US Open 2024
US Open 2024 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 26 agosto – 8 settembre |
Edizione | 144ª |
Categoria | Grande Slam (ITF) |
Superficie | Cemento |
Montepremi | 75 000 000 $ |
Località | New York, Stati Uniti |
Impianto | USTA Billie Jean King National Tennis Center, Flushing Meadows |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Doppio misto![]() ![]() | |
Singolare ragazzi![]() | |
Singolare ragazze![]() | |
Doppio ragazzi![]() ![]() | |
Doppio ragazze![]() ![]() | |
Lo US Open 2024 è stato un torneo di tennis giocato su campi di cemento all'aperto. Si è trattata della 144ª edizione dello US Open e del quarto e ultimo torneo Grande Slam dell'anno; si è disputato tra il 26 agosto e l'8 settembre 2024 sui diciassette campi dell'USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows, a New York, Stati Uniti, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile e di doppio maschile, femminile e misto. I campioni in carica dei singolari maschile e femminile erano il serbo Novak Đoković[1] e la statunitense Coco Gauff.[2]
Torneo
[modifica | modifica wikitesto]L'evento è stato organizzato dalla Federazione Internazionale Tennis (ITF), e faceva parte dell'ATP Tour 2024 e del WTA Tour 2024 sotto la categoria Grande Slam. Il torneo comprendeva il singolare (maschile, femminile), il doppio (maschile, femminile e misto). Si disputavano anche i tornei di singolare e doppio per ragazze e ragazzi (giocatori under 18).
Il torneo si giocava su diciassette campi in cemento Laykold, inclusi i tre campi principali: Arthur Ashe Stadium, Louis Armstrong Stadium e Grandstand.
L'organizzazione aveva deciso di escludere i tornei in carrozzina da questa edizione del torneo, in quanto alcuni atleti erano impegnati nei Giochi paralimpici estivi. Questa scelta ha creato numerose controversie.[3]
Teste di serie nel singolare
[modifica | modifica wikitesto]Legenda colori |
Vincitore |
Finalista |
Semifinalista |
Quarti di finale |
Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T |
Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto]Le teste di serie ufficiali sono basate sulla classifica ATP del 19 agosto 2024.
Tds | Rank | Giocatore | Punteggio precedente |
Punti da difendere 2023 |
Punti conquistati |
Nuovo punteggio |
Situazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
9,360 | 180 | 2,000 | 11,180 | Vittoria in Finale vs ![]() |
2 | 2 | ![]() |
7,460 | 2,000 | 100 | 5,560 | Eliminato al 3°T da ![]() |
3 | 3 | ![]() |
7,360 | 720 | 50 | 6,690 | Eliminato al 2°T da ![]() |
4 | 4 | ![]() |
7,035 | 360 | 400 | 7,075 | Eliminato ai QF da ![]() |
5 | 5 | ![]() |
6,275 | 1,200 | 400 | 5,475 | Eliminato ai QF da ![]() |
6 | 6 | ![]() |
4,805 | 360 | 200 | 4,645 | Eliminato al 4°T da ![]() |
7 | 7 | ![]() |
4,055 | 45 | 50 | 4,060 | Eliminato al 2°T da ![]() |
8 | 8 | ![]() |
3,855 | 45 | 200 | 4,010 | Eliminato al 4°T da ![]() |
9 | 9 | ![]() |
3,655 | 90 | 400 | 3,965 | Ritirato ai QF contro ![]() |
10 | 10 | ![]() |
3,435 | 180 | 400 | 3,655 | Eliminato ai QF da ![]() |
11 | 11 | ![]() |
3,425 | 45 | 10 | 3,390 | Eliminato al 1°T da ![]() |
12 | 12 | ![]() |
3,120 | 360 | 1,300 | 4,060 | Sconfitto in Finale da ![]() |
13 | 13 | ![]() |
3,110 | 720 | 100 | 2,490 | Eliminato al 3°T da ![]() |
14 | 14 | ![]() |
2,985 | 180 | 200 | 3,005 | Eliminato al 4°T da ![]() |
15 | 15 | ![]() |
2,780 | 10 | 10 | 2,780 | Eliminato al 1°T da ![]() |
16 | 16 | ![]() |
2,545 | 10 | 50 | 2,585 | Eliminato al 2°T da ![]() |
17 | 17 | ![]() |
2,330 | 10 | 50 | 2,370 | Eliminato al 2°T da ![]() |
18 | 18 | ![]() |
2,255 | 10 | 100 | 2,345 | Eliminato al 3°T da ![]() |
19 | 19 | ![]() |
2,170 | 10 | 10 | 2,170 | Eliminato al 1°T da ![]() |
20 | 20 | ![]() |
2,120 | 360 | 800 | 2,560 | Eliminato in SF da ![]() |
21 | 23 | ![]() |
1,800 | 90 | 50 | 1,760 | Ritirato al 2°T contro ![]() |
22 | 21 | ![]() |
1,978 | (25)† | 10 | 1,963 | Eliminato al 1°T da ![]() |
23 | 22 | ![]() |
1,930 | 10 | 10 | 1,930 | Eliminato al 1°T da ![]() |
24 | 24 | ![]() |
1,770 | 45 | 50 | 1,775 | Eliminato al 2°T da ![]() |
25 | 25 | ![]() |
1,695 | 180 | 800 | 2,315 | Eliminato in SF da ![]() |
26 | 26 | ![]() |
1,675 | 90 | 10 | 1,595 | Eliminato al 1°T da ![]() |
27 | 27 | ![]() |
1,650 | 10 | 10 | 1,650 | Eliminato al 1°T da ![]() |
28 | 28 | ![]() |
1,635 | 10 | 200 | 1,825 | Eliminato al 4°T da ![]() |
29 | 29 | ![]() |
1,495 | 45 | 50 | 1,500 | Eliminato al 2°T da ![]() |
30 | 30 | ![]() |
1,470 | 180 | 100 | 1,390 | Eliminato al 3°T da ![]() |
31 | 31 | ![]() |
1,418 | (36)‡ | 100 | 1,482 | Eliminato al 3°T da ![]() |
32 | 38 | ![]() |
1,255 | 10 | 100 | 1,345 | Eliminato al 3°T da ![]() |
† Il giocatore non si era qualificato al tabellone principale nel 2023, Verranno decurtati i punti del suo 19º miglior risultato.
‡ Il giocatore non si era qualificato al tabellone principale nel 2023, Difende invece punti di un evento dell'ATP Challenger Tour (Tulln an der Donau).
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto]Le teste di serie ufficiali sono basate sulla classifica WTA del 19 agosto 2024.
Tds | Rank | Giocatore | Punteggio precedente |
Punti da difendere | Punti conquistati |
Nuovo punteggio |
Situazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
10,695 | 240 | 430 | 10,885 | Eliminata ai QF da ![]() |
2 | 2 | ![]() |
8,016 | 1,300 | 2,000 | 8,716 | Vittoria in finale vs ![]() |
3 | 3 | ![]() |
6,743 | 2,000 | 240 | 4,983 | Eliminata al 4°T da ![]() |
4 | 4 | ![]() |
5,931 | 130 | 70 | 5,871 | Ritirata al 2°T contro ![]() |
5 | 5 | ![]() |
5,168 | 10 | 240 | 5,398 | Eliminata al 4°T da ![]() |
6 | 6 | ![]() |
5,160 | 240 | 1,300 | 6,220 | Sconfitta in Finale da ![]() |
7 | 7 | ![]() |
3,980 | 430 | 430 | 3,980 | Eliminata ai QF da ![]() |
8 | 8 | ![]() |
3,571 | 10 | 70 | 3,631 | Eliminata al 2°T da ![]() |
9 | 9 | ![]() |
3,515 | 10 | 10 | 3,517 | Ritirata al 1°T contro ![]() |
10 | 10 | ![]() |
3,428 | 430 | 10 | 3,008 | Primo turno vs ![]() |
11 | 11 | ![]() |
3,422 | 70 | 10 | 3,362 | Eliminata al 1°T da ![]() |
12 | 13 | ![]() |
2,973 | 240 | 70 | 2,803 | Eliminata al 2°T da ![]() |
13 | 12 | ![]() |
3,040 | 10 | 780 | 3,810 | Eliminata in SF da ![]() |
14 | 14 | ![]() |
2,727 | 780 | 130 | 2,077 | Eliminata al 3°T da ![]() |
15 | 15 | ![]() |
2,712 | 70 | 130 | 2,772 | Eliminata al 3°T da ![]() |
16 | 16 | ![]() |
2,610 | 130 | 240 | 2,720 | Eliminata al 4°T da ![]() |
17 | 17 | ![]() |
2,451 | 240 | 0 | 2,211 | Ritirata per infortunio alla schiena |
18 | 18 | ![]() |
2,385 | (54)† | 240 | 2,571 | Eliminata al 4°T da ![]() |
19 | 19 | ![]() |
2,348 | 10 | 130 | 2,468 | Eliminata al 3°T da ![]() |
20 | 20 | ![]() |
2,266 | 70 | 130 | 2,326 | Eliminata al 3°T da ![]() |
21 | 23 | ![]() |
2,153 | 70 | 70 | 2,153 | Eliminata al 2°T da ![]() |
22 | 21 | ![]() |
2,221 | 70 | 430 | 2,581 | Eliminata ai QF da ![]() |
23 | 26 | ![]() |
2,009 | 10 | 10 | 2,009 | Eliminata al 1°T da ![]() |
24 | 24 | ![]() |
2,013 | 10 | 240 | 2,243 | Eliminata al 4°T da ![]() |
25 | 27 | ![]() |
1,961 | 70 | 130 | 2,021 | Eliminata al 3°T da ![]() |
26 | 29 | ![]() |
1,895 | 0 | 430 | 2,325 | Eliminata ai QF da ![]() |
27 | 28 | ![]() |
1,942 | 130 | 130 | 1,942 | Eliminata al 3°T da ![]() |
28 | 30 | ![]() |
1,808 | 10 | 10 | 1,808 | Eliminata al 1°T da ![]() |
29 | 31 | ![]() |
1,778 | 130 | 130 | 1,778 | Eliminata al 3°T da ![]() |
30 | 32 | ![]() |
1,761 | 10 | 130 | 1,881 | Eliminata al 3°T da ![]() |
31 | 33 | ![]() |
1,715 | 130 | 70 | 1,655 | Eliminata al 2°T da ![]() |
32 | 34 | ![]() |
1,682 | 30 | 10 | 1,662 | Eliminata al 1°T da ![]() |
33 | 35 | ![]() |
1,639 | 130 | 240 | 1,749 | Eliminata al 4°T da ![]() |
N/A | 52 | ![]() |
1,126 | 780 | 780 | 1,126 | Eliminata in SF da ![]() |
† La giocatrice non si era qualificata per il torneo nel 2023. Verranno invece detratti punti dal suo 18° miglior risultato.
Teste di serie ritirate
[modifica | modifica wikitesto]I seguenti giocatori sarebbero entrati in tabellone come teste di serie ma si sono ritirati prima del sorteggio.
Rank | Giocatore | Punteggio precedente | Punti da difendere | Nuovo punteggio |
Motivo ritiro |
---|---|---|---|---|---|
21 | ![]() |
2.178 | 430 | 1.748 | Infortunio alla mano |
Teste di serie nel doppio
[modifica | modifica wikitesto]Legenda colori |
Vincitori |
Finalisti |
Semifinalisti |
Quarti di finale |
Eliminati al 1T, 2T, 3T |
Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto]Coppia | Rank1 | Tds | |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
2 | 1 |
![]() |
![]() |
7 | 2 |
![]() |
![]() |
11 | 3 |
![]() |
![]() |
15 | 4 |
![]() |
![]() |
19 | 5 |
![]() |
![]() |
23 | 6 |
![]() |
![]() |
31 | 7 |
![]() |
![]() |
36 | 8 |
![]() |
![]() |
38 | 9 |
![]() |
![]() |
40 | 10 |
![]() |
![]() |
42 | 11 |
![]() |
![]() |
49 | 12 |
![]() |
![]() |
52 | 13 |
![]() |
![]() |
60 | 14 |
![]() |
![]() |
61 | 15 |
![]() |
![]() |
62 | 16 |
- 1 Ranking al 19 agosto 2024.
Doppio femminile
[modifica | modifica wikitesto]Coppia | Rank1 | Tds | |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
3 | 1 |
![]() |
![]() |
9 | 2 |
![]() |
![]() |
10 | 3 |
![]() |
![]() |
17 | 4 |
![]() |
![]() |
22 | 5 |
![]() |
![]() |
26 | 6 |
![]() |
![]() |
35 | 7 |
![]() |
![]() |
45 | 8 |
![]() |
![]() |
49 | 9 |
![]() |
![]() |
53 | 10 |
![]() |
![]() |
55 | 11 |
![]() |
![]() |
56 | 12 |
![]() |
![]() |
68 | 13 |
![]() |
![]() |
70 | 14 |
![]() |
![]() |
73 | 15 |
![]() |
![]() |
74 | 16 |
![]() |
![]() |
156 | NA |
- 1 Ranking al 19 agosto 2024.
Wildcard
[modifica | modifica wikitesto]Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.
Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto]Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto]Doppio misto
[modifica | modifica wikitesto]Tyra Caterina Grant /
Aleksandar Kovacevic
Iva Jovic /
Kaylan Bigun
Ashlyn Krueger /
Thai-Son Kwiatkowski
Maria Mateas /
Mackenzie McDonald
Clervie Ngounoue /
Learner Tien
Alycia Parks /
Jackson Withrow
Shelby Rogers /
Robert Galloway
Taylor Townsend /
Donald Young
Ranking protetto
[modifica | modifica wikitesto]I seguenti giocatori sono entrati in tabellone con il ranking protetto:
Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto]Pablo Carreño Busta (18)
Denis Shapovalov (27)
Reilly Opelka (33)
Kwon Soon-woo (80)
Dominic Stricker (94)
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto]Ajla Tomljanović (33)
Zhang Shuai (48)
Shelby Rogers (51)
Lauren Davis (59)
Julia Grabher (73)
Kateryna Baindl (86)
Zheng Saisai (89)
Wang Qiang (94)
Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto]Qualificazioni
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto]Diego Schwartzman
Maks Kaśnikowski
Bu Yunchaokete
Hamad Međedović
Mitchell Krueger
Li Tu
Timofey Skatov
Gabriel Diallo
Eliot Spizzirri
Radu Albot
Otto Virtanen
Mattia Bellucci
Jan Choinski
Kyrian Jacquet
Hugo Grenier
Quentin Halys
Lucky loser
[modifica | modifica wikitesto]Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto]Lucky loser
[modifica | modifica wikitesto]Ritiri
[modifica | modifica wikitesto]Prima del torneo
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto]Rafael Nadal (9 PR) → sostituito da
Mackenzie McDonald (99)
Cameron Norrie (42) → sostituito da
Francisco Comesaña (100)
Emil Ruusuvuori (70) → sostituito da
Maximilian Marterer (LL)
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto]Sorana Cîrstea (37) → sostituita da
Renata Zarazúa (97)
Zhu Lin (50) → sostituita da
Anna Bondár (98)
Markéta Vondroušová (18) → sostituita da
Petra Martić (99)
Ons Jabeur (16) → sostituita da
Kamilla Rachimova (LL)
- Doppio maschile
Marco Bortolotti /
Flavio Cobolli → sostituiti da
Flavio Cobolli /
Dominic Stricker
Tomáš Macháč /
Zhang Zhizhen → replaced by
Alexandre Müller /
Sebastian Ofner
- Doppio femminile
Danielle Collins /
Caroline Garcia → replaced by
Viktorija Golubic /
Tara Moore
- Doppio misto
Katie Volynets /
Rajeev Ram → replaced by
Ulrikke Eikeri /
Máximo González
Tennisti partecipanti ai singolari
[modifica | modifica wikitesto]Punti
[modifica | modifica wikitesto]Distribuzione dei punti
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.
Tornei uomini e donne
[modifica | modifica wikitesto]Evento | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 |
Singolare maschile | 2000 | 1300 | 800 | 400 | 200 | 100 | 50 | 10 | 30 | 16 | 8 | 0 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppio maschile | 1200 | 720 | 360 | 180 | 90 | 0 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | |
Singolare femminile | 1300 | 780 | 430 | 240 | 130 | 70 | 10 | 40 | 30 | 20 | 2 | |
Doppio femminile | 10 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Junior
[modifica | modifica wikitesto]Evento | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q3 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Singolare ragazzi | 1000 | 600 | 370 | 200 | 100 | 45 | 30 | 20 |
Singolare ragazze | ||||||||
Doppio ragazzi | 750 | 450 | 275 | 150 | 75 | N.D. | N.D. | N.D. |
Doppio ragazze | N.D. | N.D. | N.D. |
Montepremi
[modifica | modifica wikitesto]Il montepremi complessivo per il 2024 è di 75 000 000 $, il 15% in più rispetto all'edizione del 2023.
Evento | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q3 | Q2 | Q1 |
Singolare | $3,600,000 | $1,800,000 | $1,000,000 | $530,000 | $325,000 | $215,000 | $140,000 | $100,000 | $52,000 | $38,000 | $25,000 |
Doppio* | $750,000 | $375,000 | $190,000 | $110,000 | $63,000 | $40,800 | $25,000 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Doppio misto* | $200,000 | $100,000 | $50,000 | $27,500 | $16,500 | $10,000 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
*per team
Campioni
[modifica | modifica wikitesto]Seniors
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto] Jannik Sinner ha sconfitto in finale
Taylor Fritz con il punteggio di 6–3, 6–4, 7–5
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto] Aryna Sabalenka ha sconfitto in finale
Jessica Pegula con il punteggio di 7–5, 7–5.
Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto] Max Purcell /
Jordan Thompson hanno sconfitto in finale
Kevin Krawietz /
Tim Pütz con il punteggio di 6–4, 7–6(4).
Doppio femminile
[modifica | modifica wikitesto] Ljudmyla Kičenok /
Jeļena Ostapenko
hanno sconfitto in finale
Kristina Mladenovic /
Shuai Zhang con il punteggio di 6–4, 6–3.
Doppio misto
[modifica | modifica wikitesto] Sara Errani /
Andrea Vavassori hanno sconfitto in finale
Taylor Townsend /
Donald Young con il punteggio di 7–6(0), 7–5. I due azzurri sono diventati la prima coppia italiana a vincere uno Slam in doppio misto.[4]
Junior
[modifica | modifica wikitesto]Singolare ragazzi
[modifica | modifica wikitesto] Rafael Jódar ha sconfitto in finale
Nicolai Budkov Kjær con il punteggio di 2–6, 6–2, 7–6(1).
Singolare ragazze
[modifica | modifica wikitesto] Mika Stojsavljevic ha sconfitto in finale
Wakana Sonobe con il punteggio di 6–4, 6–4.
Doppio ragazzi
[modifica | modifica wikitesto] Maxim Mrva /
Rei Sakamoto hanno sconfitto in finale
Denis Peták /
Flynn Thomas con il punteggio di 7–5, 7–6(1).
Doppio ragazze
[modifica | modifica wikitesto] Malak El Allami /
Emily Sartz-Lunde hanno sconfitto in finale
Julie Paštiková /
Julia Stusek con il punteggio di 6–2, 4–6, [10–6].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ US Open: Djokovic supera Medvedev in tre set. È il 24° titolo Slam, raggiunta Court Smith, su ubitennis.com, 11 settembre 2023. URL consultato il 20 agosto 2024.
- ^ US Open: Gauff rimonta Sabalenka, New York impazzisce, primo titolo Slam, su ubitennis.com, 11 settembre 2023. URL consultato il 20 agosto 2024.
- ^ (EN) Wheelchair tennis to be absent from 2024 US Open due to Paralympics clash, su www.insidethegames.biz, 28 settembre 2023. URL consultato il 27 agosto 2024.
- ^ Us Open: Errani-Vavassori nella storia, vincono il doppio misto, in ANSA, 5 settembre 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su US Open 2024
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su usopen.org.