzirani in Anaconda
- Dario De Grassi in Dal tramonto all'alba
- Nino Prester in Heat - La sfida
- Ermanno Ribaudo in Chasing Ghosts
- Giuliano Santi in Trappola criminale
- Bruno Conti in Salton Sea - Incubi e menzogne
- Roberto Draghetti in X-Files
- Eugenio Marinelli in Halloween - The Beginning
- Fabrizio Pucci in Eyeborgs
- Massimo Corvo in Franklin & Bash
- Renato Cortesi in Breaking Bad
- Mimmo Maugeri in Il Ritorno degli Zombie - Fuga da Alcatraz
- Giovanni Petrucci in Bullet, What We Do in the Shadows
- Sergio Troiano in Harold & Kumar - Un Natale da ricordare
- Renzo Stacchi in Sons of Anarchy
- Paolo Marchese in NCIS: Los Angeles
- Pietro Ubaldi in Reach Me - La strada del successo
Da doppiatore è sostituito da:
- Wladimiro Grana in Battaglia per la Terra 3D
- Giorgio Locuratolo in King of the Hill
- Bruno Alessandro ne Il libro della vita
- Roberto Draghetti in Cicogne in missione
- Angelo Nicotra in Dora e la città perduta
- Raffaele Farina in Seis Manos
- Saverio Moriones in Fallout New Vegas
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Danny Trejo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Danny Trejo, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Danny Trejo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Danny Trejo, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Danny Trejo, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66171529 · ISNI (EN) 0000 0001 1461 6429 · LCCN (EN) no2003125037 · GND (DE) 1051818338 · BNF (FR) cb142340924 (data) · BNE (ES) XX1499678 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003125037 |
---|