Teorema di Cayley: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9: Riga 9:


In particolare, ogni [[gruppo finito]] <math>G</math> è isomorfo ad un sottogruppo di un gruppo simmetrico finito.
In particolare, ogni [[gruppo finito]] <math>G</math> è isomorfo ad un sottogruppo di un gruppo simmetrico finito.
Il gruppo simmetrico su ''n'' oggetti contiene una copia di ogni gruppo di ordine n.


== Costruzione dell'isomorfismo ==
== Costruzione dell'isomorfismo ==

Versione delle 16:32, 5 giu 2008

Il teorema di Cayley, dal nome del matematico britannico Arthur Cayley, è un teorema riguardante la teoria dei gruppi. Il teorema asserisce che ogni gruppo è isomorfo ad un sottogruppo di un gruppo simmetrico. In altre parole, ogni gruppo può essere considerato come un particolare gruppo di permutazioni.

Enunciato

Sia un gruppo di cardinalità arbitraria. Sia il gruppo simmetrico di , ovvero il gruppo delle permutazioni dell'insieme . Il teorema di Cayley asserisce il fatto seguente.

Il gruppo è isomorfo ad un sottogruppo di .

In particolare, ogni gruppo finito è isomorfo ad un sottogruppo di un gruppo simmetrico finito. Il gruppo simmetrico su n oggetti contiene una copia di ogni gruppo di ordine n.

Costruzione dell'isomorfismo

Un isomorfismo può essere costruito tramite l'omomorfismo

che associa ad ogni elemento la permutazione

che moltiplica ogni elemento a sinistra per .

Questo omomorfismo risulta essere iniettivo, e quindi è isomorfo alla sua immagine .

Esempi

La costruzione appena descritta può essere concretamente visualizzata su alcuni gruppi noti. Qui è il gruppo delle permutazioni dell'insieme e ogni permutazione è descritta come prodotto di cicli.

  • Il gruppo ciclico Z2 = {0,1} è identificato ad un sottogruppo di : l'elemento 0 corrisponde all'identità e l'elemento 1 alla permutazione (01).
  • Z3 = {0,1,2} è identificato ad un sottogruppo di : l'elemento 0 corrisponde all'identità, l'elemento 1 alla permutazione (123) e l'elemento 2 alla permutazione (132). L'uguaglianza 1 + 1 = 2 corrisponde a (123)(123)=(132).
  • Z4 = {0,1,2,3} è identificato ad un sottogruppo di : gli elementi corrispondono ad e, (1234), (13)(24), (1432).

Bibliografia

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica