Jeddah Corniche Circuit
Jeddah Corniche Circuit | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Gedda |
Caratteristiche | |
Lunghezza | 6 174[1] m |
Curve | 27 |
Inaugurazione | 2021 |
Categorie | |
Formula 1 | |
Formula 2 | |
Formula 1 | |
Tempo record | 1'30"734[1] |
Stabilito da | Lewis Hamilton |
su | Mercedes-AMG F1 W12 E Performance |
il | 5 dicembre 2021 |
record in gara | |
Formula 2 | |
Tempo record | 1'43"098[2] |
Stabilito da | Jack Doohan |
su | Dallara F2 2018 |
il | 27 marzo 2022 |
record in gara | |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il Jeddah Corniche Circuit (in arabo: حلبة كورنيش جدة, traslitterato: Ḥalbat Kūrnīš Ǧidda), inizialmente noto come Jeddah Street Circuit (in arabo: حلبة شارع جدة, traslitterato: Ḥalbat Šāriʿ Ǧidda, in italiano: circuito cittadino di Gedda), progettato dall'ingegnere tedesco Hermann Tilke, è un tracciato urbano non permanente[3] situato a Gedda, in Arabia Saudita.
Il circuito si affronta in senso antiorario e il 5 dicembre 2021 ha ospitato il primo Gran Premio d'Arabia Saudita[4], per quanto riguarda sia la Formula 1[5] che la Formula 2[6].
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Il circuito di Gedda, il cui disegno è stato presentato il 18 marzo 2021[7], è percorribile con una velocità media, stimata tramite simulazioni[8], di 252,8 km/h — dietro solo all'autodromo di Monza, percorribile con una velocità media di 264,3 km/h — e si tratta del tracciato cittadino più veloce tra quelli su cui il campionato mondiale di Formula 1 ha corso[8] e il secondo tracciato più lungo, con i suoi 6 174 m di lunghezza, dopo quello di Spa-Francorchamps (lungo 7 004 m), in Belgio.
L'elevato numero di curve, 27, 11 a destra e 16 a sinistra, fa sì che il tracciato sia quello con il più alto numero di curve tra tutti i circuiti presenti nel calendario. Una sua ulteriore caratteristica è rappresentata dalla pendenza di 12 gradi della curva 13[9]. Inoltre, offre tre zone del Drag Reduction System per l'utilizzo del dispositivo[8], rispettivamente tra le curve 19 e 22, 25 e 27 e sul rettilineo dei box. È il primo circuito in cui, fin dalla sua realizzazione, vengono stabilite tre zone per l'utilizzo del dispositivo mobile[10].
Il circuito è stato realizzato nella località di Jeddah Corniche ed è previsto che le gare si svolgano in notturna[11][4]; esso ospiterà i Gran Premi sauditi solo per le stagioni 2021 e 2022, in quanto è previsto lo spostamento presso un nuovo autodromo che sarà completato nella città di Qiddiya nel 2023[12].
A seguito del numero di incidenti avvenuti durante la gara del 2021, il Jeddah Corniche Circuit ha subito alcune modifiche finalizzate al miglioramento della visibilità per i piloti. Esse sono consistite principalmente nell'arretramento di 1,5 m delle barriere alle curve 2, 3, 14 e 21. Alla curva 27 la pista è stata allargata di 12 m[13].
Il record assoluto del circuito è di 1'27"511 stabilito da Lewis Hamilton su Mercedes nelle qualifiche del Gran Premio d'Arabia Saudita 2021[14].
Albo d'oro della Formula 1[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Pilota | Scuderia |
---|---|---|
2021 | ![]() |
![]() |
2022 | ![]() |
![]() |
Vittorie per pilota[modifica | modifica wikitesto]
Vittorie | Pilota | Anno(i)/Vettura |
---|---|---|
1 | ![]() |
2021/Mercedes |
1 | ![]() |
2022/Red Bull |
Vittorie per scuderia[modifica | modifica wikitesto]
Vittorie | Scuderia | Anno(i)/Pilota |
---|---|---|
1 | ![]() |
2021/Lewis Hamilton |
1 | ![]() |
2022/Max Verstappen |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Jeddah Corniche Circuit, su formula1.com. URL consultato il 5 dicembre 2021.
- ^ (EN) F2 Feature race - Final classification (PDF), su fia.com, 27 marzo 2022.
- ^ Jeddah Street Circuit, su alvolante.it. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ a b (EN) F1 adds Saudi Arabian Grand Prix night race to 2021 calendar, su formula1.com, 5 novembre 2020. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Saudi Arabia Grand Prix 2021 - F1 Race, su formula1.com. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ (EN) Formula 2 2021 Result for Round 7 - Saudi Arabia, Jeddah 03-05 December 2021, su fiaformula2.com. URL consultato il 17 aprile 2021.
- ^ (EN) Formula 1 [F1], Jeddah Street Circuit: First Look (Tweet), su Twitter, 18 marzo 2021. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ a b c (EN) First look: Fastest ever F1 street circuit revealed for Saudi Arabian Grand Prix in Jeddah, su formula1.com, 18 marzo 2021. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) New pictures reveal Jeddah's sweeping Turn 13 as construction continues ahead of first Saudi Arabian GP, su formula1.com, 7 luglio 2021. URL consultato il 30 novembre 2021.
- ^ (EN) Phillip Horton, FIA outlines three DRS zones for Jeddah’s debut, su motorsportweek.com, 1º dicembre 2021. URL consultato il 4 dicembre 2021.
- ^ (PT) F1 revela traçado do GP da Arábia Saudita, que estreia em 2021, su globoesporte.globo.com, 18 marzo 2021. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ Francesco Ghiloni, F1 | I piani per l’Arabia Saudita in F1: un cittadino a Gedda dal 2021, poi un nuovo autodromo, su f1ingenerale.com, 23 settembre 2020. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Event Notes (PDF), su fia.com, 24 marzo 2022.
- ^ (EN) Formula 1 STC Saudi Arabian Grand Prix 2021 − Qualifying Session Final Classification (PDF), su fia.com, 5 dicembre 2021. URL consultato il 5 dicembre 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Jeddah Corniche Circuit