Hossam Ghaly

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hossam Ghaly
Nazionalità Egitto Egitto
Altezza 182 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 11 maggio 2018
Carriera
Giovanili
1996-2001Al-Ahly
Squadre di club1
1999-2003Al-Ahly61 (2)
2003-2006Feyenoord49 (3)
2006-2008Tottenham21 (2)
2008Derby County15 (0)
2008-2009Tottenham0 (0)
2009-2010Al-Nassr24 (3)
2010-2013Al-Ahly40 (4)
2013-2014Lierse27 (0)[1]
2014-2017Al-Ahly79 (2)
2017-2018Al-Nassr12 (0)
2018Al-Ahly4 (0)
Nazionale
2001-2003Egitto Egitto U-207 (0)
2002-2003Egitto Egitto U-239 (3)
2002-2004Egitto Egitto olimpica6 (1)
2002-2016Egitto Egitto72 (4)
Palmarès
 Coppa d'Africa Under-20
Bronzo Etiopia 2001
 Mondiali di calcio Under-20
Bronzo Argentina 2001
 Coppa d'Africa
Oro Angola 2010
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 maggio 2018

Hossam Mohamed El Sayed Metwalli Abdel Sattar Ghaly, scritto anche Ghali (in arabo: حسام غالي‎; Kafr el-Sheikh, 15 dicembre 1981), è un ex calciatore egiziano, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

«Può ricoprire qualsiasi posizione all'interno del rettangolo di gioco. In nazionale ha giocato come difensore centrale, terzino destro, in mediana, esterno o da attaccante»

(Mido, descrivendo l'importanza di Ghaly nell'economia del gioco di squadra.[2])

Soprannominato Il Capitano[3][4] per carisma e doti da leader[5], è un calciatore polivalente[4], in grado di fornire - grazie alla propria versatilità[2][4][6] - più soluzioni al proprio allenatore.[2]

Pur trovando la sua collocazione ideale lungo l'asse della mediana[5] - svolgendo entrambe le fasi di gioco[5] - in caso di necessità può adattarsi ad esterno[4] o a centrale di difesa.[4]

In possesso di una discreta tecnica individuale[6], tra le sue doti spiccano - oltre allo stacco aereo[4][5], dote che lo rende pericoloso su palla inattiva - forza fisica[5][6], visione di gioco[3][5] la tempistica negli interventi[4] e un'eccessiva irruenza[7] che lo porta a commettere falli evitabili.[7]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Muove i suoi primi passi nel settore giovanile dell'Al-Ahly[8], per poi approdare nel 2003 tra le file del Feyenoord, in Olanda. Il 31 gennaio 2006 approda in Inghilterra, legandosi per quattro stagioni e mezza al Tottenham.[9]

Il 10 maggio 2007 il tecnico Martin Jol lo manda in campo alla mezz'ora di gioco contro il Blackburn per sostituire Steed Malbranque per infortunio, salvo poi richiamarlo dalla panchina per scelta tattica per far spazio a Robbie Keane sul risultato di 1-0 in favore degli ospiti.[10] Il calciatore - contrario alla sostituzione - abbandona il terreno di gioco gettando a terra la maglia[7][10], venendo di fatto messo fuori rosa. L'11 gennaio 2008 passa in prestito per sei mesi al Derby County.[11]

Dopo aver trascorso una stagione e mezza in Arabia Saudita con l'Al-Nassr[12], il 6 luglio 2010 torna all'Al-Ahly, firmando un contratto valido per tre stagioni.[8] Il 9 dicembre 2012 - in un incontro giocato contro il Sanfrecce Hiroshima, valido per il Mondiale per club - subisce la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, terminando la stagione con largo anticipo.[13]

Il 2 luglio 2013 lascia l'Egitto per approdare a parametro zero al Lierse, società militante nella massima divisione belga.[14] Conclude l'annata con 32 presenze e una rete - segnata in Coppa contro il Lommel United, decisiva ai fini della qualificazione agli ottavi di finale[15][16] - rendendosi autore di un'ottima[17] stagione.

Il 29 giugno 2014 - nonostante avesse la possibilità di rinnovare il contratto con il Lierse[18] - torna in Egitto all'Al-Ahly per la terza volta, legandosi alla società egiziana per mezzo di un contratto triennale[18], venendo nominato capitano della squadra.[5]

Il 24 maggio 2015 lascia la propria squadra in inferiorità numerica contro l'Haras El-Hodood, venendo espulso per doppia ammonizione.[19] Il calciatore - in un gesto di frustrazione - getta a terra la fascia di capitano[19][20] tirandole un calcio[19][20], allontanandosi dal terreno di gioco.

In seguito a questo gesto la società gli revoca la fascia[19][20], mettendolo fuori rosa.[20] Il 30 novembre 2015 la società decide di affidargli nuovamente la fascia da capitano,[21] precedentemente indossata da Meteb.[21] Il 10 agosto 2017 l'Al-Nassr ne ufficializza l'ingaggio per una stagione.[22] Il 31 gennaio 2018 fa ritorno all'Al-Ahly, firmando un contratto valido fino a fine stagione.[23] L'11 maggio appende le scarpette al chiodo.[24]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2001 ha preso parte ai Mondiali Under-20, disputati in Argentina. La competizione si conclude con la vittoria della medaglia di bronzo da parte degli egiziani, grazie al successo per 1-0 ottenuto ai danni del Paraguay, nella partita valida per il terzo posto.

L'8 agosto 2002 esordisce con la nazionale maggiore in un'amichevole vinta 4-1 contro l'Etiopia. Nel 2004 prende parte alla Coppa d'Africa 2004. Durante la competizione copre un ruolo marginale, venendo impiegato esclusivamente nell'ultima partita della fase a gironi - che decreta l'eliminazione dei Faraoni dalla Coppa d'Africa - terminata 0-0 contro il Camerun.[25]

Nel 2010 viene inserito tra i convocati che prenderanno parte alla Coppa d'Africa 2010, competizione poi vinta dai Faraoni che decreta il settimo successo della selezione egiziana nella manifestazione, il terzo consecutivo.[26][27] Complici i dissidi con Osama Nabih - collaboratore tecnico della selezione egiziana - scivola fuori dal giro della nazionale allenata da Héctor Cúper, venendo di conseguenza escluso dalla Coppa d'Africa 2017.[28][29]

Dopo il ritiro[modifica | modifica wikitesto]

Il 27 dicembre 2018 viene nominato direttore sportivo dell'El-Gouna.[30] Il 25 ottobre 2020 lascia l'incarico.[31]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 30 aprile 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1999-2000 Egitto Al-Ahly PL 1 0 CE 2 0 ACL+CCL 1+6 0+1 - - - 10 1
2000-2001 PL 14 0 CE 5 0 CCL 11 1 - - - 30 1
2001-2002 PL 24 1 CE 4 0 CCL 10 0 S-AE+SA 1+1 1+0 40 2
2002-2003 PL 22 1 CE 2 0 CC 2 1 - - - 26 2
2003-2004 Paesi Bassi Feyenoord ED 13 0 CO 0 0 CU 1 0 - - - 14 0
2004-2005 ED 20 1 CO 1 0 CU 3 0 - - - 24 1
2005-gen. 2006 ED 16 2 CO 1 0 CU 2 0 - - - 19 2
Totale Feyenoord 49 3 2 0 6 0 - - 57 3
gen.-giu. 2006 Inghilterra Tottenham PL 0 0 FACup+CdL - - - - - - - - 0 0
2006-2007 PL 21 1 FACup+CdL 4+3 1+0 CU 6 1 - - - 34 3
2007-gen. 2008 PL 0 0 FACup+CdL 0 0 CU 0 0 - - - 0 0
gen.-giu. 2008 Inghilterra Derby County PL 15 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 16 0
2008-gen. 2009 Inghilterra Tottenham PL 0 0 FACup+CdL 0 0 CU 0 0 - - - 0 0
Totale Tottenham 21 1 7 1 6 1 - - 34 3
gen.-giu. 2009 Arabia Saudita Al-Nassr SPL 11 2 CPC 3 2 GCL - - KCC 2 0 16 5
2009-2010 SPL 13 1 CPC 2 2 GCL 3 0 KCC 0 0 18 3
2010-2011 Egitto Al-Ahly PL 25 2 CE 2 0 CCL+CCL 4+6 0 SE 1 0 38 2
2011-2012 PL 14 2 - - - CCL 12 0 - - - 26 2
2012-2013 PL 1 0 CE 0 0 CCL 0 0 SE+SA+Cmc 0+0+1 0 2 0
2013-2014 Belgio Lierse D1 27+4[32] 0 CB 1 1 - - - - - - 32 1
2014-2015 Egitto Al-Ahly PL 24 0 CE 3 1 CC+CCL+CC 7+4+6 0 SE+SA 1+1 0 46 1
2015-2016 PL 30 2 CE 4 0 CCL 10 1 SE 1 0 45 3
2016-2017 PL 25 0 CE 2 1 CCL+ACL 4+2 0 SE 1 0 34 1
2017-gen. 2018 Arabia Saudita Al-Nassr SPL 12 0 CPC 0 0 - - - KCC 1 0 13 0
Totale Al-Nassr 36 3 5 4 3 0 3 0 47 7
gen.-giu. 2018 Egitto Al-Ahly PL 4 0 CE 1 0 CCL 0 0 SE - - 5 0
Totale Al-Ahly 184 8 25 2 85 4 8 1 302 15
Totale carriera 336 15 41 8 100 5 11 1 489 29

Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Egitto
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-8-2002 Alessandria d'Egitto Egitto Egitto 4 – 1 Etiopia Etiopia Amichevole - Ingresso al 57’ 57’
20-8-2002 Alessandria d'Egitto Egitto Egitto 2 – 0 Uganda Uganda Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
23-8-2002 Il Cairo Egitto Egitto 3 – 0 Sudan Sudan Amichevole - Uscita al 67’ 67’
27-8-2002 Alessandria d'Egitto Egitto Egitto 0 – 1 Libia Libia Amichevole -
8-9-2002 Antananarivo Madagascar Madagascar 1 – 0 Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2004 - Uscita al 82’ 82’
25-11-2002 Lagos Nigeria Nigeria 1 – 1 Egitto Egitto Amichevole - Uscita al 46’ 46’
12-2-2003 Il Cairo Egitto Egitto 1 – 4 Danimarca Danimarca Amichevole -  88’
19-3-2003 Porto Said Egitto Egitto 6 – 0 Qatar Qatar Amichevole -
29-3-2003 Port Louis Mauritius Mauritius 0 – 1 Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2004 - Uscita al 82’ 82’
30-4-2003 Saint-Denis Francia Francia 5 – 0 Egitto Egitto Amichevole - Uscita al 75’ 75’
20-6-2003 Porto Said Egitto Egitto 6 – 0 Madagascar Madagascar Qual. Coppa d'Africa 2004 -
17-1-2004 Porto Said Egitto Egitto 1 – 1 Burkina Faso Burkina Faso Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
3-2-2004 Monastir Camerun Camerun 0 – 0 Egitto Egitto Coppa d'Africa 2004 - 1º turno - Ammonizione al 81’ 81’
20-6-2004 Alessandria d'Egitto Egitto Egitto 1 – 2 Costa d'Avorio Costa d'Avorio Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 78’ 78’
5-7-2004 Cotonou Benin Benin 3 – 3 Egitto Egitto Qual. Mondiali 2006 - Ammonizione al 57’ 57’ Uscita al 57’ 57’
17-8-2005 Ponta Delgada Portogallo Portogallo 2 – 0 Egitto Egitto Amichevole - Uscita al 60’ 60’
4-9-2005 Il Cairo Egitto Egitto 4 – 1 Benin Benin Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 56’ 56’
8-10-2005 Yaoundé Camerun Camerun 1 – 1 Egitto Egitto Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 63’ 63’
16-11-2005 Il Cairo Egitto Egitto 1 – 2 Tunisia Tunisia Amichevole - Ingresso al 53’ 53’
7-10-2006 Gaborone Botswana Botswana 0 – 0 Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2008 - Ammonizione al 17’ 17’
15-11-2006 Brentford Egitto Egitto 1 – 0 Sudafrica Sudafrica Amichevole - Uscita al 70’ 70’
25-3-2007 Il Cairo Egitto Egitto 3 – 0 Mauritania Mauritania Qual. Coppa d'Africa 2008 2
3-6-2007 Nouakchott Mauritania Mauritania 1 – 1 Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2008 - Uscita al 49’ 49’
21-11-2007 Porto Said Egitto Egitto 0 – 0 Libia Libia Amichevole -
25-11-2007 Il Cairo Egitto Egitto 2 – 1 Arabia Saudita Arabia Saudita Amichevole 1 Ammonizione al 87’ 87’
5-1-2008 Il Cairo Egitto Egitto 3 – 0 Namibia Namibia Amichevole -
1-6-2008 Il Cairo Egitto Egitto 2 – 1 RD del Congo RD del Congo Qual. Mondiali 2010 - Uscita al 49’ 49’
22-6-2008 Il Cairo Egitto Egitto 2 – 0 Malawi Malawi Qual. Mondiali 2010 - Uscita al 21’ 21’
29-12-2009 Il Cairo Egitto Egitto 1 – 1 Malawi Malawi Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
4-1-2010 Dubai Egitto Egitto 1 – 0 Mali Mali Amichevole -  24’, 82’
12-1-2010 Benguela Egitto Egitto 3 – 1 Nigeria Nigeria Coppa d'Africa 2010 - 1º turno - Uscita al 56’ 56’
20-1-2010 Benguela Egitto Egitto 2 – 0 Benin Benin Coppa d'Africa 2010 - 1º turno -
25-1-2010 Benguela Egitto Egitto 3 – 1 dts Camerun Camerun Coppa d'Africa 2010 - Quarti di finale - Ingresso al 85’ 85’
28-1-2010 Benguela Algeria Algeria 0 – 4 Egitto Egitto Coppa d'Africa 2010 - Semifinale - Ingresso al 53’ 53’
31-1-2010 Luanda Ghana Ghana 0 – 1 Egitto Egitto Coppa d'Africa 2010 - Finale - Ammonizione al 59’ 59’
3-3-2010 Londra Inghilterra Inghilterra 3 – 1 Egitto Egitto Amichevole -
11-8-2010 Il Cairo Egitto Egitto 6 – 3 RD del Congo RD del Congo Amichevole - Uscita al 46’ 46’
10-10-2010 Bangui Niger Niger 1 – 0 Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2012 - Uscita al 46’ 46’
11-1-2011 Ismailia Egitto Egitto 3 – 0 Burundi Burundi Amichevole - Uscita al 46’ 46’
14-1-2011 Il Cairo Egitto Egitto 5 – 1 Kenya Kenya Amichevole - Ingresso al 58’ 58’
17-1-2011 Il Cairo Egitto Egitto 3 – 1 Uganda Uganda Amichevole - Ammonizione al 52’ 52’
26-3-2011 Johannesburg Sudafrica Sudafrica 1 – 0 Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2012 -
5-6-2011 Il Cairo Egitto Egitto 0 – 0 Sudafrica Sudafrica Qual. Coppa d'Africa 2012 -
14-11-2011 Doha Brasile Brasile 2 – 0 Egitto Egitto Amichevole - Uscita al 46’ 46’
29-3-2012 Omdurman Egitto Egitto 2 – 1 Uganda Uganda Amichevole -
12-4-2012 Dubai Egitto Egitto 3 – 2 Nigeria Nigeria Amichevole -
17-4-2012 Dubai Iraq Iraq 0 – 0 Egitto Egitto Amichevole - Ammonizione al 23’ 23’
20-5-2012 Omdurman Egitto Egitto 2 – 1 Camerun Camerun Amichevole - Ingresso al 46’ 46’ Ammonizione al 71’ 71’
22-5-2012 Omdurman Egitto Egitto 3 – 0 Togo Togo Amichevole - Ingresso al 64’ 64’
10-6-2012 Conakry Guinea Guinea 2 – 3 Egitto Egitto Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 85’ 85’
15-6-2012 Alessandria d'Egitto Egitto Egitto 2 – 3 Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana Qual. Coppa d'Africa 2013 - Ingresso al 79’ 79’
30-6-2012 Bangui Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana 1 – 1 Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2013 -
12-10-2012 Dubai Egitto Egitto 3 – 0 Rep. del Congo Rep. del Congo Amichevole - Uscita al 46’ 46’
14-8-2013 El Gouna Egitto Egitto 3 – 0 Uganda Uganda Amichevole -
10-9-2013 El Gouna Egitto Egitto 4 – 2 Guinea Guinea Qual. Mondiali 2014 1 Cap.
15-10-2013 Kumasi Ghana Ghana 6 – 1 Egitto Egitto Qual. Mondiali 2014 - Ammonizione al 36’ 36’
14-11-2013 Il Cairo Egitto Egitto 2 – 0 Zambia Zambia Amichevole -
19-11-2013 Il Cairo Egitto Egitto 2 – 1 Ghana Ghana Qual. Mondiali 2014 - Cap.
5-3-2014 Innsbruck Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 0 – 2 Egitto Egitto Amichevole - Cap.
30-5-2014 Santiago del Cile Cile Cile 3 – 2 Egitto Egitto Amichevole - Ammonizione al 35’ 35’ Uscita al 46’ 46’
4-6-2014 Londra Giamaica Giamaica 2 – 2 Egitto Egitto Amichevole - Cap.
30-8-2014 Assuan Egitto Egitto 1 – 0 Kenya Kenya Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
5-9-2014 Dakar Senegal Senegal 2 – 0 Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2015 - Uscita al 46’ 46’
10-9-2014 Il Cairo Egitto Egitto 0 – 1 Tunisia Tunisia Qual. Coppa d'Africa 2015 - Cap. Uscita al 37’ 37’
19-11-2014 Monastir Tunisia Tunisia 2 – 1 Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2015 - Uscita al 64’ 64’
26-3-2015 Il Cairo Egitto Egitto 2 – 0 Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
14-11-2015 N'Djamena Ciad Ciad 1 – 0 Egitto Egitto Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 76’ 76’
17-11-2015 Alessandria d'Egitto Egitto Egitto 4 – 0 Ciad Ciad Qual. Mondiali 2018 - Cap.
27-1-2016 Aswan Egitto Egitto 0 – 1 Giordania Giordania Amichevole - Cap.
27-2-2016 Alessandria d'Egitto Egitto Egitto 2 – 0 Burkina Faso Burkina Faso Amichevole - Cap. Uscita al 46’ 46’
25-3-2016 Kaduna Nigeria Nigeria 1 – 1 Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2017 - Ingresso al 70’ 70’
29-3-2016 Alessandria d'Egitto Egitto Egitto 1 – 0 Nigeria Nigeria Qual. Coppa d'Africa 2017 - Ingresso al 76’ 76’
Totale Presenze 72 Reti 4

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Al-Ahly: 1999-2000, 2010-2011, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018
Al-Ahly: 2001, 2003, 2017
Al-Ahly: 2010, 2012, 2014, 2015

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Al-Ahly: 2001, 2012
Al-Ahly: 2002, 2013
Al-Ahly: 2014

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Coppa d'Africa: 1

Egitto: 2010

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 31 (0) se si comprendono i play-off.
  2. ^ a b c (EN) Mido praises 'versatile' Ghaly, su masress.com.
  3. ^ a b (EN) The shape of the Egypt national team under Héctor Cúper, su kingfut.com.
  4. ^ a b c d e f g (EN) In Defence of Hossam Ghaly and Abdallah El-Said, su kingfut.com.
  5. ^ a b c d e f g (EN) Player Profile: Hossam Ghaly, su kingfut.com.
  6. ^ a b c (EN) HOSSAM GHALY 2006 - 2007, su tottenhamhotspur.com. URL consultato il 20 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2018).
  7. ^ a b c (EN) Why Have So Many Egyptians Failed in Europe?, su kingfut.com.
  8. ^ a b (EN) Ghaly signs Al Ahly deal, su ahlynews.com. URL consultato il 20 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2016).
  9. ^ (EN) Tottenham sign midfielder Ghaly, su news.bbc.co.uk.
  10. ^ a b (EN) Jol vows to deal with angry Ghaly, su news.bbc.co.uk.
  11. ^ (EN) Derby seal loan signing of Ghaly, su news.bbc.co.uk.
  12. ^ (EN) Ghaly seals Saudi switch, su skysports.com.
  13. ^ (EN) Ahly key player suffers a serious knee injury at Japan, su english.ahram.org.eg.
  14. ^ (EN) Official: Ahly skipper Hossam Ghaly joins Lierse, su kingfut.com.
  15. ^ (EN) Egypt’s Ghaly scores in stoppage time as Lierse go through, su english.ahram.org.eg.
  16. ^ Lommel United - Lierse 2-3, su transfermarkt.it.
  17. ^ (EN) A look ahead to the future of the Egyptian National Team, su kingfut.com.
  18. ^ a b (EN) Egypt's midfielder Ghaly signs 3-year contract with Ahly, su english.ahram.org.eg.
  19. ^ a b c d (EN) Al Ahly president strip Hossam Ghaly of captaincy, su kingfut.com.
  20. ^ a b c d (EN) Ahly skipper Ghaly stripped of captaincy after fresh tantrum, su english.ahram.org.eg.
  21. ^ a b (EN) Official: Ghaly reinstated as Al Ahly captain, su kingfut.com.
  22. ^ (EN) OFFICIAL: Hossam Ghaly joins Saudi outfit Al Nassr, su kingfut.com.
  23. ^ (EN) OFFICIAL: Hossam Ghaly rejoins Al Ahly until end of the season, su kingfut.com.
  24. ^ (EN) VIDEO: Al Ahly defeat Ajax 1-0 in Hossam Ghaly’s farewell match, su kingfut.com.
  25. ^ Camerun - Egitto 0-0, su transfermarkt.it.
  26. ^ L'Egitto gode con Gedo Il Ghana cade nel finale, su gazzetta.it.
  27. ^ (EN) Ghana 0-1 Egypt, su news.bbc.co.uk.
  28. ^ (EN) Hossam Ghaly: I’m not sad over national team exclusion, su kingfut.com.
  29. ^ (EN) OPINION: Hossam Ghaly’s presence is a necessity despite Egypt’s fine form, su kingfut.com.
  30. ^ (EN) El Gouna FC hires Hossam Ghaly as a football director, su egypttoday.com.
  31. ^ (EN) Hossam Ghaly resigns as El-Gouna’s director of football, su kingfut.com.
  32. ^ Play-off.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]