Supercoppa italiana 1994

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Supercoppa italiana.

Supercoppa italiana 1994
Competizione Supercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega Calcio
Date 28 agosto 1994
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Milano
Partecipanti 2
Formula Gara unica
Impianto/i Stadio Giuseppe Meazza
Risultati
Vincitore Milan
(4º titolo)
Secondo Sampdoria
Statistiche
Gol segnati 2
Pubblico 26 767 spettatori
Il milanista Gullit con il trofeo conquistato
Cronologia della competizione

La Supercoppa italiana 1994 è stata la 7ª edizione della competizione disputata allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano. La sfida è stata disputata tra il Milan, vincitore della Serie A 1993-1994, e la Sampdoria, detentrice della Coppa Italia 1993-1994.

Il Milan vinse la partita ai tiri di rigore dopo l'1-1 dei tempi regolamentari. Fu la prima edizione in cui si necessitò dei rigori, facendo inoltre dei rossoneri tuttora l'unico club a essersi aggiudicato la manifestazione per tre edizioni consecutive.

Tabellino

Milano
28 agosto 1994
1 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (26 767 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Milan
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Sampdoria

Formazioni

Milan:
P 1 Bandiera dell'Italia Sebastiano Rossi
D 2 Bandiera dell'Italia Mauro Tassotti Uscita al 83’ 83’
D 3 Bandiera dell'Italia Alessandro Orlando Ammonizione
A 4 Bandiera dei Paesi Bassi Ruud Gullit
D 5 Bandiera dell'Italia Alessandro Costacurta  Ammonizione
D 6 Bandiera dell'Italia Franco Baresi (c)
C 7 Bandiera dell'Italia Gianluigi Lentini Uscita al 46’ 46’
C 8 Bandiera dell'Italia Demetrio Albertini
C 9 Bandiera della Croazia Zvonimir Boban
C 10 Bandiera dell'Italia Roberto Donadoni
A 11 Bandiera dell'Italia Marco Simone
Sostituzioni:
P 12 Bandiera dell'Italia Mario Ielpo
D 13 Bandiera dell'Italia Stefano Nava Ingresso al 46’ 46’
D 14 Bandiera dell'Italia Filippo Galli
D 15 Bandiera dell'Italia Roberto Lorenzini Ingresso al 83’ 83’
A 16 Bandiera dell'Italia Francesco De Francesco
Allenatore:
Bandiera dell'Italia Fabio Capello
Sampdoria:
P 1 Bandiera dell'Italia Walter Zenga
D 2 Bandiera dell'Italia Michele Serena Uscita al 83’ 83’
D 3 Bandiera dell'Italia Riccardo Ferri Ammonizione
C 4 Bandiera dell'Inghilterra David Platt
D 5 Bandiera dell'Italia Pietro Vierchowod
D 6 Bandiera della Jugoslavia Siniša Mihajlović Ammonizione
C 7 Bandiera dell'Italia Attilio Lombardo
C 8 Bandiera della Jugoslavia Vladimir Jugović
A 9 Bandiera dell'Italia Alessandro Melli Uscita al 71’ 71’
A 10 Bandiera dell'Italia Roberto Mancini (c)
C 11 Bandiera dell'Italia Alberigo Evani Ammonizione
Sostituzioni:
P 12 Bandiera dell'Italia Giulio Nuciari
D 13 Bandiera dell'Italia Stefano Sacchetti Ingresso al 83’ 83’
C 14 Bandiera dell'Italia Riccardo Maspero
C 15 Bandiera dell'Italia Fausto Salsano
A 16 Bandiera dell'Italia Mauro Bertarelli Ingresso al 71’ 71’
Allenatore:
Bandiera della Svezia Sven-Göran Eriksson

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio