Risultati sportivi di Valentino Rossi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Valentino Rossi.
Valentino Rossi festeggia la vittoria nel Gran Premio motociclistico di Spagna 2003

I risultati sportivi di Valentino Rossi comprendono i risultati ottenuti in carriera dal pilota motociclistico e automobilistico italiano Valentino Rossi.

Risultati nel motociclismo

[modifica | modifica wikitesto]
1996 Classe Moto Punti Pos.
125 Aprilia 6 11 11 4 4 Rit Rit 5 Rit 3 1 5 Rit Rit 14 111
1997 Classe Moto Punti Pos.
125 Aprilia 1 Rit 1 1 2 1 1 1 1 1 1 3 1 1 6 321
1998 Classe Moto Punti Pos.
250 Aprilia Rit Rit 2 2 2 Rit 1 Rit 3 Rit 1 1 1 1 201
1999 Classe Moto Punti Pos.
250 Aprilia 5 7 1 Rit 1 1 2 1 1 1 2 8 1 1 1 3 309
2000 Classe Moto Punti Pos.
500 Honda Rit Rit 11 3 3 12 3 6 1 2 2 3 Rit 1 2 3 209
2001 Classe Moto Punti Pos.
500 Honda 1 1 1 3 Rit 1 2 1 7 1 1 11 1 1 1 1 325
2002 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Honda 1 2 1 1 1 1 1 1 1 Rit 1 1 2 2 1 2 355
2003 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Honda 1 2 1 2 1 2 3 3 2 1 1 1 2 1 1 1 357
2004 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 1 4 4 1 1 1 Rit 4 1 2 1 2 Rit 1 1 1 304
2005 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 1 2 1 1 1 1 1 3 1 1 1 Rit 2 1 1 2 3 367
2006 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 14 1 4 Rit Rit 1 1 8 2 1 Rit 2 1 3 2 2 13 247
2007 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 2 1 10 2 6 1 2 4 1 Rit 4 7 Rit 1 13 3 5 Rit 241
2008 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 5 2 3 1 1 1 2 2 11 2 1 1 1 1 1 2 1 3 373
2009 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 2 2 1 16 3 1 1 2 1 5 1 Rit 1 4 2 3 2 306
2010 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 1 3 2 NP Inf Inf Inf 4 3 5 4 3 6 3 1 3 2 3 233
2011 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Ducati 7 5 5 3 5 6 4 6 9 6 6 10 7 10 Rit Rit AN Rit 139
2012 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Ducati 10 9 7 2 7 9 13 6 5 Rit 7 7 2 8 7 5 7 10 163
2013 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 2 6 4 12 Rit 4 1 3 3 4 4 4 4 3 4 3 6 4 237
2014 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 2 8 4 2 2 3 2 5 4 3 3 3 1 Rit 3 1 2 2 295
2015 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 1 3 1 3 2 3 2 1 3 3 3 1 5 3 2 4 3 4 325
2016 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 4 2 Rit 1 2 Rit 1 Rit 8 4 2 3 2 3 Rit 2 2 4 249
2017 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 3 2 2 10 Rit 4 8 1 5 4 7 3 Inf 5 Rit 2 7 5 208
2018 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 3 19 4 5 3 3 3 5 2 4 6 AN 7 8 4 4 6 18 13 198
2019 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 5 2 2 6 5 Rit Rit Rit 8 6 4 4 4 8 8 Rit 8 4 8 174
2020 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha NE Rit 3 5 5 9 4 Rit Rit Rit Inf Inf Rit 12 12 66 15º
2021 Classe Moto Punti Pos.
MotoGP Yamaha 12 16 Rit 16 11 10 Rit 14 Rit 13 8 18 19 17 15 10 13 10 44 18º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.
Lo stesso argomento in dettaglio: Statistiche del motomondiale.

Risultati nell'automobilismo

[modifica | modifica wikitesto]

Campionato mondiale Rally

[modifica | modifica wikitesto]
2002 Scuderia Vettura Punti Pos.
H.F. Grifone SRL Peugeot 206 WRC Rit 0
2006 Scuderia Vettura Punti Pos.
Valentino Rossi Subaru Impreza WRC 11 0
2008 Scuderia Vettura Punti Pos.
Stobart VK M-Sport Ford Rally Team Ford Focus RS WRC 12 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Gare Endurance

[modifica | modifica wikitesto]

12 Ore del Golfo

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra Co-piloti Classe Vettura Circuito Pos. Totale Pos. Classe
2019 Bandiera della Svizzera Monster Energy VR46 Kessel Racing Bandiera dell'Italia Luca Marini e Bandiera dell'Italia Alessio Salucci Pro-Am Ferrari 488 GT3 Circuito di Yas Marina
2020-21 Bandiera della Svizzera Monster Energy VR46 Kessel Racing Bandiera dell'Italia Luca Marini e Bandiera dell'Italia Alessio Salucci Pro-Am Ferrari 488 GT3 Bahrain International Circuit
2023 Bandiera del Belgio Team WRT Bandiera del Regno Unito Nick Yelloly e Bandiera del Belgio Dries Vanthoor Pro BMW M4 GT3 Circuito di Yas Marina

12 Ore di Bathurst

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra Co-piloti Classe Vettura Circuito Pos. Totale Pos. Classe
2023 Bandiera del Belgio Team WRT Bandiera del Belgio Maxime Martin e Bandiera del Brasile Augusto Farfus Pro BMW M4 GT3 Circuito di Bathurst
2024 Bandiera del Belgio Team WRT Bandiera del Belgio Maxime Martin e Bandiera della Svizzera Raffaele Marciello Pro BMW M4 GT3 Circuito di Bathurst

24 Ore di Dubai

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra Co-piloti Classe Vettura Circuito Pos. Totale Pos. Classe
2023 Bandiera del Belgio Team WRT Bandiera dell'Indonesia Sean Gelael, Bandiera del Belgio Maxime Martin, Bandiera della Germania Max Hesse e Bandiera del Regno Unito Tim Whale Pro BMW M4 GT3 Dubai Autodrome

24 Ore di Le Mans

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra Co-piloti Classe Vettura Giri Pos. Totale Pos. Classe
2024 Bandiera del Belgio Team WRT Bandiera del Belgio Maxime Martin e Bandiera dell'Oman Ahmad Al Harthy LMGT3 BMW M4 GT3 109 Rit Rit

GT World Challenge Europe

[modifica | modifica wikitesto]

Endurance Cup

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra Co-piloti Classe Vettura Bandiera dell'Italia MON Bandiera del Regno Unito SIL Bandiera della Francia PAU Bandiera del Belgio SPA Bandiera della Germania NUR Bandiera della Spagna NAV Punti Pos.
2012 Bandiera della Svizzera Kessel Racing Ferrari Bandiera dell'Italia Alessio Salucci e Bandiera dell'Italia Andrea Ceccato Pro-Am Ferrari 458 Italia GT3 18 19 0 NC
Anno Squadra Co-piloti Classe Vettura Bandiera dell'Italia IMO Bandiera della Francia PAU Bandiera del Belgio SPA Bandiera della Germania HOC Bandiera della Spagna BAR Punti Pos.
2022 Bandiera dell'Italia Monster VR46 con Team WRT Bandiera del Belgio Frédéric Vervisch e Bandiera della Svizzera Nico Müller Pro Audi R8 LMS Evo II 17 5 17 5 6 30 16º
Anno Squadra Co-piloti Classe Vettura Bandiera dell'Italia MON Bandiera della Francia PAU Bandiera del Belgio SPA Bandiera della Germania NUR Bandiera della Spagna BAR Punti Pos.
2023 Bandiera del Belgio Team WRT Bandiera del Belgio Maxime Martin e Bandiera del Brasile Augusto Farfus Pro BMW M4 GT3 Rit 8 6 49 Rit 13 15º
Anno Squadra Co-piloti Classe Vettura Bandiera della Francia PAU Bandiera del Belgio SPA Bandiera della Germania NUR Bandiera dell'Italia MON Bandiera dell'Arabia Saudita JED Punti Pos.
2024 Bandiera del Belgio Team WRT Bandiera del Belgio Maxime Martin e Bandiera della Svizzera Raffaele Marciello Pro BMW M4 GT3 4 12*

*Stagione in corso.

Anno Squadra Co-pilota Classe Vettura Bandiera del Regno Unito BRA Bandiera della Francia MAG Bandiera dei Paesi Bassi ZAN Bandiera dell'Italia MIS Bandiera della Spagna VAL Punti Pos.
2022 Bandiera dell'Italia Monster VR46 con Team WRT Bandiera del Belgio Frédéric Vervisch Pro Audi R8 LMS Evo II 13 8 15 11 14 16 Rit 5 22 Rit 8 16º
Anno Squadra Co-pilota Classe Vettura Bandiera del Regno Unito BRA Bandiera dell'Italia MIS Bandiera della Germania HOC Bandiera della Spagna VAL Bandiera dei Paesi Bassi ZAN Punti Pos.
2023 Bandiera del Belgio Team WRT Bandiera del Belgio Maxime Martin Pro BMW M4 GT3 14 2 8 1 8 7 8 Rit 3 7 50
Anno Squadra Co-pilota Classe Vettura Bandiera del Regno Unito BRA Bandiera dell'Italia MIS Bandiera della Germania HOC Bandiera della Francia MAG Bandiera della Spagna BAR Punti Pos.
2024 Bandiera del Belgio Team WRT Bandiera del Belgio Maxime Martin Pro BMW M4 GT3 15 25 1 3 27*

*Stagione in corso.

Campionato del mondo endurance

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra Co-piloti Classe Vettura Bandiera del Qatar QAT Bandiera dell'Italia IMO Bandiera del Belgio SPA Bandiera della Francia LMS Bandiera del Brasile SÃO Bandiera degli Stati Uniti COA Bandiera del Giappone FUJ Bandiera del Bahrein BHR Punti Pos.
2024 Bandiera del Belgio Team WRT Bandiera del Belgio Maxime Martin e Bandiera dell'Oman Ahmad Al Harthy LMGT3 BMW M4 GT3 4 2 Rit Rit 36*
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position · Corsivo=Giro più veloce
Il corsivo e grassetto indica la pole position e il giro veloce in gara.
Solo prove/Terzo pilota Non qualificato Ritirato/Non class. Squalificato Non partito

*Stagione in corso.