US Open 1996

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
US Open 1996
Sport Tennis
Data 26 agosto – 8 settembre
Edizione 115ª
Categoria Grande Slam (ITF)
Superficie Cemento
Località New York negli Stati Uniti
Impianto USTA Billie Jean King National Tennis Center, Flushing Meadows
Campioni
Singolare maschile
Stati Uniti Pete Sampras
Singolare femminile
Germania Steffi Graf
Doppio maschile
Australia Todd Woodbridge / Australia Mark Woodforde
Doppio femminile
Stati Uniti Gigi Fernández / Bielorussia Nataša Zvereva
Doppio misto
Stati Uniti Lisa Raymond / Stati Uniti Patrick Galbraith
Singolare ragazzi
Germania Daniel Elsner
Singolare ragazze
Croazia Mirjana Lučić-Baroni
Doppio ragazzi
Stati Uniti Michael Bryan / Stati Uniti Robert Bryan
Doppio ragazze
Sudafrica Surina de Beer / Sudafrica Jessica Steck
1995 1997

Lo US Open 1996 è stata la 115ª edizione dello US Open e quarta prova stagionale dello Slam per il 1996. Si è disputato dal 26 agosto all'8 settembre 1996 al USTA Billie Jean King National Tennis Center in Flushing Meadows di New York negli Stati Uniti. Il singolare maschile è stato vinto dallo statunitense Pete Sampras, che si è imposto sul connazionale Michael Chang in 3 set col punteggio di 6–1, 6–4, 7–63. Il singolare femminile è stato vinto dalla tedesca Steffi Graf, che ha battuto in finale in 2 set la statunitense Monica Seles. Nel doppio maschile si sono imposti Todd Woodbridge e Mark Woodforde. Nel doppio femminile hanno trionfato Gigi Fernández e Nataša Zvereva. Nel doppio misto la vittoria è andata alla statunitense Lisa Raymond, in coppia con Patrick Galbraith.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Singolare maschile[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 1996 - Singolare maschile.

Stati Uniti Pete Sampras ha battuto in finale Stati Uniti Michael Chang 6–1, 6–4, 7–63.

Singolare femminile[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 1996 - Singolare femminile.

Germania Steffi Graf ha battuto in finale Stati Uniti Monica Seles 7–5, 6–4.

Doppio maschile[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 1996 - Doppio maschile.

Australia Todd Woodbridge / Australia Mark Woodforde hanno battuto in finale Paesi Bassi Jacco Eltingh / Paesi Bassi Paul Haarhuis 4–6, 7–6, 7–6.

Doppio femminile[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 1996 - Doppio femminile.

Stati Uniti Gigi Fernández / Bielorussia Nataša Zvereva hanno battuto in finale Rep. Ceca Jana Novotná / Spagna Arantxa Sánchez Vicario 1–6, 6–1, 6–4.

Doppio misto[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 1996 - Doppio misto.

Stati Uniti Lisa Raymond / Stati Uniti Patrick Galbraith hanno battuto in finale Paesi Bassi Manon Bollegraf / Stati Uniti Rick Leach 7–6, 7–6.

Junior[modifica | modifica wikitesto]

Singolare ragazzi[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 1996 - Singolare ragazzi.

Germania Daniel Elsner ha battuto in finale Austria Markus Hipfl 6–3, 6–2.

Singolare ragazze[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 1996 - Singolare ragazze.

Croazia Mirjana Lučić-Baroni ha battuto in finale Germania Marlene Weingärtner 6–2, 6–1.

Doppio ragazzi[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 1996 - Doppio ragazzi.

Stati Uniti Mike Bryan / Stati Uniti Robert Bryan.

Doppio ragazze[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 1996 - Doppio ragazze.

Sudafrica Surina de Beer / Sudafrica Jessica Steck.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis